Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Ho scelto l'amore! - Film (1953)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Venezia • Chiesa di San Stae

La chiesa davanti a cui gli uomini del Partito trovano, in canale, il cappello di Boris (Rascel)

M Roma • Stazione ferroviaria di Roma San Pietro

La stazione di Varsavia da cui partono Boris (Rascel) e i colleghi della delegazione russa

M Venezia • Fondamenta Ca' Bala

La fondamenta dove Boris (Rascel) si ferma mentre è inseguito dagli uomini del suo Partito

M Venezia • Palazzo Gussoni Cavalli Franchetti

Il palazzo dove abita il conte Bombelli, dove Boris (Rascel) vede il quadro della... pera

M Venezia • Casa dopo il Sotoportego del Magazin

Il palazzo dove abita Maria (Pavan) e dove si consumerà un lungo pranzo di nozze

M Venezia • Rio dei Ognissanti

Il rio dove Maria (Pavan) dice a Boris (Rascel) di non preoccuparsi

M Venezia • Piazzale Roma

La piazza dove Boris (Rascel) scende dall'auto una volta arrivato a Venezia

Venezia

La fondamenta dove Boris (Rascel) salirà sulla barca che lo porterà a Rialto

Roma

Lo scalo ferroviario dove Boris (Rascel) perde il cappello e scende per recuperarlo

Venezia

Il negozio dove Boris (Rascel) compra una sveglia

Venezia

Il negozio di fiori di Maria (Pavan)

Venezia

La fondamenta dove Boris (Rascel) incontra degli incappucciati in processione

Venezia

La sede del Partito Comunista

Venezia

L'albergo "La stella" dove Boris (Rascel) va ad alloggiare

LOCATION VERIFICATE

14 post
  • Dove è stato girato Ho scelto l'amore!?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Zender • 27/06/18 09:49
    Capo scrivano - 48467 interventi
    La piazza dove Boris (Rascel) scende dall'auto una volta arrivato a Venezia è ovviamente Piazzale Roma, con l'inconfondibile sagoma del Garage Comunale sullo sfondo:




    Interessante vedere cosa ci fosse a fianco del Comunale un tempo, dove oggi c'è il Garage San Marco (l'edificio alto e stretto):


  • Zender • 27/06/18 09:56
    Capo scrivano - 48467 interventi
    La fondamenta dove Boris (Rascel) salirà sulla barca che lo porterà a Rialto assieme a Maria (Pavan) è Fondamenta Santa Chiara, a Venezia, quando ancora non c'era (ovviamente) il ponte di Calatrava a modificare il paesaggio. Boris è stupito di fronte a tanta acqua ("Accidenti, ma qui è tutto allagato!"):


  • Ellerre • 27/06/18 16:34
    Call center Davinotti - 1215 interventi
    La stazione di Varsavia da cui partono Boris (Rascel) e i colleghi della delegazione russa è in realtà quella di Roma San Pietro, in piazza Stazione di San Pietro, Roma. Qui un raffronto con un fotogramma tratto da La Grande Guerra (1959). Si confrontino gli agganci dei sostegni:




    Anche la stazione in cui sale (presumibilmente) a metà strada il padre è quella di San Pietro:


  • Ellerre • 28/06/18 11:02
    Call center Davinotti - 1215 interventi
    Lo scalo ferroviario dove Boris (Rascel) perde il cappello, scende per recuperarlo e prende poi l'auto per Venezia è oggi la stazione di Roma Smistamento al Nuovo Salario, Roma. Qui tre elementi comuni:




    Qui la torre dell'acqua con la casa sulla collinetta:


  • Zender • 28/06/18 11:23
    Capo scrivano - 48467 interventi
    Il negozio (A) dove Boris (Rascel) compra una sveglia è in Campo San Cassian a Venezia:


  • Zender • 28/06/18 11:49
    Capo scrivano - 48467 interventi
    Il negozio di fiori di Maria (Pavan) è sulla Riva del Vin a Venezia (si vede lo sfondo col ponte di Rialto, in altre scene). Oggi è un ristorante:




    Si capisce il punto esatto quando Maria ci arriva passando davanti all'unica calle che si apre in quella zona sulla riva:


  • Zender • 29/06/18 15:32
    Capo scrivano - 48467 interventi
    La fondamenta dove Boris (Rascel) incontra degli incappucciati in processione e si spaventa è Fondamenta Santa Maria Formosa (con l'ominima chiesa sullo sfondo) a Venezia:


  • Zender • 29/06/18 15:34
    Capo scrivano - 48467 interventi
    La sede del Partito Comunista dove Boris (Rascel) incontra finalmente qualcuno che dovrebbe capirlo è in Riva de l'ogio a Venezia:




    Questa la vista dall'interno. Sullo sfondo il mercato del pesce di Rialto:


  • Zender • 2/07/18 07:49
    Capo scrivano - 48467 interventi
    Il palazzo (A) dove abita Maria (Pavan) e dove si consumerà un lungo pranzo di nozze è prima del Sotoportego del magazin a Venezia. La si vedrà anche in Se è martedì dev'essere il Belgio. Qui si riconosce la stessa porta di allora:




    Quando i due si allontanano si vede bene il posto:


  • Zender • 2/07/18 08:06
    Capo scrivano - 48467 interventi
    Il palazzo dove abita il conte Bombelli, dove Boris (Rascel) vede il quadro della... pera è Palazzo Cavalli Franchetti a Venezia, sul Canal Grande. Si vede bene il palazzo di fronte:




    Quindi il palazzo è appunto questo (riconoscibile anche dalla grata che copre la porta d'acqua:

  • Zender • 3/07/18 15:36
    Capo scrivano - 48467 interventi
    Il rio dove Maria (Pavan), andando verso la casa del conte, dice a Boris (Rascel) di non preoccuparsi mentre questi ammira la bellezza della gondola è Rio dei Ognissanti a Venezia:



    Lo si capisce appena si apre l'inquadratura:


  • Zender • 3/07/18 16:24
    Capo scrivano - 48467 interventi
    L'albergo "La stella" dove Boris (Rascel) va ad alloggiare è in Campiello Barbaro a Venezia:


  • Zender • 4/07/18 18:39
    Capo scrivano - 48467 interventi
    La fondamenta dove Boris (Rascel) si ferma mentre è inseguito dagli uomini del suo Partito è Fondamenta Ca' Bala a Venezia:


  • Zender • 4/07/18 18:45
    Capo scrivano - 48467 interventi
    La chiesa davanti alla quale gli uomini del Partito trovano, in canale, il cappello di Boris (Rascel) credendo sia morto, è quella di San Stae a Venezia: