Dove è stato girato I vestiti nuovi dell'Imperatore? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il palazzo del Louvre, residenza dei sovrani francesi dopo la sconfitta di Napoleone (Holm) a Waterloo, ha doppia natura.
FACCIATA La facciata è quella del Castello del Valentino, situato in Viale Pier Andrea Mattioli 39 a Torino, già visto in Guerra e pace (1956).
L’ALA DELLA GUARNIGIONE MILITARE(Herbie) L’ala del Louvre che ospita la guarnigione militare dove Napoleone (Holm) va a chiedere del comandante per farsi riconoscere come l’imperatore, subito dopo la diffusione della notizia della sua morte, è, come ha scoperto Herbie, la Certosa Reale di Collegno (Torino), in Parco Generale Della Chiesa:
La via di Parigi dove Napoleone (Holm), ancora sotto le mentite spoglie del mozzo Eugene le Norman, riorganizza il mercato dei venditori di meloni e angurie facendo aumentare le loro vendite è Via delle Tre Galline a Torino:
Il negozio dove Napoleone (Holm) va a comprarsi un costume da... Napoleone si trova in Vicolo Santa Maria a Torino, all'altezza di Piazzetta Andrea Viglongo. Non c'è sw ma grazie a Guru possiamo vedere il posto oggi:
La piazza di Parigi che Napoleone (Holm) e il dottor Lambert (McInnerny) attraversano trasferendosi dalla casa di Pumpkin (Hjejle) al manicomio dove il dottore intende far internare l'ex imperatore è Piazza Maria Teresa di Torino. Per dare l’illusione di trovarsi a Parigi è stato rimosso graficamente il palazzo posto sullo sfondo a sinistra, sostituendolo con la sagoma della cattedrale di Notre-Dame. Il palazzo sulla destra, sempre sullo sfondo, è quello nel quale abiteranno De Luigi e la Ocone in Maschi contro femmine.
Il manicomio parigino dove il dottor Lambert (McInnerny) conduce Napoleone (Holm) e dal quale quest’ultimo evade scavalcando il muro di cinta è il Castello dei Provana, situato in Via Alpignano 2 a Collegno (Torino). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. A è l’ingresso al manicomio:
Il muro (B) che Napoleone scavalcherà al momento della fuga, però, è quello di un cortile situato di fronte al castello e non appartenente ad esso:
La libreria dalla quale Napoleone (Holm) viene brutalmente scacciato dopo aver strappato alcune pagine della sua autobiografia “non autorizzata” è, come già detto da Mauro e come mi è stato confermato dall'amico Eugenio di Torino, in Via Po 57 a Torino. Napoleone si trova esattamente sotto la parte di porticato appartenente a Palazzo Accorsi, che oggi ospita l'omonima Fondazione, Museo di Arti Decorative. La vetrina pochi metri oltre al punto nel quale si trova, ospita oggi tuttavia ancora una libreria, mentre la porta dà oggi sul cortile che ospita un ristorante giapponese:
Zender • 3/05/17 08:14 Capo scrivano - 48827 interventi