Martedì 2 NOVEMBRE ore 18:40 su *RAI MOVIE "Non il miglior film di Castellacci e Pingitore, ma comunque abbastanza divertente. Purtroppo come quasi sempre accade nelle loro pellicole, gli elementi estranei al giro bagaglinesco (Lino Banfi, in questo caso) non funzionano per niente; ed ovviamente la satira sulla scuola "moderna" lascia il tempo che trova. Però Pippo Franco è ottimo come professore d'altri tempi, sempre col libro Cuore di De Amicis in mano e sconvolto dalla consapevolezza sessuale della collega Laura Troschel... in fondo, se il film regge, è merito suo." [Renato]
Mercoledì 17 NOVEMBRE ore 16:15 su *RAI MOVIE "Non il miglior film di Castellacci e Pingitore, ma comunque abbastanza divertente. Purtroppo come quasi sempre accade nelle loro pellicole, gli elementi estranei al giro bagaglinesco (Lino Banfi, in questo caso) non funzionano per niente; ed ovviamente la satira sulla scuola "moderna" lascia il tempo che trova. Però Pippo Franco è ottimo come professore d'altri tempi, sempre col libro Cuore di De Amicis in mano e sconvolto dalla consapevolezza sessuale della collega Laura Troschel... in fondo, se il film regge, è merito suo." [Renato]
Zender • 29/12/10 08:58 Capo scrivano - 49207 interventi
Sabato 1 GENNAIO ore 12:50 su *RAI MOVIE "Non il miglior film di Castellacci e Pingitore, ma comunque abbastanza divertente. Purtroppo come quasi sempre accade nelle loro pellicole, gli elementi estranei al giro bagaglinesco (Lino Banfi, in questo caso) non funzionano per niente; ed ovviamente la satira sulla scuola "moderna" lascia il tempo che trova. Però Pippo Franco è ottimo come professore d'altri tempi, sempre col libro Cuore di De Amicis in mano e sconvolto dalla consapevolezza sessuale della collega Laura Troschel... in fondo, se il film regge, è merito suo." [Renato]
Zender • 13/02/11 08:14 Capo scrivano - 49207 interventi
Lunedì 14 FEBBRAIO ore 18:00 su RAI MOVIE "Non il miglior film di Castellacci e Pingitore, ma comunque abbastanza divertente. Purtroppo come quasi sempre accade nelle loro pellicole, gli elementi estranei al giro bagaglinesco (Lino Banfi, in questo caso) non funzionano per niente; ed ovviamente la satira sulla scuola "moderna" lascia il tempo che trova. Però Pippo Franco è ottimo come professore d'altri tempi, sempre col libro Cuore di De Amicis in mano e sconvolto dalla consapevolezza sessuale della collega Laura Troschel... in fondo, se il film regge, è merito suo." [Renato]
Zender • 17/10/11 07:47 Capo scrivano - 49207 interventi
Mercoledì 19 OTTOBRE ore 11:40 su RAI MOVIE "Non il miglior film di Castellacci e Pingitore, ma comunque abbastanza divertente. Purtroppo come quasi sempre accade nelle loro pellicole, gli elementi estranei al giro bagaglinesco (Lino Banfi, in questo caso) non funzionano per niente; ed ovviamente la satira sulla scuola "moderna" lascia il tempo che trova. Però Pippo Franco è ottimo come professore d'altri tempi, sempre col libro Cuore di De Amicis in mano e sconvolto dalla consapevolezza sessuale della collega Laura Troschel... in fondo, se il film regge, è merito suo." [Renato]
Giovedì 9 FEBBRAIO ore 10:20 su RAI MOVIE Dice Daidae: Tutto sommato è divertente. Una "squola" folle popolata di terroristi, tossici, spacciatori, pornografi e un professore ingenuo interpretato dal mitico Pippo Franco. Pingitore ha fatto decisamente di meglio e diversi caratteristi sono in ombra, ma non è male.
Mercoledì 14 MAGGIO ore 09:05 su RAI MOVIE Dice Daidae: Tutto sommato è divertente. Una "squola" folle popolata di terroristi, tossici, spacciatori, pornografi e un professore ingenuo interpretato dal mitico Pippo Franco. Pingitore ha fatto decisamente di meglio e diversi caratteristi sono in ombra, ma non è male.
Giovedì 16 OTTOBRE ore 19:40 su RAI MOVIE Belfagor dice : Penosa commedia del Bagaglino con Franco nei panni di un professore alla De Amicis alle prese con una scuola in cui dominano droga e prostituzione. Su tutto imperversa il più greve qualunquismo, malamente spacciato per ironia sul femminismo e la contestazione. Inevitabile la moraletta posticcia e forcaiola, perlomeno adatta come macigno per far sprofondare il film. Imbarazzante la presenza di Lionello e Banfi.
Giovedì 11 GIUGNO ore 19:40 su RAI MOVIE Così Giùan: Diamine: uno di quegli oggetti di culto trash televisivi anni '80, il cui giudizio critico è inficiato dalla visione "seriale" tra Telenorba e Teleregione. Comunque meglio di tante bagaglinate più recenti e in cui la moralicchia da ancien regime è decisamente potabile e sopportabile. Pippo Franco al solito si muove mesto ma sicurissimo nei panni del Prof Deamicisiano e tiene in piedi la baracca, la Troschel era davvero un'originale bellezza; memorabili la Biagini zoccolona e Jack La Cayenne prete rockettaro. Banfi, Bombolo e Lionello contornano...
Dave hill
Renato, Daidae, Giùan, Rambo90
G.Godardi, Saintgifts, Fabbiu, Schramm
Homesick, Stubby, Herrkinski, Pessoa
Pinhead80, Belfagor, Redeyes, Gabrius79, Marcel M.J. Davinotti jr.