I PARENTI TERRIBILI
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 2 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/4/16 DAL BENEMERITO FAGGI
TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/4/16
DAL BENEMERITO FAGGI
DAL BENEMERITO FAGGI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER:
Daniela
4/8/16 9:51 - 8310 commenti
Cocco di mamma si innamora di una giovane donna che però è la mantenuta del padre... Amori incestuosi e tradimenti incrociati in questa trasposizione che non nasconde le sue origini teatrali, interamente ambientata in interni, tutta basata sui dialoghi. Odiosi la madre possessiva ed ricattatoria, il padre falso e meschino, il figlio zuzzerello immaturo, la ragazza insulsa. Si salva solo la zia, che tutto comprende nel suo apparente cinismo. Il contrasto fra il soggetto da pochade e il tono tragico spiazza, per cui il film, assai datato, corre sul filo del ridicolo: più curioso che riuscitoI gusti di Daniela (Azione - Fantascienza - Thriller)
Faggi
4/4/16 18:13 - 1419 commenti
Storia familiare di amori possibili e impossibili, complessi edipici, malattia, senilità, giovinezza e morte. Struttura teatrale (è la trasposizione filmica di una commedia scritta per il teatro) e regia al servizio dei personaggi e dei continui e serrati dialoghi. Dignitosi gli attori, toni patetici nel miglior senso e conclusione catartica con "sacrifici umani". Teatrale, appunto (come già detto sopra).I gusti di Faggi (Fantascienza - Giallo - Poliziesco)