Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Herrkinski ebbe a dire: In una scena del film ambientata in un video-store, possiamo notare un cartonato di "The Texas Chainsaw Massacre 2" ("Non Aprite Quella Porta 2"), prodotto l'anno prima dalla Cannon, stessa casa cinematografica di alcuni episodi del giustiziere, tra cui ovviamente questo.
SE non ricordo male,in quella videoteca vi sono vhs quasi tutte esclusivamente di produzione Cannon.....
Patrick78 • 14/06/09 10:28 Pulizia ai piani - 545 interventi
Fa parte dei 190 film menzionati da Edgar Wright e da Quentin Tarantino che si possono trovare nel commento del film -HOT FUZZ- Questo "duetto" di opinioni e citazioni è incluso nel terzo disco DVD della collector's edition uscita per il mercato UK.Ricordato da Tarantino ad Edgar Wright in quanto il regista J.Lee Thompson è inglese.
C'è una parte che mi incuriosisce in questo film. Nella scena del "vino", quando Kersey (Charles Bronson) risponde a Moreno (Michael Russo) che viene da Boise nell'Idaho, questo con l'altro complice risponde sopreso "Boise?" come se non fosse una città che esiste o poco conosciuta (anche nella versione inglese dicono così). In realtà Boise esiste ed è proprio nell'Idhao, oltretutto risulta essere la città più popolosa dello stato.
B. Legnani • 24/10/22 23:43 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
Daidae ebbe a dire:
C'è una parte che mi incuriosisce in questo film. Nella scena del "vino", quando Kersey (Charles Bronson) risponde a Moreno (Michael Russo) che viene da Boise nell'Idaho, questo con l'altro complice risponde sopreso "Boise?" come se non fosse una città che esiste o poco conosciuta (anche nella versione inglese dicono così). In realtà Boise esiste ed è proprio nell'Idhao, oltretutto risulta essere la città più popolosa dello stato.
Los Angeles dista da Boise oltre 1.500 chilometri. Se una persona è di cultura medio-bassa, non è così strano che non conosca una città così lontana e che all'epoca del film contava poco più di 100.000 abitanti.
C'è una parte che mi incuriosisce in questo film. Nella scena del "vino", quando Kersey (Charles Bronson) risponde a Moreno (Michael Russo) che viene da Boise nell'Idaho, questo con l'altro complice risponde sopreso "Boise?" come se non fosse una città che esiste o poco conosciuta (anche nella versione inglese dicono così). In realtà Boise esiste ed è proprio nell'Idhao, oltretutto risulta essere la città più popolosa dello stato.
Los Angeles dista da Boise oltre 1.500 chilometri. Se una persona è di cultura medio-bassa, non è così strano che non conosca una città così lontana e che all'epoca del film contava poco più di 100.000 abitanti.
C'è una parte che mi incuriosisce in questo film. Nella scena del "vino", quando Kersey (Charles Bronson) risponde a Moreno (Michael Russo) che viene da Boise nell'Idaho, questo con l'altro complice risponde sopreso "Boise?" come se non fosse una città che esiste o poco conosciuta (anche nella versione inglese dicono così). In realtà Boise esiste ed è proprio nell'Idhao, oltretutto risulta essere la città più popolosa dello stato.
Nell'originale, a me più che altro i due sembra ripetano Boise con una risatina, come se la conoscessero bene (uno di loro dice di avere un parente nell'Idaho), forse come a dire "che città di m...." oppure "eh ti pareva", o ancora "figuriamoci". Chissà, forse voleva fare intendere che stessero mangiando la foglia..
C'è una parte che mi incuriosisce in questo film. Nella scena del "vino", quando Kersey (Charles Bronson) risponde a Moreno (Michael Russo) che viene da Boise nell'Idaho, questo con l'altro complice risponde sopreso "Boise?" come se non fosse una città che esiste o poco conosciuta (anche nella versione inglese dicono così). In realtà Boise esiste ed è proprio nell'Idhao, oltretutto risulta essere la città più popolosa dello stato.
Nell'originale, a me più che altro i due sembra ripetano Boise con una risatina, come se la conoscessero bene (uno di loro dice di avere un parente nell'Idaho), forse come a dire "che città di m...." oppure "eh ti pareva", o ancora "figuriamoci". Chissà, forse voleva fare intendere che stessero mangiando la foglia..
Mai sentito in lingua originale. Solo italiano, tra l'altro doppiaggio più che discreto, anche se nella scena "Boise" rispetto all'originale pare travisino, infatti come già scritto danno l'impressione di non conoscere il posto.
C'è una parte che mi incuriosisce in questo film. Nella scena del "vino", quando Kersey (Charles Bronson) risponde a Moreno (Michael Russo) che viene da Boise nell'Idaho, questo con l'altro complice risponde sopreso "Boise?" come se non fosse una città che esiste o poco conosciuta (anche nella versione inglese dicono così). In realtà Boise esiste ed è proprio nell'Idhao, oltretutto risulta essere la città più popolosa dello stato.
Nell'originale, a me più che altro i due sembra ripetano Boise con una risatina, come se la conoscessero bene (uno di loro dice di avere un parente nell'Idaho), forse come a dire "che città di m...." oppure "eh ti pareva", o ancora "figuriamoci". Chissà, forse voleva fare intendere che stessero mangiando la foglia..
Mai sentito in lingua originale. Solo italiano, tra l'altro doppiaggio più che discreto, anche se nella scena "Boise" rispetto all'originale pare travisino, infatti come già scritto danno l'impressione di non conoscere il posto.
Lo ho sentito oggi in inglese, mi sembra identico, i due dicono "Boise?" come se fossero sorpresi. Così perlomeno mi è sembrato, poi magari è una mia impressione.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 18/10/23
Bullseye2
Vito, Siska80
Herrkinski, Daidae, Rambo90, Max dembo
Digital, Saintgifts, Pesten, Markus, Sircharles, Maxx g, Sebazara, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Galbo, Tomastich, Gestarsh99, Schramm
G.Godardi, Ciavazzaro, Belfagor, Il Dandi, Pinhead80
Lovejoy