10.000 DOLLARI PER UN MASSACRO
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 9 |

Approfondimenti: | 1) LA VILLA/CASTELLO DI CORCOLLE |
Loc. verificate: | clicca qui |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Location radar: | Clicca qui per vedere i luoghi del film sulla mappa |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/4/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/4/07
DAL BENEMERITO IL GOBBO
DAL BENEMERITO IL GOBBO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Grande esempio di cinema a detta di:
Il Gobbo, JdelargeQuello che si dice un buon film a detta di:
Homesick, Matalo!, CangaceiroNon male, dopotutto a detta di:
PuppigalloMediocre, ma con un suo perché a detta di:
Enzus79, LythopsScarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
skinner
ORDINA COMMENTI PER:
Il Gobbo 18/4/07 9:14 - 3011 commenti
Django è ingaggiato da un tale perchè ritrovi la figlia rapita dal bandito Manuel, il quale assaltando una diligenza fa fuori anche la donna amata da Django... Grande western psicologico di Guerrieri, originale sin dalle prime scene in riva al mare, solcato da una vena melò unica nel nostro western. Con lo stesso cast e staff produttivo (i Martino e Gastaldi) Giovanni Fago girerà il praticamente gemello Per 100.000 $ ti ammazzo. Grandi Garko e Volontè jr, splendide le musiche di Nora Orlandi. Classico.I gusti di Il Gobbo (Gangster - Poliziesco - Western)
Puppigallo
28/7/08 20:23 - 4362 commenti
Western girato con un certo mestiere, con un protagonista (Django) passabile e un cattivo (Manuel) piuttosto carismatico (anche se si vede meno). Superiore alla media della massa di spaghetti western, non brilla però per ritmo, ma i dialoghi non sono male (c'è anche qua e là dell'ironia: il bandito saltato in aria, ridotto in polvere e Djiango che dice: "E ora come la ritiro la taglia?"). Colonna sonora senza infamia e senza lode e finale un po' tirato, ma nel complesso, non è poi così male. P.S. La canzone finale: "Basta così, non devi uccidere più" l'avrei evitata.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: "Chi ha ucciso questa donna?" domanda il padre di Manuel. E lui: "E' uscita di scatto e...". E il padre: "E lo scriverò sulla lapide per consolarla?".
I gusti di Puppigallo (Comico - Fantascienza - Horror)
Homesick 25/5/07 14:59 - 5737 commenti
Insolito western con al centro complicati rapporti tra i personaggi: l’ambigua amicizia tra il bounty-killer e la sua preda, la ragazza rapita che si innamora del suo rapitore e ne diventa succube, l’intenso legame tra padre e figlio, che emerge nella tragica e struggente sequenza finale. Suggestive inquadrature, humour diffuso e belle prove di volti caratteristici del western italico come Garko, Claudio Volontè, Sancho e la Nusciak.I gusti di Homesick (Giallo - Horror - Western)
Matalo! 24/7/08 20:47 - 1362 commenti
Un western all'italiana tra i migliori, maturo e ricco di psicologie, nonostante un Fernando Sancho di troppo. Guerrieri ci dà un inizio al mare, una storia d'amore sacrificata alla vendetta, un eroe che piange (Garko non è Brando ma comunque...), un cattivo non monocorde. Bella la scena nel saloon in penombra e francamente, checchè quasi tutti ne dicano male, belle musiche di Nora Orlandi, che accentuano la dimensione romantica di questo piccolo ma sentito spag dalla bella fotografia. Da vedere e affezionarcisi.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Il legame con venature omo dei due protagonisti; la complessità dei dialoghi superiore alla media del tempo e del genere.
I gusti di Matalo! (Commedia - Gangster - Western)
Cangaceiro 3/10/09 12:24 - 982 commenti
Guerrieri si cimenta in modo convincente nel western all'italiana girando benissimo un film solido e con parecchie soluzioni interessanti. Il regista riesce a muovere i fili di storia (non da lui scritta) e regia nel modo migliore, dall'inizio alla fine. Il protagonista (un Garko in palla) non è un ammazzatutti invulnerabile, ma un uomo più profondo, ferito sia nel corpo che nell'animo. All'opposto Volontè junior (grande faccia, simile al fratello) cinico, sanguinario e traditore. Sancho starnazza a più non posso quando compare. Male le musiche della Orlandi.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La resa dei conti finale, accompagnata dal vento impetuoso e una luce crepuscolare.
I gusti di Cangaceiro (Commedia - Gangster - Western)
Enzus79 24/6/11 17:04 - 1596 commenti
Girolami non è né Corbucci né Leone, Hudson non è ne Eastwood o Milian o Nero. Questi sono i problemi del film, che pure può contare su una storia di tutto rispetto. Azione pochina e col passare dei minuti ci si annoia. Sancho simpatico. Bella la Nusciak. Si è visto di meglio.I gusti di Enzus79 (Fantascienza - Gangster - Poliziesco)
Lythops 2/3/17 15:41 - 972 commenti
Trama banale, ma realizzato con buon mestiere a livello di fotografia e musiche. La parte attoriale è quel che è, senza infamia e senza lode, condita con location chiaramente caserecce. A parte qualche trovata gradevole, rientra nei tanti film di genere confezionati approfittando del fortunato filone del momento. Gradevole la Nusciak.I gusti di Lythops (Documentario - Poliziesco - Thriller)
Jdelarge
16/2/14 2:03 - 745 commenti
Memorabile spaghetti western diretto da Romolo Guerrieri; la psicologia dei personaggi è delineata in maniera formidabile e la prova di Garko e Claudio Volontè è di livello eccelso, con quest'ultimo straordinario nella parte del cattivo. Il rapporto tra Django e Manuel è decisamente particolare e viene presentato con estrema cura da una regia pressoché impeccabile. La bellissima fotografia e le atmosfere cupe e tenebrose, supportate da una colonna sonora originale, contribuiscono all'ottima riuscita del film.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Il buio e ventilato finale.
I gusti di Jdelarge (Drammatico - Giallo - Horror)
skinner 29/8/07 19:42 - 595 commenti
Spaghetti western molto convenzionale; si salvano le facce dei due antagonisti (Garko e Camaso), qualche buon momento nella prima parte, la buona fotografia e le buone musiche (sia pure non memorabili). Poi tutto il resto va come si ci aspetta debba andare, con qualche lentezza di troppo. Non memorabile.I gusti di skinner (Commedia - Drammatico - Western)