LA TERRAZZA SUL LAGO
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 21 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/11/08 DAL BENEMERITO MASCHERATO
TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/11/08
DAL BENEMERITO MASCHERATO
DAL BENEMERITO MASCHERATO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Davvero notevole! a detta di:
Parsifal68Quello che si dice un buon film a detta di:
Galbo, Capannelle, Pinhead80, Piero68, DucaspezziNon male, dopotutto a detta di:
Daniela, Brainiac, Harrys, Rambo90, Nando, Buiomega71, Il ferrini, Furetto60, Gestarsh99, Delpiero89Mediocre, ma con un suo perché a detta di:
Puppigallo, MascheratoScarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
Redeyes, Festo!, Elnatio
ORDINA COMMENTI PER:
Galbo
27/9/09 8:02 - 10732 commenti
Rovesciando gli stereotipi comuni del razzismo (stavolta il razzista è un afroamericano), Neil Labute costruisce a partire da questo tema un thriller tutto sommato riuscito in cui la tensione cresce adeguatamente fino al climax finale. Merito di una buona sceneggiatura e sopratutto di un attore versatile e carismatico come Jackson affiancato da due validi coprotagonisti. Buona la regia.I gusti di Galbo (Commedia - Drammatico)
Puppigallo
16/1/10 23:05 - 4213 commenti
Più che di razzismo, parlerei di vera e propria follia scaturita dallo stress, da una dolorosa perdita e dall'insoddisfazione di un uomo inchiodato da anni ad un lavoro che non disprezza, ma che lo ha logorato. Detto questo, Jackson è credibile nei panni del poliziotto esaurito e ossessivo nel raggiungere il suo scopo (ormai, pare dedicarsi solo a personaggi schizzati). Mentre il vicino e la sua donna sono piuttosto insignificanti. Purtroppo, dopo non più di mezz'ora, si capisce già dove si andrà a parare (e questo non è bene). Non spicca certo per originalità, ma una volta si può vedere.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Lo sfogo di Jackson davanti alla figlia, che si è fatta un bagno nella piscina dei vicini. Si cala le braghe e urla: "Tu puoi e io no!?".
I gusti di Puppigallo (Comico - Fantascienza - Horror)
Daniela
21/3/09 15:37 - 7560 commenti
Buona la prima parte, con la coppietta mista che si trasferisce in una bella villa nei dintorni di Los Angeles ed il vicino - un poliziotto nero vedovo infastidito dal fatto che lui sia bianco - oscilla fra il bonario ed il minaccioso. Credibili pure battibecchi e dispetti in stile condominiale, mentre l'atmosfera si fa sempre più calda e gli incendi che stanno devastando le colline circostanti si avvicinano sempre più alle loro case. Quel che invece convince meno è l'epilogo, che appare forzato pur nella sua prevedibilità. I gusti di Daniela (Azione - Fantascienza - Thriller)
Mascherato 11/11/08 17:36 - 583 commenti
Anche Labute è cascato nel neighborhood abuse movie. Certo è l'aria che tira, è forse anche il flop di Il prescelto che lo hanno spinto a ripiegare sul thriller. Il plot, ad onor del vero, cerca di infondere al genere germi di novità (il razzista qui è un afroamericano) e fin quando il regista cerca lo studio dei caratteri, ci si annoia ma l'impianto regge. L'ultima mezz'ora, invece, parrebbe girata da un Alan Smithee qualunque.I gusti di Mascherato (Fantascienza - Horror - Thriller)
Capannelle
17/4/09 15:28 - 3500 commenti
Un buon film non deve esser per forza originale. Per due terzi lo script funziona e la tensione sale lenta lenta ma seguendo una logica inappuntabile. Jackson fa decisamente paura e non parliamo della sua nuova silhouette. I due sposini vedono affacciarsi le prime crepe... Niente di nuovo ma il tutto è credibile e sottolineato da una buona sceneggiatura e colonna sonora. Alla fine, in mezzo al caos naturale, il personaggio di Wilson riscatta tutte le indecisioni iniziali: è un po' forzato ma pienamente nella media.I gusti di Capannelle (Commedia - Sentimentale - Thriller)
Brainiac 30/11/08 20:00 - 1081 commenti
Thriller sociologico riuscito solo a metà, la metà in cui un sempre inquietante Lee Jackson comincia a prendere di mira una coppia mista (lui yuppie caucasico che ama il rap e fuma di nascosto, lei afroamericana che odia il suo lavoro) appena stabilitasi sulle colline Losangeline proprio di fronte al poliziotto sociopatico interpretato dall'attore feticcio di Tarantino. I due malcapitati, abituati alle vessazioni subite dalle coppie come loro (il padre di lei è altrettanto razzista), sottovalutano le minaccie di Jackson, ma la situazione degenera...I gusti di Brainiac (Commedia - Gangster - Horror)
Harrys 10/4/09 11:18 - 679 commenti
