Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il labirinto del silenzio - Film (2014)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/02/16 DAL BENEMERITO COTOLA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Tarabas, Lou
  • Quello che si dice un buon film:
    Daniela, Piero68, Thedude94
  • Non male, dopotutto:
    Cotola, Marcolino1, Taxius
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Galeon77

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 28/02/17 20:33
    Consigliere - 27336 interventi
    Lunedì 6 MARZO ore 21:00 su *SKY CULT
    Dice Galeon77: Germania anni '50; di Auschwitz si sa ben poco. Un giovane avvocato cerca i carnefici del lager e ripristina una verità scomoda per un Paese che ha fatto fuggire assassini e reintegrato ex SS. I racconti dei sopravvissuti fanno luce e il presente si lega all'orrendo passato. Il film non mostra atrocità, costruendosi sulla testimonianza
  • Buiomega71 • 16/01/18 21:14
    Consigliere - 27336 interventi
    Sabato 27 GENNAIO ore 21:25 su RAI 1
    Dice Galeon77: Germania anni '50; di Auschwitz si sa ben poco. Un giovane avvocato cerca i carnefici del lager e ripristina una verità scomoda per un Paese che ha fatto fuggire assassini e reintegrato ex SS. I racconti dei sopravvissuti fanno luce e il presente si lega all'orrendo passato. Il film non mostra atrocità, costruendosi sulla testimonianza
  • Mco • 27/01/19 19:31
    Risorse umane - 9996 interventi
    Domenica 27 GENNAIO ore 21:10 su RAI MOVIE
    Così Piero68: Alla sua opera prima Ricciarelli opta per una storia difficile che rischia di essere pure ripetitiva e per nulla originale, visti i tanti prodotti usciti sul tema. E invece stupisce per la maniera realistica di raccontare personaggi e fatti (reali) che portarono a imbastire il processo più importante contro i nazisti dopo Norimberga. Alla fine degli anni '50 i tedeschi ancora non conoscevano gli orrori dei lager e gli ex SS godevano ancora di coperture politiche. E come già detto Ricciarelli è bravo nel raccontare quel clima. Cast adeguato e convincente.
  • Gestarsh99 • 23/01/20 22:35
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 24 GENNAIO ore 21:10 su RAI MOVIE
    Germania anni '50; di Auschwitz si sa ben poco. Un giovane avvocato cerca i carnefici del lager e ripristina una verità scomoda per un Paese che ha fatto fuggire assassini e reintegrato ex SS. I racconti dei sopravvissuti fanno luce e il presente si lega all'orrendo passato. Il film non mostra atrocità, costruendosi sulla testimonianza. Punto di forza? No, limite: la memoria e la colpa taciuta non emergono con il giusto carico emotivo.[Galeon77]
  • Caesars • 25/01/22 10:28
    Scrivano - 17017 interventi
    25/01/22 ore 21:15 su Rai 5
    "Utilizzando un personaggio di fantasia, il film racconta con buona efficacia drammatica il difficoltoso lavoro di istruzione del primo vero processo tedesco al nazismo, il celebre processo di Francoforte contro il personale di servizio a Auschwitz. Forse non ci sono picchi recitativi (a parte Voss nel ruolo del "vero" Fritz Bauer) o scelte registiche particolarmente notevoli, ma la narrazione piana e sobria è funzionale al contesto. Un film utile e giusto, ben realizzato, da vedere insieme a Lo Stato contro Fritz Bauer, suo ideale pendant storico."
    Tarabas