Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di La casa con la scala nel buio - Film (1983) | Pagina 1

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

23 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Don Masino • 29/10/07 19:43
    Galoppino - 279 interventi
    Chiederei anche di questo dvd, che ho visto che è uscito di nuovo (sempre per la next video)dopo la versione Shendene (che era una versione più lunga perché televisiva, se non erro, ma che ho e si vede parecchio male). Qualcuno sa per caso se è integrale? Intendo dire: è la versione cinematografica integrale?
  • Zender • 30/10/07 08:16
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Dunque, a quanto pare la versione Shendene è sì integrale (si parla di tre minuti in più...) ma, appunto, come dici si vede male. La nuova edizione manca di una scena nel prologo (quando i bambini entrano nella villa) e ha degli evidenti problemi di fuori sincrono nella scena dell'omicidio nel bagno. Indubbiamente, comunque, l'edizione recente si vede meglio ed è anamorfica (l'altra non lo era).

    C'è una differenza nel formato: la Shendene è un 1:33:1 quindi a tutto schermo (forse proprio per la sua origine televisiva), la Next è 1:66:1. Non aggiungendo quest'ultima però niente ai lati e togliendo invece una porzione d'immagine sopra (ho fatto il confronto). Un classico esempio di "open matte": han tolto il mascherino da cinema come si faceva spessissimo negli Anni Ottanta per favorire la visione su tv.
  • Undying • 3/05/12 19:58
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Rosso Sangue - La serie completa
    Titoli della serie Horror e Thriller all'italiana distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Rosso Sangue" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film):

    1 - La maschera del demonio
    2 - La casa nel tempo
    3 - Tutti i colori del buio
    4 - La casa dell'orco
    5 - La casa del sortilegio
    6 - Rosso sangue
    7 - La casa delle anime erranti
    8 - A cena con il vampiro
    9 - Lo strano vizio della signora Wardh
    10 - Sei donne per l'assassino
    11 - La casa con la scala nel buio
    12 - Deliria
    13 - La dolce casa degli orrori
    14 - Per sempre
    15 - Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?
    16 - Una notte al cimitero
  • Didda23 • 21/04/15 11:26
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    In uscita in Bluray per la 88 Films dal 20/07/2015 con audio italiano.

    "Uncut release"

    http://www.thrauma.it/dettaglio.php?dettaglio=dvd&id=61760
  • Zender • 21/04/15 18:11
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Eccellente. Manca ancora un po' ma intanto...
  • M.shannon • 19/11/15 07:33
    Disoccupato - 308 interventi
    Bluray 88 Films (fotogramma minuto 06:58)

    Ultima modifica: 19/11/15 07:46 da Zender
  • Zender • 19/11/15 07:47
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Confermi che la traccia italiana ha i sottotitoli inglesi non escludibili, Shannon?
  • Rebis • 19/11/15 08:18
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Ma in teoria con i moderni lettori i sottotitoli possono sempre essere esclusi, basta entrare nel menù dei sub e abbassarli fino a farli sparire "sotto" l'immagine...
  • M.shannon • 19/11/15 09:23
    Disoccupato - 308 interventi
    Confermo, traccia italiana con sub forzati.

    Il formato non è 1,85:1 come viene erroneamente segnalato su Thrauma.it, bensì 1,66:1
    Ultima modifica: 19/11/15 09:29 da M.shannon
  • Zender • 19/11/15 17:53
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Ma in teoria con i moderni lettori i sottotitoli possono sempre essere esclusi, basta entrare nel menù dei sub e abbassarli fino a farli sparire "sotto" l'immagine...
    Questa poi mi è nuova. Ma non credo proprio che tutti i lettori siano in grado di fare una cosa del genere, Rebis...
  • Rebis • 19/11/15 20:52
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Non so Zendy, il mio è un banalissimo lettore LG dvd/br/usb con home theatre 2.1: è possibile scegliere l'altezza a cui collocare i sub sullo schermo e con alcuni dischi anche la grandezza dei caratteri...
  • Zender • 20/11/15 07:59
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Penso solo il tuo Rebis. Il mio non ha nessun menu per i sub, e temo quasi nessuno ce l'abbia... Forse quelli moderni, che han capito che è una bella furbata.
    Ultima modifica: 20/11/15 08:00 da Zender
  • Rebis • 20/11/15 08:57
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Pensavo fosse una cosa più comune, ne parlava anche un utente sul forum di Nocturno... Quando ho comprato il lettore è stata una bella sorpresa. Per altro con i film su hard disk associa il file dei sub a quello video in modo molto semplice, una vera manna :D prima dovevo masterizzare o fissare i sub su video con avirecomb...
  • Xtron • 21/11/15 11:06
    Servizio caffè - 2241 interventi
    Anche il mio lettore Panasonic ha la funzione di spostare i sottotitoli fino a farli sparire.
    Ultima modifica: 21/11/15 11:07 da Xtron
  • Zender • 21/11/15 11:39
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Dopo cancellerò tutto naturalmente, ma Rebis o Xtron, sapete dove diavolo si trova questa funzione per portare a zonzo i sub nello schermo? Dove diavolo è nascosta? Perché sarebbe una rivoluzione...
  • Xtron • 21/11/15 11:54
    Servizio caffè - 2241 interventi
    Nel mio:
    Option -> Sottotitoli -> Posizione sottotitoli
  • Rebis • 21/11/15 12:31
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Nel mio si può accedere anche dal tasto sottotitoli del telecomando: dopo aver scelto la lingua (se ci sono più opzioni) digitando ok si apre a tendina un menù che consente di definire l'altezza e in alcuni casi anche la grandezza dei caratteri.
  • Von Leppe • 21/11/15 12:54
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    Il mio Philips pure ha l'opzione di spostare i sottotitoli, ma l'unico dvd, a mia memoria, che ho con in sub forzati è Caltiki e quando i sottotitoli sono disposti su due righe un po' si vedono
  • Rebis • 21/11/15 13:38
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Fin'ora sono riuscito a farli sparire sempre del tutto, ma probabilmente la cosa è meno fattibile con i film in 1.33:1... farò una prova appena torno a casa ;)
  • Zender • 21/11/15 17:24
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Grazie mille a tutti. Ci proverò ma dubito.
    Ultima modifica: 21/11/15 17:51 da Zender