Mauro • 18/04/23 07:58
Disoccupato - 11709 interventi IL SET A CINECITTA'Molte delle location del film sono ricostruite in un set allestito ai
Cinecittà Studios di
Roma, in
Via Tuscolana 1055.
1. LA CASA DI DANTELa casa natale di Dante (Sperduti) è in realtà quella di uno degli edifici del set della Firenze medioevale, situato presso i
Cinecittà Studios di
Roma, in
Via Tuscolana 1055, e purtroppo andato completamente distrutto in un incendio avvenuto il primo agosto 2022:


In realtà invece l
a torre di casa Alighieri, con la finestra illuminata della sala dove si sta svolgendo il banchetto per il matrimonio del padre di Dante con la seconda moglie, si trova in
Piazza della Cisterna 3 a
San Gimignano (SI) (43.467490, 11.043287):

2. IL BORDELLONuovamente presso il distrutto set fiorentino di Cinecittà, ma in un punto differente rispetto alla casa del poeta, si trova
il bordello dove Dante e Guido Cavalcanti (Reggiani) si recano la sera della battaglia di Campaldino:

La parte destra dell’edificio:

3. LA PIAZZA DELLA RIVOLTALa piazza dove Guido Cavalcanti partecipa alla rivolta dei guelfi neri contro i priori di Firenze e per questo sarà condannato all’esilio dall’amico Dante è il cuore del medesimo set:

4. IL PIAZZALE DEL CASTELLO DI ROMENAIl piazzale sottostante il castello di Romena, nel quale Dante era stato per qualche tempo ospite durante gli anni dell’esilio, è sempre agli studios (in concreto è il controcampo della casa natale del poeta a Firenze):


In questa foto aerea riconosciamo i luoghi del set utilizzati: la casa di Dante
(1), il bordello
(2), la piazza della rivolta
(3) e il piazzale del castello di Romena
(4):
