Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Via degli specchi - Film (1983)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/02/12 DAL BENEMERITO MIKE.MYERS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Mike.myers
  • Non male, dopotutto:
    Panza, Nicola81
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Cotola

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Lucius • 14/02/12 18:22
    Scrivano - 9053 interventi
    Un film letteralmente sparito, che vede nel cast anche Milva,(Zender, questa è l'ultima scheda che inserisco in stend-by, scheda di cui ti avevo accennato tempo addietro).
    Un apparente suicidio, una donna magistrato indaga senza avere la minima idea che il proprio marito sia coinvolto.Cosa fare:andare avanti con le indagini o preservare la propria storia di coppia?
    Chi lo ha visto?
    Ultima modifica: 14/02/12 18:29 da Lucius
  • Lucius • 14/02/12 18:24
    Scrivano - 9053 interventi
    Giovanna Gagliardo
    E' una delle autrici che hanno esplorato con più sensibilità la psiche femminile e il ruolo della donna nella società. Si avvicina al cinema in qualità di sceneggiatrice e aiuto-regista del celebre cineasta Miklòs Jancsò, in particolare per La pacifista (1971), satira di costume a sfondo politico, interpretato da Monica Vitti; Roma rivuole Cesare (1972), sorta di peplum antiautoritario e infine Vizi privati, pubbliche virtù (1977), lettura eroica del delitto di Mayerling che valse a lei e al regista una condanna per oscenità.
    Esordisce alla regia nel 1977 con Maternale, lettura psicologica e simbolica della relazione madre-figlia, basata sulle teorie della psicologa Luce Irigaray. Nel 1983 gira il thriller Via degli specchi e, molti anni dopo, torna dietro l'obiettivo con Caldo soffocante (1991), altro thriller ambientato nella torrida Roma dei Mondiali del 1990. Si dedica brillantemente al documentario e, dopo Viva l'Italia (1994) e Che colpa abbiamo noi (1997), nell'edizione 2004 della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia presenta Bellissime, un'indimenticabile galleria di donne forti della società (e del cinema italiano) dal dopoguerra agli anni del boom, film del quale sta preparando la seconda parte (che dagli anni Sessanta giungerà fino ai nostri giorni).

    Da http://www.url.it/donnestoria/film/regiaf/gagliardo.htm
    Ultima modifica: 14/02/12 19:27 da Zender
  • Mike.myers • 5/07/14 12:36
    Galoppino - 128 interventi
    Ciao Lucius!!
    Passa in TV questa sera! Nella piccola rete Retesole Cineclub, che copre l'Umbria e parte del Lazio. Lo hanno già trasmesso qualche giorno fa e non avevo fatto in tempo a segnalarlo... purtroppo la copia che passa non è il massimo come qualità, ma meglio di niente! :D
  • Mco • 5/07/14 15:02
    Risorse umane - 9996 interventi
    Mike.myers ebbe a dire:
    Ciao Lucius!!
    Passa in TV questa sera! Nella piccola rete Retesole Cineclub, che copre l'Umbria e parte del Lazio. Lo hanno già trasmesso qualche giorno fa e non avevo fatto in tempo a segnalarlo... purtroppo la copia che passa non è il massimo come qualità, ma meglio di niente! :D


    Scusa il disturbo Mike ma dove si può rinvenire il palinsesto di questa spettacolare piccola emittente?
  • Mike.myers • 5/07/14 15:47
    Galoppino - 128 interventi
    Ciao Mco,

    ma quale disturbo?! :D E' un piacere! Purtroppo non esiste il palinsesto... ti giro il sito dell'emittente: http://www.retesole.it/portale/

    Sono 6 canali in Umbria e 5 nel Lazio, in comune hanno il canale principale RETESOLE e questo piccolo (e spettacolare come dici tu :D ) RETESOLE CINECLUB.

    Però c'è un segreto, che avevo accennato anche a Zender. Retesole Cineclub tutte le mattine propone 3-4 film (dipende dalla durata, ma di solito son sempre 4) che poi replica tutti e 4 il pomeriggio e poi anche la sera!! :D

    Io tutte le mattine prima di uscire di casa faccio partire il DVD-recorder... e poi al mio rientro faccio scorrere per vedere cosa hanno tramesso e che replicheranno! :D Oramai lo faccio da due anni e non sbagliano un colpo. Puntuali come gli Svizzeri. ;)
  • Mco • 5/07/14 18:07
    Risorse umane - 9996 interventi
    Mike.myers ebbe a dire:
    Ciao Mco,

    ma quale disturbo?! :D E' un piacere! Purtroppo non esiste il palinsesto... ti giro il sito dell'emittente: http://www.retesole.it/portale/

    Sono 6 canali in Umbria e 5 nel Lazio, in comune hanno il canale principale RETESOLE e questo piccolo (e spettacolare come dici tu :D ) RETESOLE CINECLUB.

    Però c'è un segreto, che avevo accennato anche a Zender. Retesole Cineclub tutte le mattine propone 3-4 film (dipende dalla durata, ma di solito son sempre 4) che poi replica tutti e 4 il pomeriggio e poi anche la sera!! :D

    Io tutte le mattine prima di uscire di casa faccio partire il DVD-recorder... e poi al mio rientro faccio scorrere per vedere cosa hanno tramesso e che replicheranno! :D Oramai lo faccio da due anni e non sbagliano un colpo. Puntuali come gli Svizzeri. ;)


    Grazie mille!!!
    Constato di non essere il solo a seguire le piccole emittenti lasciando che il recorder immortali le programmazioni non sempre preventivabili. Io facevo così con Ab Channel e Lombardia channel e qualche volta ne coglievo ottimi frutti :-D
    Continua così Mike, sei un grande!
    Ciao
  • Lucius • 5/07/14 18:40
    Scrivano - 9053 interventi
    Ciao e grazie per la segnalazione, proverò a cercare la rete in questione.