Film riuscito non del tutto: una buona prima parte ed un finale così così. Il plot è originale e plausibile, peccato che alla fine non si sappia dove voglia andare a parare... Bravo come sempre Samuel L. Jackson ed azzeccati Wilson e la Washington. Tutto sommato buona la confezione.I gusti di Harrys (Comico - Fantastico - Horror)
Redeyes
11/4/11 10:20 - 1990 commenti
Film da mezza estate. Una di quelle pellicole che puoi benissimo perderti o guardarti per un 20, 30 minuti senza rimaner a bocca asciutta. Non metto in dubbio il bravo Jackson, che è abbastanza in parte, quanto la trama. Sembra il compitino che si fa al mattino fra le 7 e le 8 prima di entrare fra i banchi. Lo psuedo razzismo al contrario sembra lo spot de "Anche i neri sono razzisti" e di solito questi spot ce li propinano i babbei; ergo fate vobis. Perdibile.I gusti di Redeyes (Drammatico - Fantascienza - Thriller)
Rambo90
4/2/10 15:05 - 5477 commenti
Discreto thriller in crescendo, che parla del razzismo di un nero verso una coppia appena trasferitasi nel quartiere (lui bianco, lei di colore). All'inizio sembra una commedia, poi piano piano il protagonista inizia a dare segni di evidente pazzia e il tono cambia. Bravissimo Jackson in un ruolo che sembra scritto su misura per lui, bravi anche i suoi coprotagonisti. Peccato per il finale che sembra un po' tirato via e per qualche passaggio nel carattere del protagonista non approfondito bene.I gusti di Rambo90 (Azione - Musicale - Western)
Pinhead80
3/2/10 1:17 - 3230 commenti
Buon film con il carismatico Samuel Lee Jackson in veste di polizziotto razzista, che perseguita la coppia di ragazzi che vengono ad abitare vicino a casa sua. La "bellezza" del personaggio di Jackson sta nella forza delle sue convinzioni che lo portano ottusamente ad non accorgersi che tutto intorno a sè sta precipitando in un vortice di follia. Questo può essere considerato un pregio, ma è anche un limite perché rende il protagonista eccessivamente petulante. La traduzione del titolo in italiano è orrenda (ditemi il lago dove sia...).I gusti di Pinhead80 (Documentario - Fantascienza - Horror)
Nando
16/5/13 12:57 - 3223 commenti
Un poliziotto e i suoi rampanti vicini di casa in una persecuzione senza esclusione di colpi. Thriller di discreto impatto anche se tendente al convenzionale e con un finale che appare stereotipato. Jackson è credibilissimo nella parte mentre i suoi "antagonisti" recitano col pilota automatico.I gusti di Nando (Commedia - Horror - Poliziesco)
Piero68
12/2/14 10:05 - 2526 commenti
Discreta pellicola che scava in alcune psicosi tutte americane. Più che un racconto sul razzismo è una film incentrato sull'intolleranza intesa in senso generale e perché no, anche sull'invidia. Grande Jackson che riesce a dare la fisicità giusta al suo personaggio ma bravo anche Wilson, attore troppo spesso usato poco e male. Storia che va in crescendo con discreti momenti di tensione e finale tutto sommato telefonato. Come dico sempre, la cifra artistica si valuta anche confrontando il prodotto con quello che c'è in giro. Superiore alla media.I gusti di Piero68 (Azione - Fantascienza - Poliziesco)
Buiomega71
25/3/17 1:41 - 1894 commenti
Labute riaffronta il genere (dopo il bellissimo Il prescelto) e segue le tracce di Abuso di potere. Ma se il thriller kaplaniano si reggeva sulla suspence e sulla follia di Liotta, qui Labute lo stempera in un dramma quasi teatrale, con inserti da commedia che echeggiano Dante e Bill. Poi la svolta finale action, che ridimensiona il film nella convenzionalità (anche se ben girata). Sullo sfondo il grande incendio (magnifica fotografia di Rogier Stoffers) e la calura opprimente. Gigantesco e luciferino Jackson, tra dispetti e deliri onnipotenti. Non male.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La festa dei poliziotti a casa Jackson stile I ragazzi del coro; Il discorso di Jackson sulla "gentilezza" dei poliziotti; Jackson con la motosega.
I gusti di Buiomega71 (Animali assassini - Horror - Thriller)
Il ferrini
23/11/15 0:36 - 1351 commenti
Vista la locandina con Sam poliziotto, è lecito chiedersi se stavolta farà il ruolo del buono. Niente da fare; anzi, credo che questo sia in assoluto il personaggio più oscuro e disturbante che abbia interpretato. Il film scorre via molto bene; certo l'epilogo è prevedibile, però LaBute nel complesso fa un buon lavoro, facendosi perdonare il terribile remake di due anni prima. Kerry Washington (futura moglie di Django) è di una bellezza che toglie il fiato. Discreto.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La passeggiata serale in cui Samuel L. Jackson descrive il quartiere a Patrick Wilson.
