Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Luther - Serie TV (2010) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/02/11 DAL BENEMERITO HACKETT
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Hackett, Digital, Schramm
  • Davvero notevole!:
    Daniela, Galbo

DISCUSSIONE GENERALE

26 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 6/01/12 17:42
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Hackett, servirebbe un tuo commento sulla serie in generale. Non si fanno più commenti singoli per stagione se non in questo spazio. Leggi qui come funziona:
    https://www.davinotti.com/articoli/luther-stagione-per-stagione/432

    Quindi ora se puoi dare un commento generale alle due serie lo scriviamo nella scehda lasciando quelli singoli nell'approfondimento.
    Ultima modifica: 6/01/12 17:43 da Zender
  • Bbc12 • 17/06/14 15:20
    Disoccupato - 2 interventi
    Salve - nessuno ha notato che sabato 7 giugno Rai2 ha trasmesso una puntata dalla serie 3, per poi tornare alla prima serie il sabato successivo?

    Scusate se non sono nel posto giusto..sono nuovo. Mi sono iscritto apposta per fare notare questa cosa!
  • Galbo • 2/01/16 13:02
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    La prima stagione della serie è davvero notevole.....
  • Schramm • 2/01/16 13:09
    Scrivano - 7824 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    La prima stagione della serie è davvero notevole.....

    oddio, no, questa è crudeltà mentale!!
    (il tenero giacomo ti rimanda a quanto scritto su DS di stalker)
    Ultima modifica: 2/01/16 13:09 da Schramm
  • Daniela • 4/01/16 13:48
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    La prima stagione della serie è davvero notevole.....

    Mah, invece mi ha lasciato piuttosto perplessa, nonostante la bella ambientazione in una Londra fredda, quasi anonima, e l'interpretazione di Elba. E' la parte investigativa che non mi ha convinto (ci sono troppe incongruenze), come pure non mi ha convinto il disegno dei caratteri:

    SPOILER
    Va bene lo scarso rispetto delle regole, ma qui si esagera: il personaggio di Alice è interessante, ma come è possibile che Luther finisca per accettarla come complice ed alleata? Si tratta pur sempre di una psicopatica assassina e questo non dovrebbe andare d'accordo con il suo sbandierato senso di giustizia. E poi il personaggio di Ian: il suo passaggio dal "miglior amico" dei primi 4 episodi al "fetente doc" degli ultimi due è troppo brusco.
    FINE SPOILER

    Comunque guarderò la seconda stagione, se non altro per capire come giustificheranno la conservazione del posto da parte del protagonista...
  • Galbo • 4/01/16 14:06
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Riconosco le incongruenze ma mi ha preso parecchio l'atmosfera oltre all'interpretazione di Elba. Al momento sto vedendo la seconda serie
  • Galbo • 5/01/16 21:00
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    @Daniela
    Il III e il IV episodio della seconda serie sono assai notevoli a mio parere
  • Daniela • 6/01/16 01:33
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    @Daniela
    Il III e il IV episodio della seconda serie sono assai notevoli a mio parere

    Ci sono quasi, poi ti so dire che ne penso...
    Comunque la seconda stagione mi pare fili meglio, senza il tiramolla sentimentale della Zoe ;o)
  • Galbo • 6/01/16 07:03
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Di buono ha che sono pochi episodi per cui la storia è più "compatta"...
  • Schramm • 8/01/16 17:34
    Scrivano - 7824 interventi
    uhm. galbo dice sì, danyta dice più no che si. il parapiglia mi lascia indeciso e nel dubbio la rimando tra altre due tre serie forse quattro o cinque...
  • Galbo • 8/01/16 20:00
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    @Schramm
    sono poche puntate, la seconda serie è davvero bella, la prima e la terza buone...
  • Daniela • 8/01/16 20:00
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    uhm. galbo dice sì, danyta dice più no che si. il parapiglia mi lascia indeciso e nel dubbio la rimando tra altre due tre serie forse quattro o cinque...

