Zender • 14/06/22 09:27
Capo scrivano - 48848 interventi I TETTI AL CENTRO DEL FILMLe scene sui tetti, salvo qualche raro caso, sono tutte girate attorno allo stesso palazzo (che qui indichiamo con
A). Vediamo quali sono le diverse location:
IL TERRAZZO DI RENATOIl terrazzo (A) dove abita Renato (Papaleo) e dove Tonino (Rubini) si rifugia è quello di un palazzo in Via Ugo Foscolo a
Taranto. Qui vediamo una prospettiva proprio in direzione di Via Foscolo:


Qui l'altro lato, che guarda verso Via Torquato Tasso e un palazzone ben ricoscibile (
E):


Ecco quindi una migliore inquadratura del terrazzo:
LA CASA DI TERESAPoco più sotto c'è
la casa di Teresa (Lotito), che abita col marito e che infatti Tonino spia col canocchiale dalla terrazza. Vediamo
la ragazza affacciata alla propria finestra (F):

IL CANTIERE DEL BORSONELa struttura sul tetto (I) dal quale Tonino accede al cantiere dove lascia il borsone coi soldi è dove vedete qui sotto, su un pallazzo che affaccia su
Via Giuseppe Verdi. Come si vede sarebbe impossibile passare come nel film dal terrazzo di Renato (
A) all'accesso al cantiere (
I) muovendosi solo sui tetti (la linea rossa mostra il percorso fatto da Tonino):


Nel controcampo si vede il palazzo a fianco (
G):

LA SPARATORIA FINALEQuando
gli inseguitori salgono nel palazzo di Renato per la sparatoria finale entrano davvero (dal basso) nel palazzo corretto, da una traversa cioè di
Via Ugo Foscolo:

Lo scontro a fuoco finale, anche se non sembra, è girato nello spazio di due tetti (uno in particolare, dove il film si conclude). Qui vediamo
Tonino nel terrazzo di mezzo, sotto a quello di Renato dal quale è partito. Con la
linea rossa è segnato il percorso che Tonino fa per raggiungere il tetto
M, sul quale si chiude con dramma finale, che affaccia su
Via Torquato Tasso. Si noti come Tonino scavalchi il muro del tetto
L e compaia sul terrazzo
M. Nella realtà la cosa è impossibile, essendoci il vuoto di mezzo:


Ecco quindi il tetto
M dove la sparatoria si chiude col rendez-vous finale:

