VOGLIAMOCI TROPPO BENE
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
M. MJ DAVINOTTI JR: ![]() | MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 6 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/4/08 DAL BENEMERITO PSTARVAGGI POI DAVINOTTATO IL GIORNO 15/1/09

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/4/08
DAL BENEMERITO PSTARVAGGI
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 15/1/09
DAL BENEMERITO PSTARVAGGI
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 15/1/09
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Un film straordinario, quasi perfetto! a detta di:
McoScarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
Marcel MJ Davinotti jr., Markus, Herrkinski, PstarvaggiGravemente insufficiente! a detta di:
Cotola, Tomastich
ORDINA COMMENTI PER:
Cotola
17/4/10 23:52 - 6835 commenti
Classica operazione che cerca di sfruttare commercialmente un personaggio di momentaneo successo senza che questo abbia le carte in regola per sfondare davvero. Con tutto il rispetto per Salvi, infatti, un conto è fare qualche "pezzo" o canzone divertente, un altro è quello di reggere sulle spalle un intero film. Compito troppo difficile se non improbo che anche "artisti" ben più bravi di lui non hanno svolto con risultati apprezzabili. Si ride poco ed in definitiva non diverte. I gusti di Cotola (Drammatico - Gangster - Giallo)
Markus
21/6/11 14:02 - 2703 commenti
Il passaggio da cabaret televisivo a regia di se stessi al cinema è un classico (almeno dagli anni ‘70 in poi); questo film, dunque, fa parte degli innumerevoli esperimenti di questo genere. Vogliamoci troppo bene non fa ridere e si trascina stancamente tra uno scherno e l’altro in un trionfo di surrealismo faticoso da rincorrere, ma va dato atto a Salvi di avere concepito una sceneggiatura ricca e articolata che però richiedeva una regia robusta (cosa che evidentemente costui non può offrire). Non tutti sono Troisi.I gusti di Markus (Commedia - Erotico - Giallo)
Herrkinski
31/8/14 3:40 - 4088 commenti
L'unica regia di Salvi si tramuta nel classico passo più lungo della gamba; galvanizzato dal successo, infatti, cerca di portare la sua comicità surreale e nonsense al cinema con risultati piuttosto disastrosi, echeggianti il fallimento del collega Greggio in Sbamm!. Gag slapstick e cartoonesche, dialoghi volutamente senza senso, un cast assurdo... Purtroppo se nel "Megasalvishow" le trovate del comico di Luino funzionavano, in questo lungometraggio non si ride quasi mai e anzi si rischia il colpo di sonno spesso e volentieri.I gusti di Herrkinski (Azione - Drammatico - Horror)
Mco
22/7/09 14:55 - 2010 commenti
Sono cresciuto nel mito di questo straordinario architetto di Luino, capace di vette di nonsense degne dei migliori comici di sempre: il suo Megasalvi show ha segnato un'epoca, così come le sue canzoni. Questo film è un concentrato di tutto ciò con una storia esile a dir poco a fare da collante alle follie inventate da questo spettacolare comico, che poi ha dovuto suo malgrado ripiegare sino a "Ballando con le stelle" e Un medico in famiglia. Guardatelo spegnendo il cervello per un'oretta e mezza!I gusti di Mco (Animali assassini - Giallo - Horror)
Tomastich 16/8/10 9:59 - 1191 commenti
I classici due film in uno: il primo e l'ultimo (registicamente parlando) per Francesco Salvi. Una sequela di non-sense mitraglianti, una trama che vorrebbe tenersi in piedi tramite le (non) trovate di un Salvi (personaggio che mi è sempre stato simpatico, è giusto chiarire) che quasi fa tenerezza, per non dire rabbia. È inutile ribadire che solo in Italia uno come Salvi poteva andare in testa alle chart e non i Journey.I gusti di Tomastich (Animali assassini - Horror - Thriller)
Pstarvaggi 14/4/08 9:18 - 80 commenti
Iperpubblicizzata all’epoca, ma oggi completamente dimenticata opera prima di Francesco Salvi. Il comico luinese dirige in maniera meno banale del previsto, ma la trama è davvero inesistente. Lo sfilacciato soggetto è infatti il pretesto per infilare una serie di gag demenziali e surreali, che alla lunga stancano il povero spettatore. Nota positiva: la pressoché totale assenza di volgarità. Nota negativa: il cast strapieno di volti televisivi (Salvi in testa).I gusti di Pstarvaggi (Comico - Commedia)