I gusti di Il ferrini (Commedia - Thriller)
Furetto60 4/8/14 8:31 - 1129 commenti
Simpatico thriller. La trama è abbastanza semplice e per molti versi scontata, ma si segue bene anche grazie all'interpretazione di Jackson nella parte del poliziotto nevrotico e violento. Sullo sfondo è ben inserita la presenza dell'incendio, che appare in sordina per poi risultare presenza quasi dominante. Nel complesso una visione la merita, non più.I gusti di Furetto60 (Giallo - Poliziesco - Thriller)
Gestarsh99 21/10/12 22:31 - 1061 commenti
Dramma hollywoodiano di furba presa sociologica, che almeno nella prima ora centra una direzione tematicamente e psicologicamente antistereotipica - e dunque un filino più realistica - sfatando senza mezzi termini ruoli preimpostati e modelli inveterati di certo Cinema yankee all'interno di un risentitissimo scontro classista e razziale sui presìdi caldi del meticciato, dell'abuso di potere e delle cagnesche rivalità territoriali tra vicini di casa. Altro discorso per i 30 minuti finali, allorquando i luoghi comuni del thriller poliziesco ripiantano per contratto le loro tende da cazzeggio. Ma il film tiene botta comunque.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Il grasso complice/informatore che urina a sfregio nel cassettone degli indumenti intimi...
I gusti di Gestarsh99 (Horror - Poliziesco - Thriller)
Parsifal68 19/10/16 9:08 - 607 commenti
Una coppia interrazziale (lui bianco, lei di colore) si trasferisce in una tranquilla casa con splendida vista lacustre. Ma il vicino, un razzista ex poliziotto afroamericano, li vesserà senza sosta. Film in cui si capovolge il concetto di razzismo, gode di una buona sceneggiatura che spinge gradualmente il piede sul pedale della tensione fino a sfociare nel tragico finale liberatorio. Straordinario come sempre Jackson, ma bravi anche Wilson e la Washington. Da vedere.I gusti di Parsifal68 (Comico - Commedia - Drammatico)
Delpiero89 22/6/13 13:08 - 263 commenti
Non male. Diretto bene, interpretato meglio (gigantesco Samuel Lee Jackson, anche la Washington brava). Il film ha l'atmosfera giusta e la tensione è palpabile dall'inizio alla fine. Ovviamente niente di nuovo all'orizzonte, tutto sembra un qualcosa di già visto e riproposto, ma non si può negare che si tratti di un discreto film, anche godibile.I gusti di Delpiero89 (Giallo - Poliziesco - Western)
Ducaspezzi 24/8/13 4:07 - 222 commenti
Un poliziotto afroamericano razzista (grande Jackson) non sopporta i nuovi vicini di casa, una coppia mista in cui lei è nera e lui bianco. Curiosa angolazione tematica, ove il razzismo aggressivo e cieco si materializza negli intendimenti turbolenti di un nero. Sì, ma il suo razzismo deriva più da un'ossessione psichiatrica da trauma, prima che da aberrazione culturale. Anche se l'ossessione trova certo sponda nel suo acceso conservatorismo repubblicano, di bianchissima matrice. Teso e lievitante. Ben scritto, ma con piccola falla nel finale.I gusti di Ducaspezzi (Drammatico - Fantastico - Thriller)
Festo! 25/1/19 20:04 - 78 commenti
Il regista decide di creare un thriller psicologico senza caratterizzare adeguatamente i personaggi: Wilson dopo poche scene già sta antipatico, la Washington ha funzione ornamentale, Jackson fa la voce grossa e non risolleva minimamente il destino del film. Il finale è prevedibile, la lunghezza è eccessiva, il risultato è la noia, ma la genialata insuperabile è il titolo italiano: traduzione parola per parola di "Lakeview Terrace", area residenziale di Los Angeles. E io che per 110 minuti cercavo di capire dove fossero il lago e la terrazza…I gusti di Festo! (Animazione - Commedia - Giallo)
Elnatio 20/4/13 19:55 - 38 commenti
Jackson poliziotto stressato e razzista verso il suo nuovo vicino di casa bianco sposato con una ragazza di colore. Non si capisce l'odio verso i suoi nuovi vicini, non si capisce il suo razzismo e non si capisce, soprattutto, il senso del film. Buona la prova di Jackson nella parte del "bad cop", ma per il resto niente di eccezionale.I gusti di Elnatio (Commedia - Horror - Thriller)