Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
124c • 4/01/09 19:28 Contatti col mondo - 5195 interventi
Lo ammetto: replicano troppe volte questo telefilm, che molti apprezzano perché è un pò Tex Willer e un pò giustiziere. Eppure, dietro i calcioni di karate di Chuck Norris ci sono messaggi da non tenere sottotono. Walker è sempre coinvolto in risse un pò troppo ripetitive e robotiche dove emerge vincitore, ma sa anche raccontare storie western, come quelle del suo antenato Eyes Cooper, dove se la deve cavare a cazzotti e pistole. La sua fidanzata Alexandra Cahill, un procuratore distrettuale, è sempre catturata, o presa di mira da brutti ceffi, ma lui, assieme al collega Trivette, trova sempre il modo di pestarli a dovere. Certo, le scazzottate sono un pò più violente di quelle dei film con Terence Hill e Bud Spencer, ma se il telefilm ha il bollino giallo significa che "Walker" vuole comunicare dei messaggi anche agli adulti, non solo ai bambini. Non il miglior telefilm del mondo, ma neanche il peggiore. Diciamo che è uno degli ultimi della "vecchia scuola".
124c • 8/01/09 12:26 Contatti col mondo - 5195 interventi
A me non piaceva il trattamento riservato alle donne: tutte belle, tutte maltrattate, tutte vittime! La stessa fidanzata del ranger, la procuratrice Alex Cahyll, era sempre presa in ostaggio, o maltrattata dal cattivo di turno. Poi, arrivava Walker ed era il cattivo che veniva preso a botte, perché di solito è un sadomasochista che rimane a prendersi i calci in faccia perché lo stunt è pagato per non dare pugni o calci a Chuck Norris!
Zender • 8/01/09 18:19 Capo scrivano - 49207 interventi
Mah, non so. Sarà per la faccia di Norris, che non ho mai sopportato (al confronto Al "Tufus" Cliver mi pare Nicholson), ma appena vedevo passare il telefilm cambiavo canale prima di subito. Per me ha sempre rappresentato il top dell'orrido anche se ammetto di non averne mai visto una puntata. Mi eran bastati cinque minuti per capire che non faceva proprio per me...
124c • 8/01/09 19:00 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: Mah, non so. Sarà per la faccia di Norris, che non ho mai sopportato (al confronto Al "Tufus" Cliver mi pare Nicholson), ma appena vedevo passare il telefilm cambiavo canale prima di subito. Per me ha sempre rappresentato il top dell'orrido anche se ammetto di non averne mai visto una puntata. Mi eran bastati cinque minuti per capire che non faceva proprio per me...
Il pronlema non sei tu, ma sono i 2.500.000 spettatori che se lo vedeono regolarmente ogni sera su Rete 4, nonostante la serie sia stra-replica. Per me, è allarmante questo, ma c'è chi vede Tex Willer in Cordell Walker!
Zender • 8/01/09 19:08 Capo scrivano - 49207 interventi
Ma perché problema? Hai suoi fans, il suo zoccolo durissimo. Ripettiamoli. Chi riesce a vederci Tex ben venga, per carità. Il mio è un parere puramente personale.
124c • 8/01/09 19:09 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: Ma perché problema? Hai suoi fans, il suo zoccolo durissimo. Ripettiamoli. Chi riesce a vederci Tex ben venga, per carità. Il mio è un parere puramente personale.
Ok. Comunque, per me, una scazzottata di "quelli dell'A-team" mi diverte di più di una rissa di Walker!
Zender • 8/01/09 19:17 Capo scrivano - 49207 interventi
124c ebbe a dire: per me, una scazzottata di "quelli dell'A-team" mi diverte di più di una rissa di Walker! Credo che questo valga per la maggioranza delle persone che bazzicano da queste parti. Tuttavia...
124c • 8/01/09 19:22 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: 124c ebbe a dire: per me, una scazzottata di "quelli dell'A-team" mi diverte di più di una rissa di Walker! Credo che questo valga per la maggioranza delle persone che bazzicano da queste parti. Tuttavia...
Già, tuttavia...c'è chi apprezza Walker proprio per le punizioni fisiche che impartisce ai cattivi. Chuck Norris era più convincente, secondo me, nei film degli anni'80, quando era giovane e poteva "esplodere" di più con il suo talento. In tv, segue le regole della tv, anche perché è invecchiato da "Rombo di tuono" e "Delta force".
124c • 9/01/09 18:57 Contatti col mondo - 5195 interventi
Punti positivi: essendo per metà indiano, Chuck Norris fa anche di Walker un Cherokee mezzo sangue, dedicando diversi episodi ai suoi fratelli di sangue, quasi sempre tiranneggiati da un cattivo.
Punti negativi: l'eccesso di scene marziali dove Walker stra-vince e la Dallas degli anni'90 ai tempi di George W. Bush, governatore del Texas.
124c • 15/01/09 16:08 Contatti col mondo - 5195 interventi
...ed io che credevo d'essere stato prudente, cercando di non inimicarmi i fan di Chuck Norris non bocciando completamente "Walker, texas ranger". Invece, i giudizi sono quasi sempre negativi, anche perché c'è chi, come me, si sarà stufato di vedere replicato all'infinito questo telefilm su Rete4. A prima vista, "Walker, Texas ranger" stonerebbe non poco con il tipo di telefilm proposto da Rete4, invece è diventato un preserale stile "Striscia la notizia". I tempi in cui i telefilm di "Colombo" erano spezzati in due parti, e proposti in due serate, su Rete4, sono lontani (anche perché Peter Falk torna sempre a farci compagni ogni domenica sera). Forse alcune affinità con "Walker, texas ranger" ci sono nel serial "Hunter", proposto alla mattina...Ma "Hunter" non è detto che finisca con una sparatoria e con il morto, anzi, col tempo, l'interprete Fred Dryer è diventato più riflessivo ed investigativo.
