CAVALCANDO CON IL DIAVOLO
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 3 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/3/10 DAL BENEMERITO REMEN51
TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/3/10
DAL BENEMERITO REMEN51
DAL BENEMERITO REMEN51
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER:
Daniela
11/7/16 9:40 - 7560 commenti
Durante la guerra civile, un gruppo di giovani confederati, invece di combattere fra le fila dell'esercito regolare, compie scorribande nel territorio occupato dai nordisti. Film promettente per il tema trattato, che aspira all'epica e al grande racconto d'iniziazione morale ma manca il bersaglio anche nei momenti sulla carta più coinvolgenti, non riuscendo quasi mai ad appassionare. Confuso nella parte iniziale, convenzionale in quella amorosa, acquista nerbo mostrando il massacro degli abitanti di Lawrence da parte della milizia di Quantrill, ma resta comunque complessivamente modesto.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Il personaggio contraddittorio interpretato da Wright, ex schiavo che combatte a fianco degli schiavisti .
I gusti di Daniela (Azione - Fantascienza - Thriller)
Alex1988
9/2/19 19:03 - 469 commenti
Buon film, seppur non eccezionale, di Ang Lee, passato quasi inosservato agli occhi del grande pubblico e snobbato dalla critica. In realtà meriterebbe una riscoperta; Lee, pur non essendo un regista avvezzo a un genere puramente occidentale come il western, ha saputo tirar fuori un buon prodotto, qua e là un po' retorico, ma con il giusto sapore epico, senza rinunciare a quel tanto di violenza che il genere richiede. Niente male.I gusti di Alex1988 (Azione - Poliziesco - Western)
Remen51 20/3/10 0:05 - 39 commenti
Guerra civile americana: un gruppo di bushwhakers combatte per il Sud. Sono giovani aristocratici di ottime maniere che combattono per il Sud, ma sembrano nordisti. È un film un po' confuso, ricco di contraddizioni e giocato su troppi silenzi e poco introspettivo. Ci sono scene efferate ed altre dolci con i colori dell'autunno; non ci sono divise e i sudisti combattono da guerriglieri. Nel film c'è qualcosa di Cimino di De Palma, di Scorsese e di Vietnam, con inevitabile bagno di sangue che svcuote la fede dei protagonisti. Poi i ragazzi crescono.I gusti di Remen51 (Animali assassini - Fantascienza - Fantastico)