I COSACCHI
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 1 |

Loc. verificate: | clicca qui |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Location radar: | Clicca qui per vedere i luoghi del film sulla mappa |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/3/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/3/19
DAL BENEMERITO B. LEGNANI
DAL BENEMERITO B. LEGNANI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Mediocre, ma con un suo perché a detta di:
B. Legnani
B. Legnani
10/3/19 18:59 - 4488 commenti
La cosa indimenticabile è che nel film i Cosacchi... non ci sono: ci sono i Circassi che, evidentemente, avrebbero avuto un richiamo più debole verso il pubblico potenziale. Diretto da un regista russo zarista fuggito in Occidente, è una sorta di celebrazione della Russia di Alessandro II, conquistatore delle terre caucasiche nell'Ottocento. Storico è anche il personaggio di Shamil. Sorta di kolossal con pregi (ben diretto e ben recitato) e difetti (eccessi di lezio, dovute alla voglia di grande film), ha le previste forzature di trama, ma tutto sommato resta prodotto decoroso.I gusti di B. Legnani (Commedia - Giallo - Thriller)