Zender • 16/01/09 08:50 Capo scrivano - 49207 interventi
Beh dai, diciamo che Walker Texas Ranger si presta ad essere massacrato dai giudizi. E' sempre stato l'esempio del telefilm meno raffinato, più grezzo del mondo. E certo chiamare "attore" Chuck Norris è dura...
124c • 16/01/09 17:37 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: Beh dai, diciamo che Walker Texas Ranger si presta ad essere massacrato dai giudizi. E' sempre stato l'esempio del telefilm meno raffinato, più grezzo del mondo. E certo chiamare "attore" Chuck Norris è dura...
Già, durissima!
124c • 23/01/09 17:11 Contatti col mondo - 5195 interventi
Talvolta leggo i dati d'ascolto e rimango sconvolto...2 milioni e ottocentomila spettatori per l'ennesima replica della replica di Walker...Allora, gli italiani sono proprio scemi, o forse solo abitudinari. Eleggere Walker eterno eroe serale, dev'essere qualcosa d'importante per loro! Certo, non nascondo d'aver visto anch'io i suoi preserali, ma anche mio padre mi dice "Cambia, l'abbiamo stra-visto", non appena vede alcune sequenze di un episodio.
Zender • 23/01/09 18:10 Capo scrivano - 49207 interventi
124c ebbe a dire: Allora, gli italiani sono proprio scemi, o forse solo abitudinari. la seconda che hai detto. Una consuetudine, una sicurezza cui appendersi: il mondo può anche finire a rotoli ma per la miseria il buon vecchio Chuck alla sera ci sarà sempre!
Disorder • 23/10/09 22:14 Call center Davinotti - 380 interventi
Mi sento in dovere di spezzare una lancia per il 'buon' Chuck. Per me il motivo del successo è semplicemente che nel serial c'ha messo tutto:valori religiosi,impegno sociale,arti marziali,humor,buoni sentimenti,lotta contro il male e tanta azione. Logico che trovi un pubblico molto trasversale,io l'ho visto un sacco di volte in quanto amante della tamarr-action,altri si ritroveranno nei valori del bene che trionfa ecc...
Non avrà qualità estetiche o artistiche,però è una miscela indovinata...
124c • 24/10/09 18:51 Contatti col mondo - 5195 interventi
Disorder ebbe a dire: Mi sento in dovere di spezzare una lancia per il 'buon' Chuck. Per me il motivo del successo è semplicemente che nel serial c'ha messo tutto:valori religiosi,impegno sociale,arti marziali,humor,buoni sentimenti,lotta contro il male e tanta azione. Logico che trovi un pubblico molto trasversale,io l'ho visto un sacco di volte in quanto amante della tamarr-action,altri si ritroveranno nei valori del bene che trionfa ecc...
Non avrà qualità estetiche o artistiche,però è una miscela indovinata...
Però, ad una scazzottata di Walker/Chuck Norris, spesso robotica e ripetitiva, preferisco sempre una di Terence Hill e Bud Spencer, sì ripetiriva, ma non robotica.
Disorder • 24/10/09 22:25 Call center Davinotti - 380 interventi
124c ebbe a dire: Però, ad una scazzottata di Walker/Chuck Norris, spesso robotica e ripetitiva, preferisco sempre una di Terence Hill e Bud Spencer, sì ripetiriva, ma non robotica.
Ma non c'è nemmeno paragone con Spencer e Hill! Magari lo avessero fatto loro un serial da 202 puntate...
Zender ebbe a dire: 124c ebbe a dire: Allora, gli italiani sono proprio scemi, o forse solo abitudinari. la seconda che hai detto. Una consuetudine, una sicurezza cui appendersi: il mondo può anche finire a rotoli ma per la miseria il buon vecchio Chuck alla sera ci sarà sempre!
E poi ci sarebbe da mettersi nei panni di padri di famiglia che tornano stanchi a casa in tarda serata... Ecco che gli ascolti sono giustificati.
Zender • 25/10/09 11:58 Capo scrivano - 49207 interventi
Il solito disilluso, dissacrante Renato, ah ah. Ma su, il buon Chuck che male ha fatto? Io lo odio, ma non mi stupisce che abbia successo (per quanto relativo). E' un telefilm semplice, senza pretese, non bisogna certo esser scemi per apprezzarlo. Abitudinari sì, è una bella chiave di lettura, lo ripeto.
Disorder • 25/10/09 14:08 Call center Davinotti - 380 interventi
Renato ebbe a dire: 124c ebbe a dire: Allora, gli italiani sono proprio scemi, o forse solo abitudinari. La prima che hai detto, a mio modesto parere.
Per me entrambe.
A me piace ogni tanto buttare un'oretta guardando Walker o leggendo il Tex Willer o altro...so già come finirà,la trama è sempre quella,però mi piace:è una piccola certezza
Poi devo essere anche un pò scemo se provo piacere nel vedere i cattivi presi a calci volanti in faccia,non dico di no!
Darkknight
Kami
Saintgifts, Mco, Raremirko, Smoker85, Trivex, Luras, Taxius
Il Gobbo, 124c, Ciavazzaro, Homesick, Disorder, Herrkinski, Stuntman22, Ultimo
Puppigallo
Galbo, Renato, Ale nkf, R.f.e., Belfagor, Il Dandi, Lovejoy