Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Il bacio di una morta - Film (1949)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Roma • Villa Miani

La villa milanese della famiglia Dominici

M Roma • Villa Brasini

Il palazzo di Milano dove Rodrigo Dominici (Biliotti) rivela a un conoscente che la figlia Clara (Belmont) si sarebbe sposata

M Roma • Complesso monumentale di San Michele

La piazza di Milano dove, durante le Cinque Giornate, la polizia spara contro i rivoltosi in realtà

M Roma • Palazzo Borghese

Il palazzo di Milano dove risiede il governatore del Regno Lombardo-Veneto

M Roma • Ex convento dei Santi Bonifacio e Alessio

Il monastero nel quale Clara (Belmont) viene trasferita in gran segreto

LOCATION VERIFICATE

5 post
  • Dove è stato girato Il bacio di una morta?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 12/03/25 00:23
    Disoccupato - 12723 interventi
    La villa milanese della famiglia Dominici è la multilocation Villa Miani di Roma, della quale QUI TROVATE LO SPECIALE:

  • Mauro • 12/03/25 00:24
    Disoccupato - 12723 interventi
    Il palazzo di Milano dove risiede il governatore del Regno Lombardo-Veneto è Palazzo Borghese, situato in Piazza Borghese 17 a Roma e visto anche ne L’amore in città.


  • Mauro • 13/03/25 00:15
    Disoccupato - 12723 interventi
    Il palazzo di Milano dove Rodrigo Dominici (Biliotti) rivela a un conoscente che la figlia Clara (Belmont) si sarebbe sposata con il conte Severi (Trent) è Villa Brasini, situata in Via Flaminia 495 a Roma. Confrontiamo con un fotogramma de La figlia del capitano (1947), alla cui scheda rimandiamo per la dimostrazione:


  • Mauro • 13/03/25 00:26
    Disoccupato - 12723 interventi
    La piazza di Milano dove, durante le Cinque Giornate, la polizia spara contro i rivoltosi in realtà è uno dei cortili del Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, situato in Via di San Michele 22 a Roma. Confrontiamo con un fotogramma di Tiro al piccione (1961), alla cui scheda rimandiamo per la dimostrazione:



    Pochi minuti più tardi, lo stesso luogo è stato utilizzato per rappresentare il cortile del carcere dove l'esecuzione di Enrico Maffei (Bufi Landi) viene interrotta dall'ingresso dei rivoltosi. Notare come il fregio decorativo C sia identico a quello indicato con B nel precedente fotogramma:


  • Samuel1979 • 14/03/25 00:15
    Addetto riparazione hardware - 4546 interventi
    Il monastero nel quale Clara (Belmont) viene trasferita in gran segreto dopo essersi risvegliata nella camera ardente in seguito ad un bacio dell'amato Enrico (Bufi Landi) è il Convento dei Santi Bonifacio e Alessio in Via di Santa Sabina 2 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione e a Fedemelis per il confronto.