I RAGAZZI TERRIBILI
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 2 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/7/09 DAL BENEMERITO PIGRO
TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/7/09
DAL BENEMERITO PIGRO
DAL BENEMERITO PIGRO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER:
Pigro
22/7/09 8:40 - 7379 commenti
Piatta trasposizione del bel romanzo di Cocteau su due fratelli dispettosi e due succubi amici nella loro camera-teatro. Melville elimina la malata morbosità originaria limitandosi a raccontare una storia bizzarra. Pessima la scelta di far interpretare dei sedicenni a giovanottoni e donne quasi trentenni (che recitano male cercando di fare i ragazzini), massacrando così la carica eversiva del romanzo basata sull'impulsività monellesca. Masochista la scelta di un narratore che dice ciò che il film non riesce a trasmettere. Inutile.I gusti di Pigro (Drammatico - Fantascienza - Musicale)
Belfagor
12/7/14 10:53 - 2601 commenti
Adattamento dell'omonimo romanzo di Cocteau, appesantito da una serie di scelte sbagliate: non solo l'aver fatto interpretare il ruolo dei due giovani protagonisti ad attori fuori parte e prossimi alla trentina, ma anche l'uso di una voce narrante fuori campo del tutto non necessaria. L'atmosfera potenzialmente volatile e morbosa della storia non ha quindi modo di manifestarsi, se non in un paio di scene. Melville dirige con professionalità ma non riesce a nobilitare il materiale con cui lavora.I gusti di Belfagor (Commedia - Giallo - Thriller)