Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Passi di danza su una lama di rasoio - Film (1973) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

86 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 21/08/09 23:25
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Per daidae.
    Qualcosa non torna. Nel commento lo definisci "passabile", nel pallinaggio **½, che è ben più che passabile...
  • Zender • 22/08/09 09:56
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Sì, forse il voto più giusto sarebbe stato **, con quel commento. Però due e mezzo non è un buon film, è meno, è un "non male sì, ma dopotutto", un poco più che passabile, insomma è difficile poi stabilire con esattezza l'interpretazione... Direi che, pur tirato per i capelli, ci possa anche stare. Però sentiamo che dice Daidae, se risponde. Concordi, DAidae, che ** potrebbe rispecchiare meglio il tuo commento?
  • Daidae • 22/08/09 11:57
    Compilatore d’emergenza - 1494 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, forse il voto più giusto sarebbe stato **, con quel commento. Però due e mezzo non è un buon film, è meno, è un "non male sì, ma dopotutto", un poco più che passabile, insomma è difficile poi stabilire con esattezza l'interpretazione... Direi che, pur tirato per i capelli, ci possa anche stare. Però sentiamo che dice Daidae, se risponde. Concordi, DAidae, che ** potrebbe rispecchiare meglio il tuo commento?
    No perchè ** è mediocre, **! invece è non male dopotutto e penso si avvicini più a passabile.
  • B. Legnani • 22/08/09 12:02
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Daidae ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Sì, forse il voto più giusto sarebbe stato **, con quel commento. Però due e mezzo non è un buon film, è meno, è un "non male sì, ma dopotutto", un poco più che passabile, insomma è difficile poi stabilire con esattezza l'interpretazione... Direi che, pur tirato per i capelli, ci possa anche stare. Però sentiamo che dice Daidae, se risponde. Concordi, DAidae, che ** potrebbe rispecchiare meglio il tuo commento?
    No perchè ** è mediocre, **! invece è non male dopotutto e penso si avvicini più a passabile.


    Dizionario dei sinonimi del Gabrielli, pagina 524:
    passabile = mediocre...
    Ultima modifica: 22/08/09 12:03 da B. Legnani
  • Brainiac • 22/08/09 12:17
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Anch'io spesso ho interpretato passabile come non male,interpretando più la definizione(che però ho ritrovato a posteriori) del Sabatini Coletti:

    Accettabile, non del tutto soddisfacente ma sufficientemente buono
  • Zender • 22/08/09 22:04
    Capo scrivano - 49207 interventi
    I sinonimi dei dizionari non hanno necessariamente lo stesso identico significato della parola che si cerca. Nel De Mauro io trovo che passabile come definizione ha abbastanza buono, discreto, ovvero due e mezzo. Insomma, direi che finché si tratta di una differenza di mezzo pallino una apparente distonia col commento ci può anche stare, volendo. Continuo a credere che il commento di Daidae sia più vicino al due che al due e mezzo, ma se lui non ritiene che sia così va bene, in questo caso secondo me ci può stare. Grazie anche a Daidae per la pronta risposta, tra l'altro, che è sempre molto apprezzata.
  • Brainiac • 22/08/09 22:40
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Personalmente non mi riferivo al suo commento,che non avevo letto,volevo solo dire a Legnani che è capitato anche a me di scrivere film passabile intendendolo come non male.
  • Caesars • 30/09/09 09:16
    Scrivano - 17017 interventi
    Come giustamente ha notato "il maestro" il finale nella scuola di danza può avere ispirato Dario Argento per "Profondo rosso" (con, ovviamente, ben diversa resa finale). Ma c'è un altro piccolo particolare che può aver ispirato il regista romano: nel film di Pradeaux il caratterista Rodolfo Lolli interpreta l'agente Lolli, similmente in "Profondo rosso" Fulvio Mingozzi interpreta l'agente Mingozzi (lo stesso attore era presente anche nei film precedenti di Argento ma non mi pare che il suo personaggio avesse mai avuto il suo stesso cognome)
  • Caesars • 30/09/09 09:22
    Scrivano - 17017 interventi
    Non per romper gli zebedei, ma c'è qualcosa che non mi convince nel voto di Cotola. Giuffrecciando il due pallini davinottico, si attribuisce "automaticamente" 1 pallino al film. Però la frase finale è "Tuttavia a quei tempi si vedeva di ben peggio. ". Questo lascerebbe intendere almeno un pallino e mezzo e quindi un bell'uguale al voto del "maestro" (differenza solo mezzo pallino). Vorrei sapere se Cotola conferma la giuffreccia a meno.
  • Zender • 30/09/09 12:41
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Hai ragione, purtroppo Cotola in questo periodo è presissimo dal nuovo lavoro, ha cambiato città e sta risistemandosi. Mi ha quindi avvertito che per un po' non sarà online. Io lo chiamo comunque, vediamo.
  • B. Legnani • 30/09/09 22:56
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    ... nel film di Pradeaux il caratterista Rodolfo Lolli interpreta l'agente Lolli, similmente in "Profondo rosso" Fulvio Mingozzi interpreta l'agente Mingozzi (lo stesso attore era presente anche nei film precedenti di Argento ma non mi pare che il suo personaggio avesse mai avuto il suo stesso cognome)

