Zender • 19/03/10 17:03
Capo scrivano - 48852 interventi GEPPO E IL SOGNO DI UNA VITA: A MONTE CIOCCI!
Era noto che il film fosse stato girato a
Monte Ciocci (Roma) sull'Aurelia in via
Domizia Lucilla, dove fu costruita una baraccopoli per il capolavoro di Ettore Scola.
Ecco come
GEPPO racconta le foto da lui fatte lì, che ci mostrano una volta per tutte come sono oggi i posti in cui il film venne girato.
IL RESOCONTO DI GEPPO:
E' una location che da anni sognavo di visitare, soprattutto per la curiosità di vedere il luogo nei giorni nostri, anche perchè su internet non troviamo immagini da ricondurre a quelle del film.
Oggi la location del film è davvero irriconoscibile, praticamente non c'è rimasto nulla, soltanto un paio di
alberi, cespugli, erba e terreno vuoto, ma da lì mi sono goduto la splendida vista su Roma che fiancheggia San Pietro. Ho individuato i maggiori luoghi in cui si svolge la storia con i fotogrammi originali
del film in mano. Purtroppo non sono riuscito a fotografare
la locanda delle sorelle Celhoio (Marcella e Assunta
Battisti) poichè, ormai, è una zona sepolta da erba e cespugli.
ATTENZIONE: ogni location è contraddistinta da un numero che troverete in fondo, nella mappa finale dall'alto.
01/02. LA BARACCA DI GIACINTO MAZZATELLA:
La baracca di Giacinto
(Nino Manfredi) era costruita al centro di Monte Ciocci. Il film riprende varie volte la baracca mostrandoci i personaggi del film mentre escono ed entrano.
A destra vediamo la
via Domizia Lucilla.
03. MARIA LIBERA ACCOMPAGNA TOMMASINA:
L'adolescente Maria Libera
(Marina Fasoli) accompagna la modella della baraccopoli Tommasina
(Clarisse Monaco)
fino alla fermata del tram sulla scalinata di Monte Ciocci scendendo su
via Anastasio II.
04. L'ASILO DEI BAMBINI:
Maria Libera
(Marina Fasoli) ogni mattina presto fino alle 12:00 si occupa dei bimbi della baraccopoli chiudendoli con un lucchetto dentro una gabbia riempita da vecchi giocattoli e costruita da rete metallica e da vecchi materassi. L'asilo fu costruito proprio in cima a Monte Ciocci che dà proprio su
via Anastasio II.
05. IL TRAVESTITO "NANDO".
Qui viene ripresa
Via Domizia Lucilla, praticamente l'inizio della baraccopoli. Il travestito Nando (Franco Merli), figlio di Giacinto (Nino Manfredi), si avvia verso la baracca del padre a cambiarsi le scarpe perchè si era spezzato
un tacco.
06. L'UBRIACONE GIACINTO:
L'ubriacone Giacinto
(Nino Manfredi) lascia la locanda delle sorelle Celhoio
(Marcella e Assunta Battisti) e prosegue per circa 100m attraversando la baraccopoli, per arrivare a casa sua. Purtroppo non sono riuscito a fotografare la
locanda poichè, ormai, è una zona sepolta da erba e cespugli. L’inquadratura è ancora sulla
via Anastasio II, ripresa in tutta la sua altezza.
07. MARIA LIBERA COI SECCHI:
Tutte le mattine Maria Libera
(Marina Fasoli) si alza prestissimo e si prepara rapidamente a riempire i secchi con l'acqua alla fontanella (o nasone) di Monte Ciocci per buttarla dentro la caldaia per il riscaldamento della baracca, passando prima
con i secchi vuoti sopra il parapetto (ormai sepolto dall'erba). Vi ricordo che il parapetto è anche il muricciolo dove siedono
i vecchietti della braccopoli.
08. LA BARACCA DI TOMMASINA:
Qui vediamo una carrellata della baraccopoli di Monte Ciocci e proprio al centro troviamo la baracca in cui vivono Tommasina
(Clarisse Monaco) e la madre
(Zoe Incrocci).
Questa è infine la mappa che mostra dove siano tutti i punti che ho finora descritto:
L'INCONTRO CON ISIDE
Come supponeva
M. Shannon e mostravano
Lòpe e
Roger,
il luogo dove Giacinto Mazzatella (Manfredi) incontra la prostituta Iside (Maria Luisa Santella) è sempre sul Monte Ciocci, diciamo alle spalle della baraccopoli. Qui vediamo lo stesso scorcio di edifici del film:
Qui una immagine ravvicinata del palazzo
A (si verifichi come corrispondono terrazzi e aperture dell'ultimo piano):
