Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Panza • 11/06/13 17:29 Contratto a progetto - 5258 interventi
Giovedì 13 GIUGNO ore 01:50 su RAI MOVIE Dice Greymouser: Il film si basa su situazioni sicuramente poco originali, ma con qualche spunto registico di discreto livello, che lascia appunto presagire una certa stoffa da parte di Smith.
Giovedì 28 NOVEMBRE ore 23:25 su RAI MOVIE Dice Greymouser: Il film si basa su situazioni sicuramente poco originali, ma con qualche spunto registico di discreto livello, che lascia appunto presagire una certa stoffa da parte di Smith.
Giovedì 17 LUGLIO ore 23:45 su RAI MOVIE Così Undying: Anche se la narrazione soffre di molti punti oscuri (come ha fatto il "chirurgo" a passare così tanti anni inosservato?) e a tratti appare decisamente forzata, l'impianto finale, soprattutto da un'angolazione prettamente visiva, sortisce un ottimo effetto. Oltre al gusto per l'inquadratura, alla presenza di dosate (ma feroci) scene splatter, l'autore inglese conosce molto bene il meccanismo del thriller e si avvale della splendida performance di Franka Potente. Notevolissimo l'incipit, con discesa nella metropolitana, preambolo dell'Inferno.
Giovedì 26 FEBBRAIO ore 01:30 su RAI MOVIE Così Undying: Anche se la narrazione soffre di molti punti oscuri (come ha fatto il "chirurgo" a passare così tanti anni inosservato?) e a tratti appare decisamente forzata, l'impianto finale, soprattutto da un'angolazione prettamente visiva, sortisce un ottimo effetto. Oltre al gusto per l'inquadratura, alla presenza di dosate (ma feroci) scene splatter, l'autore inglese conosce molto bene il meccanismo del thriller e si avvale della splendida performance di Franka Potente. Notevolissimo l'incipit, con discesa nella metropolitana, preambolo dell'Inferno.
Domenica 31 GENNAIO ore 23:05 su RAI MOVIE Così Undying: Anche se la narrazione soffre di molti punti oscuri (come ha fatto il "chirurgo" a passare così tanti anni inosservato?) e a tratti appare decisamente forzata, l'impianto finale, soprattutto da un'angolazione prettamente visiva, sortisce un ottimo effetto. Oltre al gusto per l'inquadratura, alla presenza di dosate (ma feroci) scene splatter, l'autore inglese conosce molto bene il meccanismo del thriller e si avvale della splendida performance di Franka Potente. Notevolissimo l'incipit, con discesa nella metropolitana, preambolo dell'Inferno.
Undying, Fabbiu, Teddy
Lercio, Greymouser, Saintgifts, Anthonyvm
Magnetti, Puppigallo, Homesick, Herrkinski, Supercruel, Galbo, Nando, Magerehein, Diamond, Marcel M.J. Davinotti jr.
Mascherato, Hackett, Patrick78, Rebis, Buiomega71, Piero68, Daniela
Flazich, Fele, Brainiac, Cotola