IL GRANDE DUELLO
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
M. MJ DAVINOTTI JR: ![]() | MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 17 |

Loc. verificate: | clicca qui |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Location radar: | Clicca qui per vedere i luoghi del film sulla mappa |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/4/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/12/07

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/4/07
DAL BENEMERITO IL GOBBO
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/12/07
DAL BENEMERITO IL GOBBO
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/12/07
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Quello che si dice un buon film a detta di:
Il Gobbo, Homesick, Enzus79, DucaspezziNon male, dopotutto a detta di:
B. Legnani, Puppigallo, Cangaceiro, Rickblaine, Nicola81, Faggi, Pessoa, Tojo72Mediocre, ma con un suo perché a detta di:
Marcel MJ Davinotti jr., Deepred89, Rambo90, Nando, LosciamanoScarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
Matalo!
ORDINA COMMENTI PER:
B. Legnani
12/11/07 0:42 - 4495 commenti
Cose splendide (incipit, finale coi primi piani, flashback) accanto a rese discutibili (il poker è desolante e i reiterati '30" per uscire!' non scherzano mica). Inquadrature curate, talora delizianti, ma la resa attoriale, tolti Van Cleef e Horst Frank, è mediocre, a partire da Dentice e dall'acquosa Darel. Nella vicenda il filone d'oro viene "messo lì" al punto che, quando arriva la strage, si resta sorpresi. Musiche bellissime, compresa quella che chiude il film (per Giusti ci hanno messo mano i De Angelis). Da vedere senz'altro, perché le non poche cose belle che contiene lo meritano.I gusti di B. Legnani (Commedia - Giallo - Thriller)
Il Gobbo 7/4/07 23:02 - 3011 commenti
Non solo il bellissimo, morriconiano tema musicale di Bacalov (assurto a eterna gloria per aver accompagnato la feroce sequenza anime di Kill Bill), ma anche il film merita una riscoperta, specie per le leoniane sequenze d'apertura e chiusura. Leone un po' c'entra, perchè Santi fu suo aiuto, e il maestro gli procurò questa scrittura. Trama inconsueta, con risvolto giallo (ergo taciamo), non tutto perfetto, ma è un film da vedere. Il co-protagonista Alberto Dentice è diventato un noto giornalista.I gusti di Il Gobbo (Gangster - Poliziesco - Western)
Puppigallo
28/8/18 9:22 - 4364 commenti
Pellicola, che si regge sull'interpretazione dei protagonisti, alcuni dei quali, come l'effeminato psicopatico con sciarpetta di seta, simpaticamente caricaturali. Non mancano, azione, violenza, sparatorie sanguinarie e scambi verbali minacciosi (Van Cleef, Dentice, Mazza), disseminati qua e là, con tanto di colonna sonora utilizzata in seguito da Tarantino. Se preso per quello che è, un western senza particolari pretese, se non quella di risolvere il mistero dell'oscuro sparatore abbattipatriarca, può dare una discreta soddisfazione. • MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Il ricordo dell'assassinio; Lo psicopatico mitraglia senza pietà donne, anziani e bambini sui carri, masticando con goduria la sciarpa di seta.
