Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 25/03/11 15:35 Capo scrivano - 48676 interventi
Giovedì 31 MARZO ore 15:45 su IRIS Finalmente, dopo anni e anni, ripassa in tv il più raro film vanziniano in assoluto (nonostante il cast internazionale): mai visto in dvd, disperso in vhs, eccolo ora siu Iris! Per completisti, ovvio!
Zender • 25/03/11 15:36 Capo scrivano - 48676 interventi
Venerdì 1 APRILE ore 04:05 su IRIS Per chi l'avesse perso in giornata ecco pronta la replica, perché finalmente, dopo anni e anni, ripassa in tv il più raro film vanziniano in assoluto (nonostante il cast internazionale): mai visto in dvd, disperso in vhs, eccolo ora siu Iris! Per completisti, ovvio!
Ale nkf • 13/02/12 23:35 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 23 FEBBRAIO ore 02:25 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Irripetuta escursione dei Vanzina nell'ormai deserto territorio del cappa e spada, che fu qualche volta visitato anche dal babbo. L'impegno anche produttivo c'è, non funziona troppo il cast curiosamente assemblato (fa un certo effetto nei titoli la sequenza Faye Dunaway-Federica Moro-Fiodor Chaliapin-Gianfranco Barra!), soprattutto Modine che non dà proprio l'idea del Casanova. Finale un po' sbrigativo. Tipicamente fuori tempo massimo. Com'erano anni ottanta, anche in questo tipo di film, le musiche degli anni ottanta!
Venerdì 27 APRILE ore 15:30 su IRIS Dice Galbo: Vanzina realizza un poco inventivo film di cappa e spada non riuscendo ad infondere sullo schermo il fascino della pagina letteraria. Colpa della sceneggiatura e di una scelta sbagliata del cast, fatto di nomi altisonanti ma poco adatti ai ruoli.
Ale nkf • 26/01/13 13:41 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 4 FEBBRAIO ore 02:25 su ITALIA 1 Dice Il Gobbo: Irripetuta escursione dei Vanzina nell'ormai deserto territorio del cappa e spada, che fu qualche volta visitato anche dal babbo.
Sabato 21 SETTEMBRE ore 02:15 su IRIS Dice Il Gobbo: Irripetuta escursione dei Vanzina nell'ormai deserto territorio del cappa e spada, che fu qualche volta visitato anche dal babbo.
Ale nkf • 4/11/13 18:44 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 15 NOVEMBRE ore 02:20 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Irripetuta escursione dei Vanzina nell'ormai deserto territorio del cappa e spada, che fu qualche volta visitato anche dal babbo.
Ale nkf • 2/12/13 16:50 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 12 DICEMBRE ore 01:35 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Irripetuta escursione dei Vanzina nell'ormai deserto territorio del cappa e spada, che fu qualche volta visitato anche dal babbo.
Martedì 10 DICEMBRE ore 02:25 su IRIS Nando ha scritto: Una pellicola di cappa e spada realizzata dai Vanzina con risultati totalmente carenti. Plot narrativo squallido, situazioni da fiction di IV ordine e soprattutto immagini carenti. La domanda sorge spontanea: perché mai certi mostri sacri hanno accettato di recitare in questa pellicola inutile?
Mercoledì 26 MARZO ore 03:15 su IRIS Nando ha scritto: Una pellicola di cappa e spada realizzata dai Vanzina con risultati totalmente carenti. Plot narrativo squallido, situazioni da fiction di IV ordine e soprattutto immagini carenti. La domanda sorge spontanea: perché mai certi mostri sacri hanno accettato di recitare in questa pellicola inutile?
Ale nkf • 15/09/14 23:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 25 SETTEMBRE ore 04:50 su ITALIA 1 Dice Il Gobbo: Irripetuta escursione dei Vanzina nell'ormai deserto territorio del cappa e spada, che fu qualche volta visitato anche dal babbo.
Giovedì 5 FEBBRAIO ore 03:20 su IRIS Così TomasMilia: Modine gioca una partita a dadi con la baronessa Von Wallenstein (Dunaway). Se vince riavrà il patrimonio di famiglia perduto al gioco dal padre, se perde apparterrà a lei. Perde, ma fugge e comincia un'altra partita con la nobildonna. Il Settecento è trattato con grande leggerezza e ironia da Carlo Vanzina. Niente pomposità, ma freschezza e brio che strizzano l'occhio ai film di cappa e spada hollywoodiani. Splendide le scene di combattimento, nonché le fughe. Bravissimi gli attori, su tutti la Dunaway. Vanzina non delude.
Mercoledì 8 LUGLIO ore 01:35 su IRIS Così TomasMilia: Modine gioca una partita a dadi con la baronessa Von Wallenstein (Dunaway). Se vince riavrà il patrimonio di famiglia perduto al gioco dal padre, se perde apparterrà a lei. Perde, ma fugge e comincia un'altra partita con la nobildonna. Il Settecento è trattato con grande leggerezza e ironia da Carlo Vanzina. Niente pomposità, ma freschezza e brio che strizzano l'occhio ai film di cappa e spada hollywoodiani. Splendide le scene di combattimento, nonché le fughe. Bravissimi gli attori, su tutti la Dunaway. Vanzina non delude.
Giovedì 11 FEBBRAIO ore 05:00 su IRIS Così TomasMilia: Modine gioca una partita a dadi con la baronessa Von Wallenstein (Dunaway). Se vince riavrà il patrimonio di famiglia perduto al gioco dal padre, se perde apparterrà a lei. Perde, ma fugge e comincia un'altra partita con la nobildonna. Il Settecento è trattato con grande leggerezza e ironia da Carlo Vanzina. Niente pomposità, ma freschezza e brio che strizzano l'occhio ai film di cappa e spada hollywoodiani. Splendide le scene di combattimento, nonché le fughe. Bravissimi gli attori, su tutti la Dunaway. Vanzina non delude.
Ale nkf • 1/05/16 14:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 5 MAGGIO ore 02:45 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Irripetuta escursione dei Vanzina nell'ormai deserto territorio del cappa e spada, che fu qualche volta visitato anche dal babbo.
Sabato 12 OTTOBRE ore 02:48 su IRIS Dice Galbo: Vanzina realizza un poco inventivo film di cappa e spada non riuscendo ad infondere sullo schermo il fascino della pagina letteraria. Colpa della sceneggiatura e di una scelta sbagliata del cast, fatto di nomi altisonanti ma poco adatti ai ruoli.
16/04/21 ore 00:55 su Cine 34 "Tratto da un piacevole romanzo di Alberto Ongaro (vincitore del premio Campiello), un altro esempio di trasposizione cinematografica da un opera letteraria non riuscita. Vanzina realizza un poco inventivo film di cappa e spada non riuscendo ad infondere sullo schermo il fascino della pagina letteraria. Colpa della sceneggiatura e di una scelta sbagliata del cast, fatto di nomi altisonanti ma poco adatti ai ruoli. " Galbo
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/04/11
TomasMilia
Galbo, Il Gobbo, Rambo90
124c, B. Legnani, Marcel M.J. Davinotti jr.
Nando