Dove è stato girato Il boia di Venezia? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Zender • 10/05/17 10:10 Capo scrivano - 48467 interventi
Il porticato sotto il quale si consuma la prima sfida (chi affonda di più l'ascia in un tronco) tra Sandrigo Bembo (Barker) e Guarnieri (Petri) è quello del mercato di Rialto, a Venezia. Si vedano i palazzi sullo sfondo:
Qui il momento clou, con Bembo (a sinistra) che osserva Guarnieri (a destra) tirare il suo colpo d'ascia. Visibili in alto le belle travi in legno della struttura:
Altre volte nel film si passerà di qui, ché è un importante punto di ritrovo. Ecco ad esempio i protagonisti uscirne nel finale:
Zender • 11/05/17 07:42 Capo scrivano - 48467 interventi
La sede del Grande Inquisitore Rodrigo Zeno (Madison), dove il futuro comandante della milizia sta andando a fare la soffiata che incrimnerà Sandrigo (Barker), è il Palazzo Ducale a Venezia. Qui lo vediamo scendera da una gondola in Rio della Canonica per entrare al palazzo:
Il palco delle esecuzioni dove verrà decapitato Rodrigo Zeni (Madison) e dove si svolge la lunga ultima parte è invece correttamente in Piazzetta San Marco a Venezia, poco più in là:
Zender • 11/05/17 07:52 Capo scrivano - 48467 interventi
La chiesa dove si dovrebbero sposare Sandrigo (Barker) e Leonora (Panaro) e dove la cerimonia nemmeno inizierà causa arresto di Sandrigo è la chiesa di San Giorgio Maggiore a Venezia:
Poco prima si eran viste le grandi barche della Serenissima passare per il Canale della Grazia, a fiaco dell'isola di San Giorgio, in un'inquadratura del tutto identica a quella vista in Il leone di San Marco dello stesso anno e dello stesso regista.
Zender • 12/05/17 14:44 Capo scrivano - 48467 interventi
Il carcere dove viene tenuto priogioniero Sandrigo (Barker) è quello dei Piombi a Venezia, in Rio della Canonica, nell'edificio che conteneva le Prigioni Nuove (unite al Palazzo Ducale dal Ponte dei Sospiri):
Con B è indicata la finestrella della cella di Sandrigo (o almeno così ci viene fatto credere):
Zender • 12/05/17 14:59 Capo scrivano - 48467 interventi
Il convento dove si rifugia Leonora (Panaro) dopo l'incarcerazione di Sandrigo (Barker) è la Chiesa di Santa Fosca nell'isola di Torcello a Venezia:
Questa la riva dell'isola dalla quale si accede al sito della chiesa e dove Guarnieri e i suoi sbarcheranno (45.49881038582715, 12.419587969779968):
Sempre a Torcello non poteva mancare un passaggio sotto il celebre Ponte del Diavolo (45.49675689122146, 12.416113168001175):
Zender • 13/05/17 12:05 Capo scrivano - 48467 interventi
Il palazzo dove abita Leonora (Panaro) e dove il suo promesso sposo Sandrigo (Barker) va a trovarla è Ca' Giustinian delle Zoje in Calle Beata Eufemia Giustinian a Venezia. Ne viene inquadrato solo il cortile, ma ci sono sufficienti elementi a capire che sia quello: i due cerchi bianchi sulla pavimentazione (A), la vera da pozzo (B), il muro coi merli e la porta (C):
E' corretta anche l'uscita sul Canal Grande (nonostante ci siano degli stacchi che avrebbero permesso il "trucco"):
Zender • 15/05/17 15:16 Capo scrivano - 48467 interventi
Il campo dove Sandrigo (Barker) sfida e batte a duello Corrado Vendramin è campo Madonna dell'Orto a Venezia:
Ecco Sandrigo andarsene dal campo mentre la chiesa della Madonna dell'Orto fa bella mostra di sé:
Zender • 15/05/17 15:24 Capo scrivano - 48467 interventi
Il ponte da dove i più allegri si tuffano in acqua per festeggiare è Campo San Nicolò dei Mendicoli a Venezia:
Ecco un'inquadratura che mostra meglio il campo:
Zender • 16/05/17 14:15 Capo scrivano - 48467 interventi
La chiesa dove finalmente si sposano Sandrigo (Barker) e Leonora (Panaro) è la Chiesa dell'Abbazia della Misericordia in Campo dell'Abbazia a Venezia:
Sempre in questo campo si era accostata in gondola Leonora per parlare cogli amici di Sandrigo...
e sul Rio della Sensa a fianco del campo si chiude il film, percorso dalla barca di Guarnieri (Petri):