Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Lucius • 27/06/14 17:16 Scrivano - 9053 interventi
Pare che all'epoca il film fosse uscito con il divieto ai minori di 18 anni, di sicuro in alcuni cinema i gestori lo hanno applicato.
Il tema,scabroso per l'epoca,condannò la pellicola all'oblio.
Lo stesso accadde per altri film, tipo L'uomo ferito.
Di scabroso non c'è assolutamente nulla.
Come erano bigotti negli anni sessanta...
Mi dispiace molto abbassare vertiginosamente il pallinaggio, ma d'altronde ho sempre detto quello che pensavo...Volevo soltanto dire a Legnani, che se ha giudicato pesantissimo Metti, una sera a cena, questo film è meglio non provi neanche a guardarlo.
Per quanto io di simbolismi al di fuori di una trama inesistente, o altri strumenti che mi abbiano potuto far cambiare idea ne abbia cercati tanti, non ne ho proprio trovato manco uno. E mi aspettavo tanto da questo film. FAUNO.
E per Capri mi sentirei di fare un parallelismo con una Rimini invernale de La prima notte di quiete...Lì il magnetismo del luogo, come il mistero dei personaggi ed il dramma che si scopre alla fine c'erano tutti, ed è devastante il brano di Ornella Vanoni in discoteca, ma qui tutto resta sospeso in aria senza mai intaccare non dico la psiche dello spettatore, ma sicuramente non la mia. E ci son stato sopra più di una settimana prima di commentarlo. FAUNO.
Lucius • 15/02/16 21:18 Scrivano - 9053 interventi
Fauno ebbe a dire: E per Capri mi sentirei di fare un parallelismo con una Rimini invernale de La prima notte di quiete...Lì il magnetismo del luogo, come il mistero dei personaggi ed il dramma che si scopre alla fine c'erano tutti, ed è devastante il brano di Ornella Vanoni in discoteca, ma qui tutto resta sospeso in aria senza mai intaccare non dico la psiche dello spettatore, ma sicuramente non la mia. E ci son stato sopra più di una settimana prima di commentarlo. FAUNO. Era proprio quello che voleva il regista:rimandare lo spettatore ad un clima sospeso, quasi un limbo in cui i personaggi vivono il loro isolamento, non per niente la protagonista in una delle scene afferma di sentirsi una donna morta.Vivere in un piccolo paese non è facile, immaginarsi su un'isola, anche se rinomata come Capri, ma d'inverno.
Un conto l'estate coi turisti, ma nella stagione invernale, certi stati d'animo e certe insofferenze non possono che riaffiorare e in taluni casi rivelarsi opprimenti.
Vista una certa rarità della pellicola in questione, o almeno una volta mi pare fosse rara, può valere la pena segnalare in questo caso che è su Amazon seppure a pagamento?
Zender • 2/07/22 12:54 Capo scrivano - 49208 interventi
Se lo rtieni giusto per i motivi che hai detto puoi farlo, l'importante è non lo si metta col Prime normale se non lo è.
Lucius
Noodles, Pigro
Dusso, Cotola
Ronax
Fauno