Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I tabù - Documentario (1963) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/08/15 DAL BENEMERITO FAUNO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Fauno
  • Grande esempio di cinema:
    Bullseye2
  • Non male, dopotutto:
    Markus
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Cotola, Pinhead80, Panza, Schramm
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Ronax

DISCUSSIONE GENERALE

22 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fauno • 2/08/15 15:54
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Per me questo di Marcellini è inferiore solo a Questo sporco mondo meraviglioso. Nell'attesa di vedere il n.2 a un'altra tornata. FAUNO.
  • Schramm • 2/08/15 16:55
    Scrivano - 7824 interventi
    ecco questo è un gran bel colpo. gli dò la caccia da una ventina buona d'anni. ebbe all'epoca, non poche traversie censorie (il 2 anche in maggior numero), so di una release di terza visione restaurata, transitata poco in sala. tu che versione hai visto?
  • Markus • 3/08/15 10:51
    Scrivano - 4772 interventi
    Solito CSC, I suppose.
  • Fauno • 3/08/15 22:22
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Infatti. Ma questo l'hanno anche all'archivio di Bologna in moviola. Costa qualcosina in più la visione, ma se ci pensi, Schramm, hanno pure Riti Segreti e Sexy al neon bis, che sarebbero un ottimo valore aggiunto a questo pezzo da 90. Io ci farei un pensierino...

    La versione non la so. Mi dovresti dire dei pezzi che sono tagliati per aiutarti.FAUNO.
    Ultima modifica: 3/08/15 22:29 da Fauno
  • Schramm • 3/08/15 22:25
    Scrivano - 7824 interventi
    doverosamente caricato il trailer ;)
  • Markus • 4/08/15 08:13
    Scrivano - 4772 interventi
    Certo che tenere segregate tutte queste pellicole in due cineteche (l'una nella periferia romana e l'altra - più scarsa - a Boogna, ma pagando e pregando di entrare) fa maledire non poco. Qui a Milano c'è una cineteca, ma ahimé non hanno questi film e conservano solo "classici".
  • Digital • 4/08/15 08:27
    Portaborse - 4173 interventi
    Io ho notato che ultimamente tutte queste prelibatezze non circolano più, mentre prima tutti i vari CSC, bene o male, "giravano" (evidentemente si son resi conto che qualcuno "giocava sporco") presso i collezionisti. Inutile dire che i CSC che auspico vengano resi disponibili ai più sono Qualcuno ha visto uccidere e Una donna per sette bastardi.
    Ultima modifica: 4/08/15 09:40 da Digital
  • Markus • 4/08/15 09:27
    Scrivano - 4772 interventi
    Un po' come è capitato con le teche Rai: ogni tanto salta qualcosa fuori dagli archivi e arriva tra i collezionisti, altrimenti "costretti" ad andare a vedere i filmati in bassa risoluzione su un pc nelle teche con un "gufo" che ti guarda per tutto il tempo manco fossi lì a rubare. Fortunatamente (al momento) a Milano ci sono.
  • Digital • 4/08/15 09:40
    Portaborse - 4173 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Un po' come è capitato con le teche Rai: ogni tanto salta qualcosa fuori dagli archivi e arriva tra i collezionisti, altrimenti "costretti" ad andare a vedere i filmati in bassa risoluzione su un pc nelle teche con un "gufo" che ti guarda per tutto il tempo manco fossi lì a rubare. Fortunatamente (al momento) a Milano ci sono.
    E' oltremodo inquietante la presenza del "gufo" haha!
  • Fauno • 4/08/15 16:14
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    In effetti ho chiesto anche a Milano e Torino e non hanno un beneamato cavolo di niente in fatto di rarità o film che cerco io. Ma a Bologna e Roma son tutte colombe, fidatevi. Hanno una cordialità e un'ospitalità che ci sarebbe da fare uno special solo su di loro. E questo nonostante io sia un amante del gufo come volatile :-)

    Certo che se uno vuole andare a Roma in un 5 stelle e farsi la cenetta serale in via Frattina, allora ci credo che è caro...FAUNO.

    Per Markus: perchè "pregare"per entrare? Devi solo prenotare via mail i film che vuoi visionare, così quando arrivi li han già pronti...Ma chiunque ci può andare.
    Ultima modifica: 4/08/15 16:17 da Fauno
  • Schramm • 1/05/20 18:14
    Scrivano - 7824 interventi
    che si sappia è passato cut anch'esso? gest?
  • Gestarsh99 • 1/05/20 19:51
    Scrivano - 21542 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    che si sappia è passato cut anch'esso? gest?

