Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ricky & Barabba - Film (1992) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

28 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 8/12/10 13:33
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Ammazza che tirata! Comunque la risposta di Pozzetto è mica male, e anche le sue facce stranite...
  • Zender • 20/06/11 08:21
    Capo scrivano - 49207 interventi
    TomasMilia ebbe a dire:
    Sui titoli di testa, ci sono talmente tanti errori di montaggio che non si contano...

    Nelle prime scene il finestrino di De Sica è tirato su, ma subito dopo è inspiegabilmente abbassato...



    ...ma soprattutto poco dopo è di nuovo tirato su (a sinistra) ma sporco dello sputo che si vedrà solo un minuto dopo! Si vede benissimo che il vetro è stato pulito col gomito, azione però che De Sica farà per l'appunto un minuto dopo (a destra)!


    Ah ah, davvero divertente quella dello sputo! Curioso che si facciano errori simili!
  • Columbo • 20/06/11 18:23
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Eh, beh, è pur sempre Ricky e Barabba...questi errori ci sono nei grandi film, formalmente curatissimi, (tipo "The Untouchables", nella scena a casa di Connery) figuriamoci in prodotti di infimo lignaggio come questo.
    Ultima modifica: 20/06/11 18:30 da Columbo
  • TomasMilia • 20/06/11 19:32
    Galoppino - 126 interventi
    Grazie Zender per aver messo le foto
  • Zender • 12/07/12 20:26
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Valigia dei sogni con Ricki e Barabba stasera. Vediamo un po'...
  • Didda23 • 12/07/12 22:17
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Sono già pronto
  • Mauro • 12/07/12 23:43
    Disoccupato - 12877 interventi
    Location verificate presenti nella puntata della "Valigia": Milano (tutte e due), Palo, Fiuggi, Bocca della Verità, Marino.

    Location inedita: porto di Civitavecchia (ponte del tentativo di suicidio di Pozzetto)
  • Zender • 13/07/12 08:53
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Sì, una bella puntata va detto. Non han trovato la discoteca che era quella mancante. Sono andati su tutte quelle già trovate tranne per civitavecchia appunto.
  • Markus • 13/07/12 09:48
    Scrivano - 4772 interventi
    La location di Civitavecchia era interessante, come mai sfuggì alle maglie davinottiche? Comunque bella puntata davvero. Ho apprezzato soprattutto le interviste in cui (e non è la prima volta che sento questa cosa) Pozzetto ne esce come personaggio un po’ difficile da gestire (pur non discutendo il talento): spesso invadente nelle sceneggiature altrui con delle impuntature (per esempio lo scambio del personaggio “Barabba” a quindici giorni dalle riprese).
    Francesca Reggiani, sempre parlando di Renatone, dice che lo trovò poco coinvolto nella messinscena (visto il film non si nota, ma capisco il principio avendo fatto teatro) eppure all'epoca - per timore reverenziale - lei non disse nulla ed oggi invece lo avrebbe fatto notare.
    L'attrice napoletana che interpreta una cameriera (non ricordo il nome) dice che si è inventato un lungo monologo dialettale partenopeo, poi Pozzetto l'ha liquidata freddamente con - a detta dell’attrice - “accento milanese tremendo”: “ma vai a cagAAAre!” (PS Renato aggiunge poi “ti mando a lavorare dal Bossi”…).
    Ultima modifica: 13/07/12 10:18 da Markus
  • Gugly • 13/07/12 10:20
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Acc...devo ricordarmi che il giovedì sera adesso c'è La valigia dei sogni; devo ammettere che il film di ieri non mi interessava, e quindi, complice anche il rientro tardo della sera, non mi sono ricordata.
    Però le interviste le avrei ascoltate volentieri.
    Vediamo per il prossimo film.
  • Markus • 13/07/12 15:14
    Scrivano - 4772 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Acc...devo ricordarmi che il giovedì sera adesso c'è La valigia dei sogni; devo ammettere che il film di ieri non mi interessava, e quindi, complice anche il rientro tardo della sera, non mi sono ricordata.
    Però le interviste le avrei ascoltate volentieri.
    Vediamo per il prossimo film.


    Gugly, si può rivedere sul sito di LA7, anche se a dire il vero io non riesco a visionare i loro video per un problema tecnico che non riesco a capire (non è adobe e non è il browser, bah!); prova te:

    http://www.la7.it/lavaligiadeisogni/pvideo-stream?id=i572476
  • Mauro • 13/07/12 16:15
    Disoccupato - 12877 interventi
    Markus ebbe a dire:

    L'attrice napoletana che interpreta una cameriera (non ricordo il nome) dice che si è inventato un lungo monologo dialettale partenopeo, poi Pozzetto l'ha liquidata freddamente con - a detta dell’attrice - “accento milanese tremendo”: “ma vai a cagAAAre!” (PS Renato aggiunge poi “ti mando a lavorare dal Bossi”…).