    Guarda Schrammettino: penso che ti potrebbe piacere e pure molto... Elba è straordinario, l'atmosfera cupa c'è, la confezione è più che buona. Le mie perplessità riguardano unicamente la sceneggiatura per quanto riguarda certi comportamenti e soprattutto la parte più propriamente investigativa, dato che anche nella seconda stagione - più "compatta" ed intrigante della prima - ci sono incongruenze che magari, in un contesto più sciatto, non avrei neppure notato.
    Ultima modifica: 8/01/16 20:35 da Daniela
  • Galbo • 8/01/16 20:02
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Schramm, a questo punto a furor di popolo si pretende il tuo giudizio....
    ;)
  • Galbo • 8/01/16 20:06
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    E comunque vi lancio un amo, sto vedendone una che potrebbe piacere ad entrambi, Bloodline....
  • Schramm • 8/01/16 20:19
    Scrivano - 7824 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Schramm, a questo punto a furor di popolo si pretende il tuo giudizio....
    ;)


    e sia. non prima di altre 2 però (la prossima in schedule è AHS V, cui segue direttamente, attenendoci alla detection, lo specialone sherlock IV)
  • Daniela • 13/01/16 11:37
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    STAGIONE 2 (2010)
    ***! Stagione più breve rispetto alla precedente (solo 4 episodi invece di 6) ma di maggiore spessore. Giova il forzato accantonamento dei problemi coniugali del protagonista che, pur continuando a macerarsi per i sensi di colpa, ha più tempo da dedicare alle indagini: due casi di serial killer, il primo più tradizionale, l'altro decisamente più fantasioso. A latere, deve anche occuparsi di una ragazza nei guai, di cui si sente responsabile per averne messo in berlina pubblicamente il padre. Anche in questa stagione non mancano incongruenze, ma sono decisamente secondarie rispetto alla bella ambientazione e all'intensa prova di Elba, che restituisce alla grande la figura di quest'omone grande e grosso intimamente fragile ed in conflitto con se stesso. (Daniela)

    STAGIONE 3 (2013)
    **! Ancora 4 episodi, di cui uno di troppo, come di troppo è il personaggio dell'ex poliziotto tornato in servizio solo per incastrare Luther. La puntata di troppo è la quarta che rovina una stagione fino ad allora più che buona, a parte le parentesi legate appunto all'indagine condotta dal protervo pensionato che gode di una libertà di manovra insensata oltre che inverosimile. Dopo il colpo di scena alla fine del terzo episodio, poco motivato ma comunque d'impatto, nell'ultimo tutte le incongruenze della serie sembrano venire al pettine per sfociare in un finale di stagione deludente e non all'altezza del resto. (Daniela)
    Ultima modifica: 13/01/16 11:53 da Daniela
  • Daniela • 13/01/16 11:48
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    La serie conta finora 4 stagioni:

    1) 2010 - 6 apisodi
    2) 2011 - 4 episodi
    3) 2013 - 4 episodi
    4) 2015 - 2 episodi

    Le prime tre stagioni sono state trasmesse anche in Italia ad un anno di distanza dall'uscita sulla BBC One. La quarta, trasmessa nel dicembre 2015, è finora inedita nel nostro paese.
  • Schramm • 13/01/16 12:37
    Scrivano - 7824 interventi
    ...uh!! non immaginavo un così risicato numero di ep a stagione, praticamente 3 stagioni sono l'equivalente di una (forse hanno durate extra in stile sherlock?)... finita AHS V ci farò un pensierino.
  • Daniela • 13/01/16 14:20
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Gli episodi di Luther durano 58 minuti ciascuno: corposi ma non extralunghi come quelli di Sherlock.
  • Daniela • 15/01/16 15:44
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    per Zender: qui sopra ci sarebbero due stagioni da sistemare nell'apposita sezione :o)