LA CONFESSIONE
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 3 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/3/12 DAL BENEMERITO COTOLA
TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/3/12
DAL BENEMERITO COTOLA
DAL BENEMERITO COTOLA
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER:
Pigro
10/9/12 14:24 - 7376 commenti
Dopo l’atto d’accusa al regime dei colonnelli in Z, Costa-Gavras firma, per un emblematico dittico, quello alle dittature comuniste dell’Est europeo, con un’opera di alto valore civile. Con il protagonista veniamo immersi in una macchina infernale, direi kafkiana (siamo a Praga, no?): un processo (vero) a presunte spie, una purga di stampo staliniano, micidiale e incomprensibile. Il film lascia lo spettatore senza fiato per l’allucinante incalzare dell’interrogatorio-tortura: una pellicola lunga, dialettica, impressionante e importante.I gusti di Pigro (Drammatico - Fantascienza - Musicale)
Cotola
28/3/12 23:36 - 7099 commenti
Il film č, come da tradizione del regista, eccessivamente lungo (130 minuti) e verboso (si parla moltissimo), ma si ricorda comunque come un atto di accusa
abbastanza potente ed efficace nel mostrare gli orrori del
fanatismo comunista. Difficile rimanere impassibili dinanzi
a tanta ottusa cecitŕ e sorda violenza. Fa il suo lavoro ma
un maggior ritmo avrebbe giovato. Buon film: fosse stato piů asciutto avrebbe raggiunto la statura di grande. I gusti di Cotola (Drammatico - Gangster - Giallo)
Nicola81
12/12/16 9:49 - 1730 commenti
Il film di Costa-Gavras che mi č piaciuto meno. Ammirevole, da parte di un regista di sinistra, la condanna senza appello degli orrori dello stalinismo (nello specifico le purghe in Cecoslovacchia), ma l'operazione viene condotta con una ripetitivitŕ e una verbositŕ davvero eccessive, suscitando sě indignazione, ma a lungo andare (complice la durata) anche la noia. Bravo Montand nell'esprimere l'angoscia e lo smarrimento del protagonista, Ferzetti č credibile come zelante inquisitore, mentre la Signoret č fin troppo rigida.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Il finale.
I gusti di Nicola81 (Gangster - Poliziesco - Thriller)