Giovedì 5 MAGGIO ore 23:00 su TELEDUE Così Homesick: Dietro il fuorviante titolo da commedia scollacciata c‘è un erotico-drammatico in perenne fase di stallo, che si rigira monotono su conflitti edipici dentro la leziosa cornice campagnola dell’Italia fascista. Sempre versatile e professionale, Leroy scolpisce il ritratto di un autentico rifiuto del genere maschile (un padre-padrone reazionario, guerrafondaio, manesco e puttaniere); effimere la Podestà e la Dionisio, più incisive l’istrionica Scarpitta e la supponente Savo.
Sabato 3 MARZO ore 21:15 su CIELO Dice IlLegnani: Film di livello piuttosto basso (*½), ma non privo di una certo decoro nella sua povertà di mezzi. Siamo nell'estate del 1936: non avendo modo per rappresentare efficacemente l'epoca, si sceglie di ambientare il tutto in campagna, ove bastano vestiti e pettinature per dare una patina al tutto.
B. Legnani • 1/09/18 10:17 Pianificazione e progetti - 15108 interventi
Sabato 1 SETTEMBRE ore 21:15 su CIELO Film di livello piuttosto basso, ma non privo di una certo decoro nella sua povertà di mezzi. Siamo nell'estate del 1936: non avendo modo per rappresentare efficacemente l'epoca, si sceglie di ambientare il tutto in campagna, ove bastano vestiti e pettinature per dare una patina al tutto. [Legnani]
Geppo • 9/03/19 15:09 Call center Davinotti - 4357 interventi
Sabato 9 MARZO ore 21:20 su CIELO Film di livello piuttosto basso, ma non privo di una certo decoro nella sua povertà di mezzi. Siamo nell'estate del 1936: non avendo modo per rappresentare efficacemente l'epoca, si sceglie di ambientare il tutto in campagna, ove bastano vestiti e pettinature per dare una patina al tutto. [Legnani]
B. Legnani • 27/12/19 11:27 Pianificazione e progetti - 15108 interventi
Venerdì 27 DICEMBRE ore 21:20 su CIELO Film di livello basso, ma non privo di una certo decoro nella sua povertà di mezzi. Siamo nell'estate del 1936: non avendo modo per rappresentare efficacemente l'epoca, si sceglie di ambientare il tutto in campagna, ove bastano vestiti e pettinature per dare una patina al tutto. [Legnani]
Mercoledì 27 MAGGIO ore 23:00 su CIELO Film di livello piuttosto basso, ma non privo di una certo decoro nella sua povertà di mezzi. Siamo nell'estate del 1936: non avendo modo per rappresentare efficacemente l'epoca, si sceglie di ambientare il tutto in campagna, ove bastano vestiti e pettinature per dare una patina al tutto. Benché i personaggi siano un po' tagliati con l'accetta, la corretta scelta degli interpreti aiuta ad arrivare in fondo senza problemi. [B.Legnani]
5/12/20 ore 21:00 su Cielo "Dietro il titolo fuorviante si cela un dramma borghese ambientato nel ventennio fascista, ben risolto con una generica location rurale e vestiti d'epoca; interessante il cast, su cui troneggia un Leroy nel ruolo di ripugnante gerarca e padre-padrone, nonché la sempre affascinante Dionisio. Le scene dedicate al pubblico softcore sono invero brevi e del tutto trascurabili, più atte a mostrare qualche nudo che altro; il film viaggia sui binari del dramma familiare e non rinuncia a qualche crudezza, come nel bel finale. Non così male, dopotutto...MEMORABILE: Lo stupro." Herrkinski
22/05/21 ore 21:10 su Cielo "Dietro il titolo fuorviante si cela un dramma borghese ambientato nel ventennio fascista, ben risolto con una generica location rurale e vestiti d'epoca; interessante il cast, su cui troneggia un Leroy nel ruolo di ripugnante gerarca e padre-padrone, nonché la sempre affascinante Dionisio. Le scene dedicate al pubblico softcore sono invero brevi e del tutto trascurabili, più atte a mostrare qualche nudo che altro; il film viaggia sui binari del dramma familiare e non rinuncia a qualche crudezza, come nel bel finale. Non così male, dopotutto...MEMORABILE: Lo stupro." Herrkinski
12/01/22 ore 23:00 su Cielo "Film di livello piuttosto basso (*½), ma non privo di una certo decoro nella sua povertà di mezzi. Siamo nell'estate del 1936: non avendo modo per rappresentare efficacemente l'epoca, si sceglie di ambientare il tutto in campagna, ove bastano vestiti e pettinature per dare una patina al tutto. Benché i personaggi siano un po' tagliati con l'accetta, la corretta scelta degli interpreti aiuta ad arrivare in fondo senza problemi, nonostante una certa lentezza in alcune fasi della vicenda. Alcune situazioni erotiche paiono predisposte per l'uso di inserti hard con altri interpreti." B. Legnani
Marcolino1
Herrkinski, Reeves
Gold cult
B. Legnani, Homesick, Faggi, Rufus68