Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di La colomba non deve volare - Film (1969)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/03/09 DAL BENEMERITO RONAX
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Myvincent
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Homesick
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Ronax
  • Gravemente insufficiente!:
    Daidae, Jurgen77

IN TV/SATELLITE

10 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 2/10/11 00:11
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 15 OTTOBRE ore 02:40 su RETE 4
    La prima parte, tenuta sulle classiche cadenze della spy story, può suscitare qualche pur modestissimo momento di interesse, ma la seconda precipita nella confusione più totale appesantita da noiosissime ripetizioni delle stesse scene belliche e da inutili filmati di repertorio. Fra i modesti interpreti spicca una Sylva Koscina inserita palesemente a forza nella sceneggiatura. Evidentemente una bella donna, anche se qui purtroppo vestitissima, non guasta mai. Anche quando non c'entra proprio nulla. [Ronax]
  • Ale nkf • 13/05/12 12:15
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 24 MAGGIO ore 03:05 su RETE 4
    La prima parte, tenuta sulle classiche cadenze della spy story, può suscitare qualche pur modestissimo momento di interesse, ma la seconda precipita nella confusione. [Ronax]
  • Nando • 23/11/12 14:59
    Risorse umane - 1432 interventi
    Venerdì 30 NOVEMBRE ore 09:23 su IRIS
    La prima parte, tenuta sulle classiche cadenze della spy story, può suscitare qualche pur modestissimo momento di interesse, ma la seconda precipita nella confusione più totale appesantita da noiosissime ripetizioni delle stesse scene belliche e da inutili filmati di repertorio. Fra i modesti interpreti spicca una Sylva Koscina inserita palesemente a forza nella sceneggiatura. Evidentemente una bella donna, anche se qui purtroppo vestitissima, non guasta mai. (Ronax).
  • B. Legnani • 9/05/13 12:22
    Pianificazione e progetti - 15304 interventi
    Sabato 18 MAGGIO ore 02:10 su RETE 4
    La prima parte, tenuta sulle classiche cadenze della spy story, può suscitare qualche pur modestissimo momento di interesse, ma la seconda precipita nella confusione. [Ronax]
  • Mco • 25/10/14 15:19
    Risorse umane - 9999 interventi
    Domenica 26 OTTOBRE ore 04:55 su IRIS
    Così Ronax: La prima parte, tenuta sulle classiche cadenze della spy story, può suscitare qualche pur modestissimo momento di interesse, ma la seconda precipita nella confusione più totale appesantita da noiosissime ripetizioni delle stesse scene belliche e da inutili filmati di repertorio. Fra i modesti interpreti spicca una Sylva Koscina inserita palesemente a forza nella sceneggiatura. Evidentemente una bella donna, anche se qui purtroppo vestitissima, non guasta mai. Anche quando non c'entra proprio nulla.
  • Ale nkf • 15/06/17 16:45
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 22 GIUGNO ore 16:50 su RETE 4
    La prima parte, tenuta sulle classiche cadenze della spy story, può suscitare qualche pur modestissimo momento di interesse, ma la seconda precipita nella confusione. [Ronax]
  • Mco • 29/07/17 19:00
    Risorse umane - 9999 interventi
    Sabato 29 LUGLIO ore 22:30 su CAPRI TELEVISION
    Così Ronax: La prima parte, tenuta sulle classiche cadenze della spy story, può suscitare qualche pur modestissimo momento di interesse, ma la seconda precipita nella confusione più totale appesantita da noiosissime ripetizioni delle stesse scene belliche e da inutili filmati di repertorio. Fra i modesti interpreti spicca una Sylva Koscina inserita palesemente a forza nella sceneggiatura. Evidentemente una bella donna, anche se qui purtroppo vestitissima, non guasta mai. Anche quando non c'entra proprio nulla.
  • Gestarsh99 • 19/02/20 15:32
    Scrivano - 21541 interventi
    Lunedì 24 FEBBRAIO ore 08:04 su CINE 34
    Ingentilito dalla presenza della Koscina, un b-movie bellico-avventuroso certo non memorabile, ma dallo svolgimento essenziale, una buona dose d'azione, tocchi di humour e avvolto nella luminosa fotografia di Franco Delli Colli; a tal proposito, appaiono tuttavia alquanto stonate le scene di repertorio in bianco e nero. [Homesick]
  • Gestarsh99 • 9/01/21 15:40
    Scrivano - 21541 interventi
    12/01/21 ore 02:00 su Rete 4
    "Ingentilito dalla presenza della Koscina, un b-movie bellico-avventuroso certo non memorabile, ma dallo svolgimento essenziale, una buona dose d'azione, tocchi di humour e avvolto nella luminosa fotografia di Franco Delli Colli; a tal proposito, appaiono tuttavia alquanto stonate le scene di repertorio in bianco e nero. Allo statico protagonista Bucholz si contrappongono i più interessanti volti di Berger, di Riccardo Garrone e dei caratteristi Castellani e Gaddi.
    MEMORABILE: Castellano a Berger: «Continuano a dire "La colomba non deve volare": per me non ha mai spiccato il volo...»."
    Homesick
  • Gestarsh99 • 9/04/22 20:51
    Scrivano - 21541 interventi
    12/04/22 ore 08:35 su Iris
    "Ingentilito dalla presenza della Koscina, un b-movie bellico-avventuroso certo non memorabile, ma dallo svolgimento essenziale, una buona dose d'azione, tocchi di humour e avvolto nella luminosa fotografia di Franco Delli Colli; a tal proposito, appaiono tuttavia alquanto stonate le scene di repertorio in bianco e nero. Allo statico protagonista Buchholz si contrappongono i più interessanti volti di Berger, di Riccardo Garrone e dei caratteristi Castellani e Gaddi.
    MEMORABILE: Castellano a Berger: «Continuano a dire "La colomba non deve volare": per me non ha mai spiccato il volo...»."
    Homesick