    La versione andata in onda su Cine34 è di 86:03 minuti, mentre Italiataglia.it riporta un metraggio di 2683 m., che corrisponderebbe a una durata cinematografica di 98 minuti.
    Con la conversione da 24 fps a 25 fps per il passaggio televisivo, il film avrebbe dovuto durare almeno 94 minuti, quindi mancherebbero all'appello 8 minuti...

    C'è da dire che il visto censura riporta nelle note una serie di tagli che complessivamente ammonterebbero a circa 82 metri, vale a dire 3 minuti cinematografici, ma questi sono già scalati dal metraggio complessivo segnalato.
    Ultima modifica: 1/05/20 19:55 da Gestarsh99
  • Schramm • 1/05/20 20:08
    Scrivano - 7824 interventi
    otto minuti in meno, mica coriandoli!
    bah, io a queste condizioni passo.
    grazie per le info :*
  • Raremirko • 1/05/20 22:29
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Ogni tanto passa su reti private, credo...
  • Caesars • 4/05/20 09:16
    Scrivano - 17017 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:


    La versione andata in onda su Cine34 è di 86:03 minuti, mentre Italiataglia.it riporta un metraggio di 2683 m., che corrisponderebbe a una durata cinematografica di 98 minuti.


    Gest,
    potresti dirmi come si passa dal metraggio al minutaggio?
    E' una questione che m'interessa assai.
    Grazie mille
  • Deepred89 • 4/05/20 11:55
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Ci sono metodi più precisi, ma per sapere i minuti (quindi non i secondi) a 24fps io divido il metraggio per 27,36. Occhio però che vhs, dvd usciti in Europa e film trasmessi in tv vanno a 25fps, e che su Italia taglia metraggio dichiarato e accertato sono invertiti, come puoi notare confrontando una scheda a caso col rispettivo verbale in pdf.
  • Caesars • 4/05/20 12:06
    Scrivano - 17017 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Ci sono metodi più precisi, ma per sapere i minuti (quindi non i secondi) a 24fps io divido il metraggio per 27,36. Occhio però che vhs, dvd usciti in Europa e film trasmessi in tv vanno a 25fps, e che su Italia taglia metraggio dichiarato e accertato sono invertiti, come puoi notare confrontando una scheda a caso col rispettivo verbale in pdf.

    Grazie mille Deep.
    Hai idea di come esca il numero 27.36?
    Può variare a seconda del formato di pellicola usato?
    Grazie ancora comunque per la risposta
  • Gestarsh99 • 4/05/20 13:13
    Scrivano - 21542 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Gestarsh99 ebbe a dire:


    La versione andata in onda su Cine34 è di 86:03 minuti, mentre Italiataglia.it riporta un metraggio di 2683 m., che corrisponderebbe a una durata cinematografica di 98 minuti.


    Gest,
    potresti dirmi come si passa dal metraggio al minutaggio?
    E' una questione che m'interessa assai.
    Grazie mille



    Io seguo quanto riportato su Wikipedia.

    27,36 è il numero dei metri di pellicola 35 mm che il proiettore cinematografico riesce a "svolgere" in un minuto.

    Per farla semplice, una pellicola cinematografica scorre a una velocità di 1,641 km/h (poco più di un miglio orario).
  • Caesars • 4/05/20 14:02
    Scrivano - 17017 interventi
    Grazie mille Gest per la risposta.
  • Deepred89 • 4/05/20 17:59
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Deepred89 ebbe a dire:
    Ci sono metodi più precisi, ma per sapere i minuti (quindi non i secondi) a 24fps io divido il metraggio per 27,36. Occhio però che vhs, dvd usciti in Europa e film trasmessi in tv vanno a 25fps, e che su Italia taglia metraggio dichiarato e accertato sono invertiti, come puoi notare confrontando una scheda a caso col rispettivo verbale in pdf.

    Grazie mille Deep.
    Hai idea di come esca il numero 27.36?
    Può variare a seconda del formato di pellicola usato?
    Grazie ancora comunque per la risposta


    Rispondo alla tua seconda domanda. 27,36 vale per i film in 35mm. Per quelli a 16mm devi dividere per 10,97 (su Italia taglia se ne trovano spesso per le seconde edizioni col divieto derubricato richieste da Mediaset negli anni 80 e 90).