Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Texas - Film (2005)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/12/08 DAL BENEMERITO CIF
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Cif
  • Quello che si dice un buon film:
    Pigro
  • Non male, dopotutto:
    Homesick, Luchi78
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Stefania, Galbo
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Giùan, Natron

IN TV/SATELLITE

11 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 26/09/10 08:29
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 4 OTTOBRE ore 02:12 su CANALE 5
    Al posto di "The crying game" poteva starci "... tanto il Mario riapre...". Film generazionale di provincia, volenteroso, a tratti efficace, ma molto naif. Sabati sera a Ovadia, tra campagna e autostrada, paese immobile, i giovani ipercinetici e iperlaliaci, spesso a causa di ebbrezza alcolica. I grandi, invece, quasi afasici, tra di loro e con i loro figli. Curiosa struttura narrativa, virata prefinale nel melodrammatico, poi si rientra nei ranghi, tra le buone cose di pessimo gusto. Era solo una botta di febbre... del sabato sera! [Stefania]
  • Ale nkf • 7/01/12 12:59
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 16 GENNAIO ore 02:05 su ITALIA 1
    Al posto di "The crying game" poteva starci "... tanto il Mario riapre...". Film generazionale di provincia, volenteroso, a tratti efficace, ma molto naif. Sabati sera a Ovadia, tra campagna e autostrada, paese immobile, i giovani ipercinetici e iperlaliaci, spesso a causa di ebbrezza alcolica. I grandi, invece, quasi afasici, tra di loro e con i loro figli. Curiosa struttura narrativa, virata prefinale nel melodrammatico, poi si rientra nei ranghi, tra le buone cose di pessimo gusto. Era solo una botta di febbre... del sabato sera! [Stefania]
  • Ale nkf • 5/01/13 14:18
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 14 GENNAIO ore 03:40 su ITALIA 1
    Curiosa struttura narrativa, virata prefinale nel melodrammatico, poi si rientra nei ranghi, tra le buone cose di pessimo gusto. Era solo una botta di febbre... del sabato sera! [Stefania]
  • Nando • 21/02/13 11:33
    Risorse umane - 1432 interventi
    Giovedì 28 FEBBRAIO ore 15:38 su IRIS
    Galbo dice : Il film d'esordio del regista Fausto Paravidino non brilla per originalità tematica: si tratta del solito gruppo di giovani (quasi di mucciniana memoria) che si muovono negli spazi angusti della provincia italiana. Il regista riesce a rappresentare piuttosto bene l'ambiente ma le storie raccontate sono poco interessanti e la regia sembra francamente di ispirazione televisiva.
  • Ale nkf • 2/09/13 11:11
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 9 SETTEMBRE ore 03:10 su ITALIA 1
    Curiosa struttura narrativa, virata prefinale nel melodrammatico, poi si rientra nei ranghi, tra le buone cose di pessimo gusto. Era solo una botta di febbre... del sabato sera! [Stefania]
  • Mco • 11/03/14 22:59
    Risorse umane - 9974 interventi
    Mercoledì 12 MARZO ore 15:45 su IRIS
    Così Cif: Apprezzabilissima pellicola d'esordio del giovane Paravidino. La storia di un gruppo di ragazzi che vivono in una provincia di periferia, in sospeso tra la voglia di andar via e lasciare quella vita e l'attaccamento atavico alla propria terra ed al "branco". All'interno del branco succederà di tutto. Eccellente montaggio, costruito tra continui ritorni indietro e fughe in avanti nella narrazione. Un Muccino di provincia, più sincero e meno di cassetta. Bravi tutti gli attori, specialmente i meno noti.
  • Gestarsh99 • 5/09/14 13:09
    Scrivano - 21546 interventi
    Domenica 7 SETTEMBRE ore 22:50 su IRIS
    Il solito gruppo di giovani (quasi di mucciniana memoria) che si muovono negli spazi angusti della provincia italiana. Il regista riesce a rappresentare piuttosto bene l'ambiente ma le storie raccontate sono poco interessanti e la regia sembra di ispirazione televisiva.[Galbo]
  • Ale nkf • 6/10/14 14:25
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 13 OTTOBRE ore 02:30 su ITALIA 1
    Curiosa struttura narrativa, virata prefinale nel melodrammatico, poi si rientra nei ranghi, tra le buone cose di pessimo gusto. Era solo una botta di febbre... del sabato sera! [Stefania]
  • Panza • 11/12/16 19:33
    Contratto a progetto - 5246 interventi
    Martedì 13 DICEMBRE ore 02:55 su IRIS
    Dice Stefania: Curiosa struttura narrativa, virata prefinale nel melodrammatico, poi si rientra nei ranghi, tra le buone cose di pessimo gusto. Era solo una botta di febbre... del sabato sera!
  • Gestarsh99 • 21/09/19 00:10
    Scrivano - 21546 interventi
    Lunedì 23 SETTEMBRE ore 04:35 su ITALIA 1
    Il solito gruppo di giovani (quasi di mucciniana memoria) che si muovono negli spazi angusti della provincia italiana. Il regista riesce a rappresentare piuttosto bene l'ambiente ma le storie raccontate sono poco interessanti e la regia sembra di ispirazione televisiva.[Galbo]
  • Caesars • 22/06/22 08:33
    Scrivano - 16929 interventi
    23/06/22 ore 08:25 su Iris
    "Il film d'esordio del regista Fausto Paravidino non brilla per originalità tematica: si tratta del solito gruppo di giovani (quasi di mucciniana memoria) che si muovono negli spazi angusti della provincia italiana. Il regista riesce a rappresentare piuttosto bene l'ambiente ma le storie raccontate sono poco interessanti e la regia sembra francamente di ispirazione televisiva. Non esaltante nemmeno la recitazione degli attori. "
    Galbo