I gusti di Puppigallo (Comico - Fantascienza - Horror)
Homesick 24/5/08 16:59 - 5737 commenti
Uno dei migliori western di derivazione leoniana, basato su un plot giallo di Gastaldi. L'influsso di Leone è evidente in primis nelle pause, nei silenzi, nei tocchi d'ironia, nel flashback, nei primi piani degli occhi e nel personaggio di Van Cleef, che in pratica rifà il Mortimer di Per qualche dollaro in più. Ma c'è anche qualcosa del Ford di Sfida infernale (la famiglia avida e malvagia, il duello finale al Corral). Efficaci caratterizzazioni dei dandies Frank e Grünberg e del nevrotico Mazza. Musiche morriconiane di Bacalov.I gusti di Homesick (Giallo - Horror - Western)
Deepred89
4/9/07 9:35 - 3125 commenti
Wester italiano appena passabile. La storia è decisamente banale le scenette comiche un po' troppo squallide. La regia di Santi si rifà a Peckimpah nelle scene delle sparatorie (si noti il montaggio convulso) anche se con molta meno violenza e a Leone per molte altre sequenze e riesce fortunatamente a rendere il tutto perlomeno godibile. Del cast, Lee Van Cleef non si impegna troppo ma funziona lo stesso, scarso O'Brien e mediocri tutti gli altri. Bellissima colonna sonora di Bacalov, degna di migliori occasioni.I gusti di Deepred89 (Commedia - Drammatico - Thriller)
Matalo! 5/7/08 19:02 - 1364 commenti
Raramente uso il termine inutile per un film ma questo lo è. Diretto di malavoglia da Santi (lo ha dichiarato lui stesso) è un film stanchissimo, senza mordente, buttato là. Il cattivo è da operetta più che mai, malato, vizioso, una faccia insopportabile. Van Cleef è in pieno aridàje e O'Brien-Dentice fortunatamente farà il giornalista. Alla Mostra del Cinema di Venezia del 2007 nessuno di loro era così entusiasta di questo film, specie il regista.I gusti di Matalo! (Commedia - Gangster - Western)
Cangaceiro 12/9/09 10:18 - 982 commenti
Spaghetti western di medio cabotaggio, esempio di proselitismo leoniano. Lo stile registico del celebre cineasta romano è ricalcato abbastanza fedelmente tanto da far avvertire più di una volta un "effetto brutta copia". Ad esempio la mattanza dei civili tramite mitragliatrice è la fotocopia della strage dei soldati fatta da Volontè in Per un pugno di dollari. La mescolanza tra dramma ed ironia non sembra ben riuscita, così come a tratti le musiche sembrano inserite a casaccio. Van Cleef, con la sua faccia, è sempre grande anche quando non ha voglia.I gusti di Cangaceiro (Commedia - Gangster - Western)
Enzus79 24/3/10 11:04 - 1598 commenti
Uno dei migliori spaghetti-western che abbia mai visto, anche se si ha la sensazione che poteva essere fatto meglio. Lee Van Cleef è come al solito ottimo nel ruolo, cosa che non è il resto del cast. Finale intrigante con sottofondo una colonna sonora da capogiro.I gusti di Enzus79 (Fantascienza - Gangster - Poliziesco)
Rickblaine 24/3/10 10:04 - 635 commenti
Ben girato e rimane interessante. Belle le sequenze finali del classico duello mozzafiato, gli inseguimenti per aggiudicarsi il "wanted" di turno. La musica di Bacalov calza a pennello e la prestazione di Lee Van Cleef è sopra le righe. Non è uno dei migliori western all'italiana ma ben si avvicina.I gusti di Rickblaine (Fantascienza - Horror - Thriller)
Rambo90
9/8/18 22:50 - 5972 commenti
Buono nella confezione ma noioso nella sceneggiatura. Santi dirige bene e le musiche sono a dir poco epiche, ma la trama quasi gialla che dà il via a tutto è risibile (si capisce subito chi è il misterioso uomo che ha sparato) e gli scontri per accaparrarsi una terra piena d'oro mal spiegati e introdotti troppo tardi. C'è qualche bella sequenza, un Lee Van Cleef sempre in parte, un paio di sparatorie ben condotte, ma nel complesso è mediocre.I gusti di Rambo90 (Azione - Musicale - Western)
Nando
21/7/11 12:45 - 3356 commenti
Western spaghetti di chiara estrazione Leoniana abbastanza convenzionale che si avvale di un'accattivante colonna sonora, di un valido Van Cleef e di un plot semplicemente scontato. La lotta contro i cattivi di turno portata avanti da due enigmatici personaggi è scandita dai temi classici del filone qui a parer mio al canto del cigno.I gusti di Nando (Commedia - Horror - Poliziesco)
Nicola81
13/6/16 16:37 - 1737 commenti
Spaghetti western che nello stile e nelle atmosfere richiama chiaramente quelli di Leone, di cui lo stesso Santi era stato stretto collaboratore. La sceneggiatura di Gastaldi riserva una sorpresa quasi gialla, ma la storia procede a strappi, alternando buone sequenze d'azione a momenti più confusi in attesa del duello finale, che a dispetto del titolo tanto grande non è e lascia quindi un po' di amaro in bocca. Buone musiche di Bacalov mentre il cast, a parte l'ovvia eccezione di Lee Van Cleef, non entusiasma particolarmente.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La sparatoria iniziale.
