Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato - Film (1971)

IN TV/SATELLITE

11 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 19/12/10 12:04
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 25 DICEMBRE ore 10:10 su CANALE 5
    Primo adattamento cinematografico del celebre racconto di Roald Dahl (anche autore della sceneggiatura), Willy Wonke e la fabbrica di cioccolato è un film molto curato sul piano formale. L'opera di Mel Stuart si segnala infatti per la grande cura delle (deliziose) scenografie e dei numeri musicali. Il difetto principale è una sceneggiatura leziosa e l'uso un po' invadente della musica. Bravo Wilder. Decisamente migliore il remake di Burton. [Galbo]
  • Ale nkf • 18/12/11 11:20
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 25 DICEMBRE ore 10:15 su CANALE 5
    Primo adattamento cinematografico del celebre racconto di Roald Dahl (anche autore della sceneggiatura), Willy Wonke e la fabbrica di cioccolato è un film molto curato sul piano formale. L'opera di Mel Stuart si segnala infatti per la grande cura delle (deliziose) scenografie e dei numeri musicali. Il difetto principale è una sceneggiatura leziosa e l'uso un po' invadente della musica. Bravo Wilder. Decisamente migliore il remake di Burton. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 13/06/12 00:08
    Scrivano - 21545 interventi
    Domenica 17 GIUGNO ore 20:35 su BOING
    Dice Galbo: L'opera di Mel Stuart si segnala per la grande cura delle (deliziose) scenografie e dei numeri musicali. Il difetto principale è una sceneggiatura leziosa e l'uso un po' invadente della musica. Bravo Wilder.
  • Gestarsh99 • 10/12/12 11:10
    Scrivano - 21545 interventi
    Martedì 11 DICEMBRE ore 21:15 su *STUDIO UNIVERSAL
    Dice Galbo: L'opera di Mel Stuart si segnala per la grande cura delle (deliziose) scenografie e dei numeri musicali. Il difetto principale è una sceneggiatura leziosa e l'uso un po' invadente della musica. Bravo Wilder.
  • Ruber • 20/12/14 00:42
    Formatore stagisti - 9373 interventi
    Giovedì 25 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS
    Dice Galbo: L'opera di Mel Stuart si segnala per la grande cura delle (deliziose) scenografie e dei numeri musicali. Il difetto principale è una sceneggiatura leziosa e l'uso un po' invadente della musica. Bravo Wilder.
  • Ruber • 30/08/16 21:23
    Formatore stagisti - 9373 interventi
    Martedì 30 AGOSTO ore 21:00 su IRIS
    Dice Galbo: L'opera di Mel Stuart si segnala per la grande cura delle (deliziose) scenografie e dei numeri musicali. Il difetto principale è una sceneggiatura leziosa e l'uso un po' invadente della musica. Bravo Wilder.
  • Panza • 30/12/17 20:45
    Contratto a progetto - 5251 interventi
    Domenica 31 DICEMBRE ore 16:30 su ITALIA 1
    Dice Galbo: L'opera di Mel Stuart si segnala per la grande cura delle scenografie e dei numeri musicali. Il difetto principale è una sceneggiatura leziosa e l'uso un po' invadente della musica. Bravo Wilder.
  • Caesars • 18/12/18 10:08
    Scrivano - 16964 interventi
    Lunedì 24 DICEMBRE ore 16:20 su ITALIA 1
    Film per ragazzi in cui sono da segnalare le scenografie caratterizzate da colori sgargianti e la buona prova interpretativa di Gene Wilder. L'atmosfera che si respira è un mix tra Alice nel paese delle meraviglie e Mary Poppins, condita da numeri musicali che non rimangono impressi nella memoria.
  • Gestarsh99 • 22/12/19 23:43
    Scrivano - 21545 interventi
    Martedì 24 DICEMBRE ore 16:18 su ITALIA 1
    Primo adattamento cinematografico del celebre racconto di Roald Dahl, Willy Wonke e la fabbrica di cioccolato è un film molto curato sul piano formale. L'opera di Stuart si segnala infatti per la grande cura delle (deliziose) scenografie e dei numeri musicali. Il difetto principale è una sceneggiatura leziosa e l'uso un po' invadente della musica. Bravo Wilder.[Galbo]
  • Gestarsh99 • 21/12/21 19:46
    Scrivano - 21545 interventi
    24/12/21 ore 16:10 su Italia 1
    "Un classico adattissimo alle feste natalizie. Da un racconto di Dahl una pellicola ben realizzata dal bravo Stuart e ottimamente interpretata dall'ottimo cast su cui Gene Wilder, nei panni del misterioso Willy Wonka, domina da incontrastato mattatore. Basta la scena della sfuriata al piccolo Charlie nel prefinale per capire la statura del suo personaggio e la grande bravura dell'attore. Bellissime le canzoni e in particolare "The Candyman" e "Imagination". Indimenticabili gli oompa loompa. Con uno sciagurato remake di Tim Burton. Classico.
    MEMORABILE: L'entrata in scena di Willy Wonka; il viaggio sulla barca; le varie punizioni ai bambini; la sfuriata con Charlie e il gran finale."
    Lovejoy
  • Gestarsh99 • 7/06/22 21:16
    Scrivano - 21545 interventi
    10/06/22 ore 21:00 su Twenty Seven
    "Riuscita trasposizione dal romanzo del sadiano Dahl: incubo coloratissimo, iperglicemico, con una fabbrica di dolciumi giardino dei supplizi per marmocchi odiosi puniti nei modi più raccapriccianti da un soave Gene Wilder, matto imprevedibile ma molto più simpatico del successivo emulo. Quanto agli umpa-lumpa, farebbero la loro figura in un film dell'orrore, con le loro canzoncine ipnotiche. Il film mi piace o no? Non so, lo trovo ad un tempo appetitoso e ributtante, come una torta al cioccolato spiaccicata sul pavimento. "
    Daniela