Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 15/07/09 20:00 Archivista in seconda - 4713 interventi
Mi spiace, non sono riuscita a vederlo tutto, la Ferilli è troppo in là e troppo rifatta per una parte del genere. Evidenti i richiami al caso Montesi.
Zender • 15/07/09 22:28 Capo scrivano - 49207 interventi
"Troppo rifatta per una parte del genere"? In che senso? Scusa l'ignoranza ma non conosco questa fiction: parla di gente anziana che dimostra i suoi anni?
Gugly • 16/07/09 19:01 Archivista in seconda - 4713 interventi
al contrario, la protagonista è una ragazza sulla trentina che sogna di arrivare al bel mondo sposando un ricco ragazzo. Quel poco che ho visto non mi è piaciuto, la Ferilli mi sembra finta con quegli zigomi immobili, anche se in giro su Internet ho letto critiche positive. Comunque esiste anche un film molto più vecchio, mi pare girato da Mario Soladati con la Lollobrigida.
Non ho visto il film-tv, ma a naso, a leggere la recensione, mi pare ci sia uno spoilerone grosso quanto una casa ("La storia...si arrampica fino a scoprire la coppia Ferilli/Dionisi in crisi sentimentale con la Ferilli al centro del crimine")...
Panza ebbe a dire: Andrebbe la "R" davanti il titolo poichè è un remake dell'omonimo film del 1953.
Si ma non e un vero remake sul sito della Rai viene accennato al film del 1953 di Soldati ma non e scritto da alcuna parte che è un rifacimento, oltretutto viene inserito un personaggio (il personaggio del commissario Rinaldi che non era presente ne nel romanzo ne appunto nel film del 1953).
Ruber