Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender, ricordi quando lo vidi nella tua dimora e ti dissi: "No! Hai La guerra di Stryker! Mannaggia lo cerco da una vita!", e mi rodevo di invidia?
Or bene, Max (uno dei miei "spacciatori" di fiducia) è riuscito a procurarmelo, vhs originale della Eagle. In compenso le manca la cover, ahimè, ne farò una "amatoriale".
Indi per cui...Bingo! :)
Zender • 8/03/12 18:40 Capo scrivano - 49259 interventi
Ah, quindi ce l'hai pure te ora. E dire che non l'avevo mai considerata una rarità...
ricordo di averlo intercettato a tarda notte su una locale nel 98, ma diciamo che non ero in condizioni ottimali per poterlo seguire e dopo 15' ho alzato bandiera bianca. aveva tutta l'aria di essere uno splatter demenzialissimo, l'atmosfera era cazzara andante e le scene di violenza parossistiche e assurde. purtroppo mai più ribeccato né mai vistolo negli scaffali dei videonoleggi, dispongo della vs originale, mai vista per totale assenza di srt...
Schramm ebbe a dire: ricordo di averlo intercettato a tarda notte su una locale nel 98, ma diciamo che non ero in condizioni ottimali per poterlo seguire e dopo 15' ho alzato bandiera bianca. aveva tutta l'aria di essere uno splatter demenzialissimo, l'atmosfera era cazzara andante e le scene di violenza parossistiche e assurde. purtroppo mai più ribeccato né mai vistolo negli scaffali dei videonoleggi, dispongo della vs originale, mai vista per totale assenza di srt...
Io ho recuperato la vhs della Eagle Home Video ( dopo non poche traversie). Non ancora visionato...
Digital • 23/10/14 19:08 Portaborse - 4175 interventi
Curiosamente mi deve arrivare a breve una copia della vhs italiana, gentilmente fornitami da un mio "contatto". Ho la vaga sensazione che questo film - spero non troppo demenziale - sarà riassaporato dai più (con il suo doppiaggio italiano, ovvio). Il dvd Anchor Bay dura 82 minuti (procede a 23 fps): ora tocca raffrontarlo alla vhs italiana, per capire se è stato derubricato di qualcosa. :-)
il dvdrip che ho io è di 83' e mi risulta che anche la vhs della eagle abbia la medesima rt. circa tagli e derubricazioni, sapevo di passaggi televisivi pesantemente censurati. ma la vhs dovrebbe essere integrale.
Schramm ebbe a dire: il dvdrip che ho io è di 83' e mi risulta che anche la vhs della eagle abbia la medesima rt. circa tagli e derubricazioni, sapevo di passaggi televisivi pesantemente censurati. ma la vhs dovrebbe essere integrale.
Sì, confermo, la vhs della Eagle ha la stessa durata riportata da Schramm (che io sappia non ha subito tagli nell'edizione in vhs)
appena finito. a suo tempo avevo visto in tv proprio il quarto d'ora finale, che poi è l'unica cosina (ma proprio ina) che vale la pena di un filmaccio (ma proprio accio) che gode di fama davvero inusitata, al termine del quale occorre mezz'etto di citrosodina. rispetto al magnanimo marcel il mio voto cade in picchiata.
Zender • 7/11/14 08:32 Capo scrivano - 49259 interventi
Schramm ebbe a dire: appena finito. a suo tempo avevo visto in tv proprio il quarto d'ora finale, che poi è l'unica cosina (ma proprio ina) che vale la pena di un filmaccio (ma proprio accio) che gode di fama davvero inusitata, al termine del quale occorre mezz'etto di citrosodina. rispetto al magnanimo marcel il mio voto cade in picchiata. Ahah, io lo ricordo abbastanza curioso a dire il vero, me lo riguarderò.
Digital • 22/06/16 10:28 Portaborse - 4175 interventi
Solo per segnalare che effettivamente la vhs nostrana ha la stessa durata del dvd import; strano, direte voi: no, in realtà dipende dal fatto che è stata codificata in ntsc, per cui è normale che duri presso a poco come il dvd. La cosa che più infastidisce è il doppiaggio italiano pessimo, ma sopratutto il fatto che in sottofondo si sentono le voci "originali"; tutto questo nell'ottica di un doppiaggio "al risparmio".
sì il doppiaggio alla trullallera dà proprio il colpo di grazia. però in sé è proprio il film tutto che non funziona.
Digital • 22/06/16 14:31 Portaborse - 4175 interventi
però bisogna anche tener conto di visionarlo in un ottica di film demenziale, con spruzzate di slasher, se lo si prende seriamente è chiaro che naufraga miseramente..
ma ti dirò anche demenzialmente parlando ha per me tradito una fiacca, una svogliatezza e una barba pazzesche. i primi 65' sono da gillette lungo l'aorta!!
Zender • 22/06/16 14:55 Capo scrivano - 49259 interventi
Io l'ho trovato insolito e divertente invece. Forse sopravvalutato al tempo, dove ricordo se ne leggeva molto bene, comunque girato in alcuni frangenti alla Raimi e bizzarro al punto giusto.
Marcel M.J. Davinotti jr.
Herrkinski
Schramm