Fauno • 1/07/10 11:44
Contratto a progetto - 2553 interventiSemplicissimo Mauro...quanti disgraziati vanno in giro per il mondo per compensare con avventure sessuali cio' che non riescono ad avere,o che gli riesce male,nelle loro terre d'origine?Quanti addirittura tornano per raccontare nei vari bar o a qualche idiota di turno, di avere fatto sesso in quantità industriale dappertutto?Fin qui niente di male...il danno è limitato a chi se le deve sorbire queste cavolate.
Ma quando se le portano a casa senza avere analizzato a fondo cultura e tradizione di queste bellezze esotiche,ecco che avviene il macello,perchè queste ultime non ne vogliono mezza di cambiare i loro modi di vivere,e i tonti se ne accorgono allora di quanto siano stati malaccorti.Quello che voglio dire è che non è sempre vero che queste vogliano solo scappare dalla miseria,possono anche avere fatto una scelta di vita,ma come dice la grande Candice Bergen in Soldato Blu"Io non sono rimasta con gli Indiani perchè non mangio come loro,non bevo come loro e non dormo come loro...".In questo film si vede meravigliosamente un modo di concepire non solo l'amore,ma la vita intera,in modo diametralmente opposto.Per questo dico che il finale è stonato,ma è un film che merita alla grande.Personalmente aggiungo di conoscere qualcuno che ha abbracciato questa religione Candomblè.Ciao e grazie.FAUNO.
Fauno
Homesick