ASPROMONTE - LA TERRA DEGLI ULTIMI
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 1 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/11/19 DAL BENEMERITO DIGITAL
TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/11/19
DAL BENEMERITO DIGITAL
DAL BENEMERITO DIGITAL
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Non male, dopotutto a detta di:
Digital
Digital
24/11/19 20:12 - 1071 commenti
Anni cinquanta. Ad Africo, paesino dell’Aspromonte, i cittadini chiedono a gran voce di poter costruire una strada. Non trovando l’appoggio del sindaco s’ingegneranno autonomamente, seppur ostacolati da un malvivente locale. Pellicola discretamente realizzata, con un’accurata ricostruzione ambientale di un'Italia estremamente arretrata. A livello di interpretazioni ci siamo, con un sempre ottimo Marcello Fonte e una brava Bruni Tedeschi (più in ombra Rubini), ma il film non va oltre una certa schematicità, lasciando un senso di incompiutezza.I gusti di Digital (Fantascienza - Horror - Thriller)