    Capita non di rado, per i ruoli di terza fila.
    Magnolia si chiama Magnolia in LA CLASSE OPERAIA..., Spadea si chiama Spadea in La morte accarezza a mezzanotte ecc. ecc.
  • Undying • 30/09/09 22:59
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    In Opera (Dario Argento, 1987) il poliziotto incaricato di vegliare su Betty si chiama Soave... ed è interpretato da Michele Soavi...
  • Cotola • 2/10/09 22:05
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Sorpresa! Sorpresa! Ariecchime.
    Finalmente sono di nuovo on-line. Dopo una lunga
    assenza (15 giorni) tornerò a rompere io i vostri zebedei. Scusatemi per la sparizione improvvisa ma la convocazione per la scuola a Torino è arrivata LIETA ma del tutto inaspettata. Adesso ho trovato alloggio, ho comprato il portatile, la connessione a internet e quant'altro. Come dicevo posso tornare a scrivere sul sito. Comincio subito: in effetti forse un pallino e mezzo ci può stare. Zender mi perdonerà (tanta sarà la sua gioia di vedermi di nuovo sul sito ;-) e correggerà.
    Un saluto a tutti.
  • Zender • 3/10/09 08:24
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Beh, è vero Cotola, c'è poco da scherzare. Personalmente mi fa davvero piacere risentirti. E' come ritrovare un amico, vado subito a risistemare il pallinaggio. A presto allora e congratulations per il nuovo lavoro.
  • Ciavazzaro • 3/10/09 10:29
    Scrivano - 5583 interventi
    Fa molto piacere anche a me carissimo,la tua presenza mancava qui sul sito !.
    (Felice che vada bene anche dal punto di vista lavorativo).
  • Caesars • 5/10/09 10:38
    Scrivano - 17017 interventi
    Bentornato anche da parte mia. Felice che ti sia sistemato lavorativamente parlando, adesso puoi subissarci di nuovi ed interessanti commenti. Mi scuso se mi sono permesso di chiederti chiarimenti sul tuo voto ma non mi tornavano i conti.
  • Caesars • 12/10/09 15:23
    Scrivano - 17017 interventi
    Per Funesto:
    potresti dire (mettendo uno bello SPOILER iniziale, così chi non vuole saperne di più è avvertito.) come cambiano le motivazioni dell'assassino nelle versioni italiana/tedesca?

    Per Zender: posso chiedere a Funesto di fare ciò o dato che deve spoilerare non deve farlo?
    Ultima modifica: 12/10/09 15:24 da Caesars
  • Funesto • 12/10/09 18:31
    Fotocopista - 1414 interventi
    SPOILER: NON LEGGERE FINO ALLA LINEA TRATTEGGIATA SE NON VUOI SCOPRIRE QUI IL FINALE DEL FILM.
    Allora: nella versione tedesca, con un furbo doppiaggio, si fa capire che Marco uccideva le ballerine brave perchè è frustrato che la sua fidanzata (o quella che era... non ricordo, ho visto il film l'anno scorso :) ), essendo rimasta zoppa, non sarebbe riuscita mai più a fare danza. Anche Marco zoppica mentre uccide, come per far intendere un certo legame fra la menomazione dell'amata e il movente dei suoi delitti.
    ---------------------------------------------------------

    Quando avrò tempo inserirò questa curiosità nell'opportuna sezione di questo sito, magari. Ma, se vuole, può farlo lei, Caesars.
    Me lo dica se lo fa lei, altrimenti corriamo il rischio di scrivere io e Lei due volte la stessa cosa nella sezione CURIOSITà!
    Ultima modifica: 13/10/09 13:36 da Funesto
  • Zender • 12/10/09 18:50
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Nessun problema, ragazzi. Se si mette lo spoiler bello chiaro come ha fatto Funesto si può eccome.
  • Caesars • 13/10/09 10:39
    Scrivano - 17017 interventi
    Grazie Funesto per la spiegazione. Inserisci pure tu nella curiosità, però per favore dammi del tu... altrimenti mi costringi a darti del lei a mia volta.