Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Plan 9 from outer space - Film (1959) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

65 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fabbiu • 17/06/08 15:54
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Non ero proprio a conoscienza dell'idea di un remake di questo film per il cinquantesimo anniversario (fino ad ora che ho letto il commento di Ford).

    Come al solito bisognerebbe aspettare e vedere prima di criticare, ma la mia natura avversa ai remake non mi fà che pensare male già in partenza..... Plan9 è un classico, bello o brutto che sia, era un film da lasciare li, nella memoria, nella storia del cinema.

    Quel geniaccio di Tim Burton, altro non fece che sollevarlo dal dimenticatoio raccontando di Ed Wood, ed è il film di Burton il motivo per cui molti di noi oggi conoscono sia Plan 9 che Ed Wood, Ma T.Burton non ha fatto un Remake... un regista geniale come lui non lo avrebbe nemmeno pensato!

    Leggo che non si farà l'errore di narrarlo in chiave parodica, e meno male....

    e poi sinceramente mi piaceva la sua aria da B-movies che nessuno conosceva se non era almeno un pò cinefilo, così si corre il rischio che i ragazzini attratti da zombi e alieni corrano a vederlo.... che peccato...
    Ultima modifica: 18/06/08 00:08 da Fabbiu
  • Zender • 17/06/08 16:14
    Capo scrivano - 49207 interventi
    In parte hai sicuramente molte ragioni, caro Fabbiu: Plan 9 è un mito e rifarlo non ha alcun senso, visto che il suo valore non ha nulla (o molto poco) a che vedere con la storia raccontata.
    Dovessi girarne un remake stiverei un budget stratosferico per farne un kolossal clamoroso andando di conseguenza nella direzione opposta a quella dell'originale, giusto per vederne cosa ne esce.
    Però dovrei saperne un po' di più su questo remake, di cui anch'io ho appreso dal commento di Ford...
  • Caesars • 17/06/08 17:01
    Scrivano - 17017 interventi
    Incuriosito dalla notizia di un remake, ho fatto un giretto du Imdb e ho scoperto che esiste anche un "Plan 10 from Outer Space " del 1994 (mai uscito in Italia) con Karen Black, che dovrebbe essere una parodia del film di Wood.
  • Zender • 17/06/08 18:56
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Ce ne vuole per fare una parodia di Plan 9... Però mi incuriosisce, la cosa...
  • Gugly • 17/06/08 19:22
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Come a dire un remake o la parodia di Pierino con Vitali o Giorgio Ariani...
  • Ford • 19/06/08 12:21
    Magazziniere - 42 interventi
    http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3934&Itemid=30

    fortunatamente non è una parodia...
    chissà che verrà fuori...
  • Flazich • 19/06/08 12:33
    Servizio caffè - 61 interventi
    personalmente la vedo un'operazione veramente inutili tenendo conto anche che il film in questione è veramente orribile. :)
  • Fabbiu • 19/06/08 15:56
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Chiaro; ... Burton gli ha fatti i Remake, ma li dove avrebbe potuto proporre qualcosa di nuovo e diverso.

    Evidentemente ha considerato Plan9 come quello che era (materialmente): un B-Movies di fantascienza (un pò squallido) che sarebbe finito nel dimenticatoio; Ha ben considerato di farne un omaggio, facendo un film sulla vita di Ed Wood...
  • Matalo! • 13/09/08 00:17
    Call center Davinotti - 613 interventi
    http://it.youtube.com/watch?v=dvTPSYuAeGE

    alcune chicche random dal kolossal di Ed Wood
  • Brainiac • 24/09/09 11:34
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Annunciato il remake di questa pellicola culto dello sci-fi sgangherato di Ed Wood.

    I diritti sono stati acquisiti dalla casa di produzione indipendente Darkstone Entertainment, alla regia l'altrettanto indipendente John Johnson.

    Gli autori assicurano che verranno banditi gli spunti prettamente trash a favore di una cura maggiore degli aspetti sci-fi ed horror tout court.
  • Zender • 24/09/09 11:35
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Sì, se ne parlava già un anno fa, se guardi la prima pagina della discussione generale. Siam tutti curiosi.
  • B. Legnani • 12/10/13 14:27
    Pianificazione e progetti - 15247 interventi
    Lo sto guardando.
    Vedo che Farinotti gli dà *** e Morandini **.
    Mereghetti quanto gli dà?
  • Schramm • 12/10/13 15:16
    Scrivano - 7824 interventi
    penso siano voti che vengono dati per la suscitata tenerezza. un film così va visto con un terzo occhio/emisfero. prenderlo sul serio significa noia sesquipedale garantita. al contrario, stando al gioco si rischia il pentapalla!
    Ultima modifica: 12/10/13 16:26 da Schramm
  • B. Legnani • 12/10/13 16:07
    Pianificazione e progetti - 15247 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    pensano siano voti che vengono dati per la suscitata tenerezza. un film così va visto con un terzo occhio/emisfero. prenderlo sul serio significa noia sesquipedale garantita. al contrario, stando al gioco si rischia il pentapalla!

