IL TERRORE VIENE D'OLTRETOMBA
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
M. MJ DAVINOTTI JR: ![]() | MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 5 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.

PAPIRO DAVINOTTICO INSERITO IL GIORNO 20/2/08

PAPIRO DAVINOTTICO INSERITO IL GIORNO 20/2/08
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Non male, dopotutto a detta di:
Ciavazzaro, R.f.e.Mediocre, ma con un suo perché a detta di:
Marcel MJ Davinotti jr., UndyingScarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
PuppigalloGravemente insufficiente! a detta di:
Rufus68
ORDINA COMMENTI PER:
Undying 8/6/14 19:31 - 3875 commenti
Geniale esempio "pre-massaccesiano" sul riutilizzo di girato come scene di raccordo per una sceneggiatura "agghiacciante" (non in senso horror). Non v'è logica nella storia senonché, una volta disconnesso il senso realista, il tutto funziona come un fumettone allucinato: il mad-doctor con robottone finale, destinato a scontrarsi con la mummia, rasenta l'inverosimile. Peccato, perché l'atmosfera gotica è pervasiva (le sequenze al cimitero) ma demolita dal versante comico/grottesco. Meritevole d'una visione poiché molto sintetico (dura un'ora!).I gusti di Undying (Horror - Poliziesco - Thriller)
Puppigallo
26/2/10 9:25 - 4212 commenti
L'inizio è di una noia quasi mortale, almeno finchè il professore non inizia a ricordare la spedizione e, finalmente, ci consente di "ammirare" la mummia in tutta la sua bruttezza (sembra uno dei tanti ultracentenari che Studio Aperto ci fa vedere, festeggiati dai parenti). Purtroppo il ritmo non è certo serrato e la protagonista, semi ipnotizzata, toglie spazio ai due veri, pagliacceschi protagonisti (sì perchè, oltre alla mummia, c'è anche il robot umano! Un immondo cassonetto con ripieno di ex cadavere. Non crederete ai vostri occhi). Insomma, merita un'occhiata solo per l'immenso coraggio.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: "Come va il lavoro?". E il dottore: "Bene, diamo consigli alla gente per morire prima". Doveva essere una battuta, ma temo che spesso sia vero.
I gusti di Puppigallo (Comico - Fantascienza - Horror)
Ciavazzaro
3/7/08 12:37 - 4701 commenti
Discreto, forse il miglior capitolo della serie. Forse anche perché la mummia si vede un po' di più rispetto agli altri capitoli (anche se però metà del film è impegnata in flashback). Tutto il cast viene riconfermato, malvagio dr Krupp (redivivo) compreso e la star Arenas. C'è proprio di tutto e forse proprio per questo è il più godibile della serie.I gusti di Ciavazzaro (Giallo - Horror - Thriller)
Rufus68
15/2/17 23:35 - 2300 commenti
Meno un film che una serqua d'incredibili scempiaggini (i rantoli della mummia meritano, da soli, il prezzo del biglietto). Alla lunga, tuttavia, tali insensatezze (a cui non c'è difesa se non una risata liberatoria) rilassano piacevolmente lo spettatore ripristinandolo al buonumore perduto: una cura per la depressione. Il trono di Ed Wood, incredibile a dirsi, scricchiola clamorosamente. Portillo, però - e questa è una vera ingiustizia - non avrà mai il suo Tim Burton.I gusti di Rufus68 (Drammatico - Fantascienza - Horror)
R.f.e. 8/3/10 12:25 - 819 commenti
Conclusivo capitolo della trilogia sulla mummia azteca, è uno dei capisaldi del "it's so bad that it's good" (ma è in buona compagnia; restando in ambito messicano: La nave dei mostri, The Brainiac, Korang, ecc.). Non va giudicato - non reggerebbe a una seria valutazione critica - ma semplicemente goduto spanciandosi dalle risate per le sue assurdità. Rosita Arenas si piazzerebbe ai primi posti in un ipotetico concorso atto a premiare il sederotto femminile più "abbondante" del cinema-bis!I gusti di R.f.e. (Avventura - Azione - Erotico)