Neapolis • 3/12/11 13:09
Call center Davinotti - 3254 interventi La via dove Dummì (Mastroianni) aspetta Filumena ( Loren) con lo spider nuovo per portarla all'ippodromo di Agnano è
via Loreto (ex via Borgo Loreto) a
Napoli, oggi completamente stravolta dal piano di risanamento della zona Mercato.
![](https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images13/matris1.jpg)
Per il riconoscimento della location si è partiti dalla scena iniziale della sequenza, senza stacchi, quando
Filumena esce dalla casa di tolleranza dove lavora e in fondo al vico gira alla sua sinistra:
![](https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images13/matris3.jpg)
In una scena precedente del film, quando scatta l'allarme aereo, viene perfettamente inquadrata la targa stradale del Vico:
Vico Fantasia Quartiere Mercato.
Vico Fantasia non è riportato nella toponamistica attuale (e pertanto non esiste più), ma
Virgilio Map lo localizza nel
Quartiere Mercato e in rete viene ancora riportato col CAP 80142 del Quartiere Mercato. Di certo si sa, dalle poche informazioni raccolte sul posto (e le scene del film lo confermano), che è stata una traversa tra
via Borgo Loreto e
via Generale Cosenz, prima che il piano di risanamento stravolgesse completamente tutta la zona. E' bene precisare a questo punto che il Borgo Loreto, trovandosi proprio a ridosso del porto di Napoli, fu oggetto di pesanti bombardamenti nel corso della Seconda guerra mondiale.
A questo punto decidevo di tentare di trovare in rete qualche elemento utile per la ricerca. Riuscivo a trovare questa mappa risalente agli inizi del novecento, dove si nota
Via Borgo Loreto in tutta la sua estensione come doveva essere certamente anche all'epoca in cui è stato girato il film (a parte i palazzi bombardati):
![](https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images13/matris5.jpg)
Questa litografia di Via Borgo Loreto sempre degli inizi novecento conferma che il posto è quello, in quanto corrispondono sia i profili della strada che dei palazzi:
![](https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images13/matris2.jpg)
![](https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images13/matris2b.jpg)
Questa è invece la
parte finale di Via Loreto (l'unica rimasta) come si presenta adesso.
Ora, in base a tutti gli elementi in nostro possesso, si possono senza dubbio collocare sulla mappa le seguenti posizioni:
Vico Fantasia è
segnato in rosso ed è individuabile in quanto unico vico dritto (tra
via Loreto e
via Generale Cosenz) in grado di poter far intravedere il cielo sullo sfondo (come si vede nel post del film) e che presenti inoltre a destra, all'incrocio con via Loreto, una terrazzina sporgente sulla strada (come si nota nel fotogramma alle spalle di Mastroianni in auto) riscontrabile nella lieve sporgenza segnata proprio in quel punto sulla mappa.
Di conseguenza sono individuati il posto del comizio segnato col
rettangolo blu e la posizione dell'auto con Mastroianni (con
la croce sono evidenziati i palazzi abbattuti, perchè bombardati, precedentemente al 1964).
Questa conclusione trova conferma anche nel traffico intenso che si intravede nella scena del film di fianco a Mastroianni in auto (Via Marina) e la circolazione di filobus e tram in fondo a via Loreto, dove esiste tuttora la sede tranviaria (Piazza Guglielmo Pepe).
![](https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images13/matris6.jpg)