    Capisco, ma solo fino a un certo punto.
    Poi metto mie considerazioni.
  • Schramm • 12/10/13 16:10
    Scrivano - 7824 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    pensano siano voti che vengono dati per la suscitata tenerezza. un film così va visto con un terzo occhio/emisfero. prenderlo sul serio significa noia sesquipedale garantita. al contrario, stando al gioco si rischia il pentapalla!

    Capisco, ma solo fino a un certo punto.
    Poi metto mie considerazioni.


    naturalmente lo si può valutare anche con il solo vittoriano occhio grammaticale, ma a quel punto va da sé che il giudizio non può lambire il 2. anche se lo sgrammaticato crea sempre suo malgrado delle bellissime fenditure (segniche, estetiche, percettive)
    Ultima modifica: 12/10/13 16:10 da Schramm
  • Buiomega71 • 12/10/13 16:57
    Consigliere - 27336 interventi
    Sinceramente ho sempre creduto che la "scoperta" eccessiva e "inutile" di Ed Wood sia solo e esclusivamente perchè Tim Burton ci ha fatto un film (tra l'altro bellissimo), altrimenti col piffero che avrebbe avuto tutta questa cassa di risonanza (perchè mai Al Adamson, Andy Milligan, Ray Dennis Steckler-che erano, a pari merito molto meglio di Wood- no e Ed Wood sì? Questo la dice lunga...)

    Stè riscoperte a tavolino mi han sempre dato fastidio, sinceramente...

    Ho provato a vedere Plan 9 from Outer Space una sera, su Raisat Cinema. Non c'è l'ho fatta: una vaccata immane, sotto ogni punto di vista, che nulla ha di cinematografico

    Il peggio era che manco faceva ridere (come leggo in giro) e oltre che inguardabile era pure terribilmente noioso.

    A Wood posso riconoscerle la passione (come ogni regista che faccia qualsiasi film sulla faccia della terra), ma per il resto...
    Ultima modifica: 12/10/13 17:00 da Buiomega71
  • B. Legnani • 12/10/13 17:06
    Pianificazione e progetti - 15247 interventi
    Visto. Io sono dell'idea che se un film fa sbellicare dalle risate, ma ciò non è voluto, non è un merito. Se i dialoghi lasciano sorpresi e divertiti perché surreali, ma ciò non era voluto, non è un merito.
    Il che non vuol dire che non si possa provare dolcezza per Ed Wood e per il film, che per me vale *
  • Zender • 12/10/13 17:38
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Beh, non è un merito "diretto" di Wood oviamente, ma è un merito (per molti) del film. E viene spesso premiato come film simbolo e autentico del trash. Però Buio, Burton ci ha fatto il film perché il film nel tempo era diventato un acclamato simbolo di un certo modo di intendere il cinema, non è che il film è diventato un simbolo DOPO il film di Burton. Adamson, Milligan e gli altri sono venuti DOPO Ed e quindi a lui è andata la primogenitura, anche per la bizzarria del personaggio, per la sua passione sonfinata per il cinema e molto altro. A differenza degli altri, lui era convintissimo di fare ottimi film e nient'affatto ridicoli, sta anche qui la differenza.
  • Rebis • 12/10/13 20:15
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Per Mereghetti una palla e mezza su quattro.

    Per me una palla in ogni senso.
    Noioso, triste, raccattato. Non è nemmeno così brutto da meritare la menzione di film più brutto, quindi proprio una sòla.

    Il film era celebre anche prima del biopic di Burton, però sicuramente il suo film ha contribuito al recupero e a rendere noto il regista ai più.
    Ultima modifica: 12/10/13 21:37 da Rebis
  • Didda23 • 13/10/13 01:03
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    D 'accordo con Buio. Se non ci fosse stato il capolavoro di Burton, Wood sarebbe caduto mestamente nel dimenticatoio. Nonostante la curiosità non ho mai trovato il coraggio per affrontarlo.