    E' Natalie Guetta, famosa per aver interpretato il ruolo della perpetua Natalina nella fiction "Don Matteo"
    Ultima modifica: 13/07/12 16:16 da Mauro
  • Ruber • 13/07/12 18:33
    Formatore stagisti - 9467 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:

    L'attrice napoletana che interpreta una cameriera (non ricordo il nome) dice che si è inventato un lungo monologo dialettale partenopeo, poi Pozzetto l'ha liquidata freddamente con - a detta dell’attrice - “accento milanese tremendo”: “ma vai a cagAAAre!” (PS Renato aggiunge poi “ti mando a lavorare dal Bossi”…).


    E' Natalie Guetta, famosa per aver interpretato il ruolo della perpetua Natalina nella fiction "Don Matteo"


    nonchè sorella del piu famoso dj degli ultimi anni.
  • Gugly • 14/07/12 09:22
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Gugly ebbe a dire:
    Acc...devo ricordarmi che il giovedì sera adesso c'è La valigia dei sogni; devo ammettere che il film di ieri non mi interessava, e quindi, complice anche il rientro tardo della sera, non mi sono ricordata.
    Però le interviste le avrei ascoltate volentieri.
    Vediamo per il prossimo film.


    Gugly, si può rivedere sul sito di LA7, anche se a dire il vero io non riesco a visionare i loro video per un problema tecnico che non riesco a capire (non è adobe e non è il browser, bah!); prova te:

    http://www.la7.it/lavaligiadeisogni/pvideo-stream?id=i572476


    Grazie mille, proverò a dare un'occhiata!
  • Mauro • 14/07/12 10:29
    Disoccupato - 12877 interventi
    Per visualizzare il video devi togliere un pezzo della stringa alla fine (span)
    Ultima modifica: 14/07/12 10:29 da Mauro
  • Fulcanelli • 27/10/15 05:40
    Galoppino - 25 interventi
    Senza voler aprire una polemica, mi chiedo come si possa dire che la scena del ristorante è stata copiata da The blues brothers oltre ad altre baggianate riguardanti Una poltrona per due. John Landis non ha inventato proprio nulla, può aver benissimo rubato l'idea da Continuavano a chiamarlo trinità se non da altre pellicole ancora precedenti. In ogni caso non è illogico proporla nuovamente sotto nuova luce se rientra sensatamente nella sceneggiatura. Per The blues brothers è l'apoteosi dell'originalità e per Ricky e Barabba è copiata? E no. A parte questo non ho mai preso in considerazione che Ricky e Barabba somigli a Una poltrona per due prima di leggere alcuni commenti qui; anche trattando tematiche molto simili sono due film completamente diversi per tanti motivi... sarebbe come dire che tutti i film su Dracula siano la scopiazzatura di quello di Browning, o che tutti i film sulle evasioni siano riconducibili a Forza Bruta.
  • Zender • 27/10/15 08:12
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Se tu non hai mai preso in considerazione la cosa non vedo perché altri non possano farlo. Poi saràò chi guarda a giudicare se è vero o no. Per quanto mi riguarda è semplicemente tra i più deludenti film di un Pozzetto all'epoca ancora in forma. E dire che adoro pure De Sica (non quando fa il regista)...
  • Buiomega71 • 27/10/15 19:45
    Consigliere - 27336 interventi
    Oddio, dire che Landis non ha inventato nulla mi pare un pò eccessivo...

    Ha dato i natali alle gag demenziali del trio ZAZ, ha svecchiato il mito del lupo mannaro, ha fatto conoscere al mondo la comicità travolgente di John Belushi (anche se personalmente non la amo molto), ha alle spalle uno degli esordi più strampalati e genialoidi che io ricordi

    Che possa non piacere e un conto, ma che non ha inventato nulla (o non riconoscerle dei meriti), insomma...

    Ma poi, sarà un caso che Christian De Sica (nelle interviste) citi spesso il capolavoro/catastrofico/musicale landisiano?

    Massì, sarà un caso... :D
    Ultima modifica: 27/10/15 19:51 da Buiomega71
  • Didda23 • 27/10/15 19:51
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Markus intervieni tu citando la battuta migliore del film, oltre che tuo assoluto cavallo di battaglia!!
  • Fulcanelli • 27/10/15 20:22
    Galoppino - 25 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Oddio, dire che Landis non ha inventato nulla mi pare un pò eccessivo...

    Ha dato i natali alle gag demenziali del trio ZAZ, ha svecchiato il mito del lupo mannaro, ha fatto conoscere al mondo la comicità travolgente di John Belushi (anche se personalmente non la amo molto), ha alle spalle uno degli esordi più strampalati e genialoidi che io ricordi

    Che possa non piacere e un conto, ma che non ha inventato nulla (o non riconoscerle dei meriti), insomma...

    Ma poi, sarà un caso che Christian De Sica (nelle interviste) citi spesso il capolavoro/catastrofico/musicale landisiano?

    Massì, sarà un caso... :D


    Attenzione Buio, con "non ha inventato proprio nulla" mi riferivo esclusivamente alla scena del ristorante non a tutto il film The blues brothers. Sia Una poltrona per due che The blues brothers sono due film che apprezzo molto, ma trovo sbagliato affermare che Ricky e Barabba sia copiato qua e la, specialmente da Una poltrona per due. A parte il soggetto c'è un'abisso di differenza tra i due.