Discussioni su Leone XIII - Corto (1898)

di William K.L. Dickson con (n.d.)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
  • Quello che si dice un buon film:
    B. Legnani
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Pigro

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 3/06/19 11:42
    Pianificazione e progetti - 14964 interventi
    Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=l6IPhG2SDtU
    Ultima modifica: 3/06/19 12:03 da Zender
  • Pigro • 19/11/19 09:04
    Consigliere - 1661 interventi
    Secondo le ultime scoperte di ricercatori nelle carte dell'archivio segreto del Vaticano, l'opera non è dei Lumière (e quindi di Calcina), ma di William K.L. Dickson (che va quindi messo al posto di Calcina).

    Riporto dalle news che sono uscite in questi giorni:
    c’è un’imprecisione dietro la prima apparizione di un Pontefice sul grande schermo che è bene chiarire una volta per tutte. La nota e breve sequenza relativa a Papa Gioacchino Pecci è sempre stata attribuita ai fratelli Lumiére. Eppure possiamo dire con certezza che non è così. A confermarlo è lo storico della Scuola Normale Superiore di Pisa, Gianluca della Maggiore, nella seconda puntata del Web Doc sulla Filmoteca Vaticana, intitolata ‘Il primo incontro’.
    “Quelle immagini sono un breve estratto delle riprese effettuate in Vaticano nel 1898 dall’americano William K. Dickson, operatore della compagnia Biograph”, afferma della Maggiore che parla di un intero fascicolo sulla questione custodito presso l’Archivio Segreto Vaticano. La Santa Sede revocò la concessione data allo statunitense denunciando lo scandalo della “pura speculazione” e della “degradazione” a cui venne sottoposta l’immagine del Papa.
    Per tale motivo venne sottoscritto un accordo coi fratelli Lumiére, i quali garantirono il rispetto dei rigidi protocolli raggiungendo un’intesa con la Biograph che si impegnò a cedere tutti i diritti di quelle immagini. È così che negli anni Cinquanta, quando queste riprese furono riscoperte, tornarono nella mani della Santa Sede con ben impresso il marchio Lumiére.

    Fonte: https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2019-11/filmoteca-vaticana-anniversario-60-webdoc-giovanni-xxiii-papi1.html
  • B. Legnani • 19/11/19 10:13
    Pianificazione e progetti - 14964 interventi
    Qui si afferma che dal 1897 in poi Dickson non si mosse mai al di fuori del Regno Unito, il che sarebbe in contrasto col link del post precedente. La data del filmato non è 1896, ma 1898, come testimoniano i giornali che si vedono a fine del filmato visibile al link.
    Non torna neppure il fatto che nel filmato si legge Cineteca Italiana.
    Invece torna il fatto che si parla, sui giornali del 1898, dell'uso del mutoscopio.
    Credo che si debba redigere una Nota.

    https://en.wikipedia.org/wiki/William_Kennedy_Dickson
    Ultima modifica: 19/11/19 10:25 da B. Legnani
  • B. Legnani • 19/11/19 10:26
    Pianificazione e progetti - 14964 interventi
    Accidenti. Già nel 2011 si parlava di Dickson. http://www.treccani.it/enciclopedia/il-cinema-ricezione-riflessione-rifiuto_%28Cristiani-d%27Italia%29/
    Ultima modifica: 19/11/19 10:28 da B. Legnani