Dove è stato girato Moglie e buoi...? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Ellerre • 30/03/20 01:28 Call center Davinotti - 1220 interventi
La piazza dove John (Cervi) e Frank (Chiari) si fermano appena giunti in paese e dove hanno appuntamento con Evaristo (Castellotti) è Piazza del Popolo a Ravenna:
Il punto in cui cade Frank (Chiari) nel tentativo di inquadrare la piazza con la sua cinepresa è all’angolo con Via IV Novembre:
Il bar dove Frank incontra i ragazzi fannulloni del paese è sotto i portici a sud-ovest della piazza (44.417585, 12.199501):
Ellerre • 30/03/20 08:19 Call center Davinotti - 1220 interventi
La residenza nobiliare (“Palazzo Bevilacqua” dicono nel film) che John (Cervi) affitta per il soggiorno in paese è la Casa di Carlo De Dominicis in Piazza Margana 21 a Roma! Ecco uno degli scorci che inquadra la piazza con il portone d’ingresso (A):
Il portone di quella che fu l'ultima dimora dell'architetto settecentesco Carlo De Dominicis più da vicino…
…e la finestra da cui si affacciano John (Cervi) e Evaristo (Castellotti):
Ellerre • 1/04/20 22:45 Call center Davinotti - 1220 interventi
Casa di Evaristo (Castellotti) è Palazzo Fantuzzi in Piazza Duomo 2 a Ravenna:
Ellerre • 11/04/20 10:34 Call center Davinotti - 1220 interventi
La gelateria di Carmine Petriccone (Taranto) non è nel paese romagnolo come vogliono farci credere ma in Via Silla 16 a Roma. L’ingresso è sulla destra, sotto al tendone:
La villa dove abita Patrizia, ragazza che Giovanni (Cervi) vuol far sposare a Frank (Chiari) è oggi il Park Hotel Marina di Ravenna in Viale delle Nazioni 181 a Marina di Ravenna (RA). Quello che si vede nel film è l'aspetto che aveva la villa prima di essere acquistata dal celebre tenore Giuseppe Di Stefano, e venire leggermente modificata con l'aggiunta di un portico, in quegli anni. Oggi si ritrovano alcuni particolari, soprattutto il tetto e il camino, del fotogramma:
Qui invece si riconosce la struttura del cancello d'ingresso, in una immagine d'epoca:
Zender • 24/06/24 08:15 Capo scrivano - 49235 interventi