I gusti di Nicola81 (Gangster - Poliziesco - Thriller)
Faggi
22/12/18 15:58 - 1421 commenti
L'incipit, commentato da splendide note morriconiane di Bacalov, introduce nel clima di genere: coinvolgente, più strano che stereotipato, biforcuto e lirico. Non che poi il film deluda ma le aspettative erano più alte, sembrava che la posta in gioco fosse più ricca. La visione però scorre, forse calando nella temperatura emotiva ma ci penserà il segmento finale (sempre su splendide note) a farla risalire, con tocchi tensivi psichici e fisici; e attraverso raffinati flashback (Sergio Leone docet) in bianco e nero (e il cerchio si chiude).• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Il finale, in puro stile spaghetti western.
I gusti di Faggi (Fantascienza - Giallo - Poliziesco)
Pessoa 28/6/17 19:30 - 1003 commenti
Western all'italiana di buona fattura, con una trama che mette insieme in modo un po' confuso tutti i canoni del genere. Il buono è questa volta Van Cleef, al quale basta solo guardare in macchina per essere il migliore del cast, che si mantiene, chi più chi meno, su livelli mediocri. Belle musiche di Bardotti arrangiate da Bacalov alla maniera di Leone, ma oggettivamente la storia ha troppi buchi per poter essere del tutto plausibile e i personaggi sono caratterizzati poco e banalmente. Un film accettabile, che divertirà i cultori del genere.I gusti di Pessoa (Gangster - Poliziesco - Western)
Ducaspezzi 8/1/14 1:09 - 222 commenti
La data direbbe che siamo già in pieno "down" del genere, ma non qui, grazie alle gustose atmosfere leoniane che ispirano apprezzabilmente la regia, le molte facce giuste e qualche caratterizzazione a effetto (il cattivo in bianco, tra il surreale e l'inquietante, che fa pensare ad altri strani characters dei nostri western). Van Cleef va oltre l'onore di firma e i versanti comici sono, tutto sommato, dosati. Soundtrack notevolissima, script un po' confusionario e, alla fine, sbrigativo, con un soggetto più che discreto. C'è anche Baccaro!• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La giocata a dama coi bicchieri di vino al posto delle pedine!
I gusti di Ducaspezzi (Drammatico - Fantastico - Thriller)
Losciamano 24/3/10 10:22 - 112 commenti
Uno spassoso spaghetti western, scene e dialoghi divertenti, ma il problema è che il tutto si ripete continuamente, tutto è uguale ed annoia. Lee Van Cleef l'abbiamo visto recitare meglio in altri film (e poi nel ruolo dello sceriffo proprio non ce lo vedo). Infine niente di originale. Soltanto la straordinaria colonna sonora di Bacalov risulta la miglior cosa riuscita: pungente e calamitosa, da far venire i brividi...I gusti di Losciamano (Drammatico - Horror - Teatro)
Tojo72 17/7/16 13:05 - 53 commenti
Un western che alterna alti e bassi, soprattutto nelle parti "brillanti" decisamente malriuscite e fuori luogo. L'impressione che m'ha dato è quella di film di Sergio Leone nella versione discount, cioè di un prodotto simile ma non uguale e di qualità decisamente inferiore. Non male la colonna sonora, se non fosse ai limiti del plagio al maestro Morricone.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: I colori opposti, il cattivo in bianco e il buono in nero.
I gusti di Tojo72 (Erotico - Poliziesco - Western)