Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 10/05/08 09:00 Capo scrivano - 48503 interventi
Markus ebbe a dire, nella sezione CURIOSITA' del film: Le splendide musiche del film, sono ad opera del Maestro Enrico Simonetti, qui presente anche in veste di attore nella parte del padre di "Carletto Persichetti". Il papà del Claudio dei Goblin attore? Questa è bella! Ma fa una parte importante che tu sappia? O il padre si vede solo di sfuggita in un paio di scene?
Markus • 10/05/08 09:43 Scrivano - 4777 interventi
Zender ebbe a dire: Markus ebbe a dire, nella sezione CURIOSITA' del film: Le splendide musiche del film, sono ad opera del Maestro Enrico Simonetti, qui presente anche in veste di attore nella parte del padre di "Carletto Persichetti". Il papà del Claudio dei Goblin attore? Questa è bella! Ma fa una parte importante che tu sappia? O il padre si vede solo di sfuggita in un paio di scene?
Si, il padre di Claudio (scomparso tra l'altro meno di 3 anni dopo questo film).
Fà una parte importante e si vede in tutto il film, tra l'altro bravissimo attore brillante!
B. Legnani • 10/05/08 11:19 Pianificazione e progetti - 15113 interventi
Markus ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Markus ebbe a dire, nella sezione CURIOSITA' del film: Le splendide musiche del film, sono ad opera del Maestro Enrico Simonetti, qui presente anche in veste di attore nella parte del padre di "Carletto Persichetti". Il papà del Claudio dei Goblin attore? Questa è bella! Ma fa una parte importante che tu sappia? O il padre si vede solo di sfuggita in un paio di scene?
Si, il padre di Claudio (scomparso tra l'altro meno di 3 anni dopo questo film).
Fa una parte importante e si vede in tutto il film, tra l'altro bravissimo attore brillante!
Nelle sue compilation Claudio sovente inserisce brani del padre.
Markus • 10/05/08 11:27 Scrivano - 4777 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Markus ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Markus ebbe a dire, nella sezione CURIOSITA' del film: Le splendide musiche del film, sono ad opera del Maestro Enrico Simonetti, qui presente anche in veste di attore nella parte del padre di "Carletto Persichetti". Il papà del Claudio dei Goblin attore? Questa è bella! Ma fa una parte importante che tu sappia? O il padre si vede solo di sfuggita in un paio di scene?
Si, il padre di Claudio (scomparso tra l'altro meno di 3 anni dopo questo film).
Fa una parte importante e si vede in tutto il film, tra l'altro bravissimo attore brillante!
Nelle sue compilation Claudio sovente inserisce brani del padre.
e fà bene! il padre (come sai) era una grande musicista, oltre che uomo di una rara simpatia.
Ho preso di recente il libro "profondo rock", in cui se ne parla approfonditamente.
Zender • 11/05/08 22:04 Capo scrivano - 48503 interventi
Scusa Mark, ma sai dirmi qual è la canzone della colonna sonora suonata dai Goblin? Io proprio questa non la sapevo!
Markus • 11/05/08 23:24 Scrivano - 4777 interventi
Zender ebbe a dire: Scusa Mark, ma sai dirmi qual è la canzone della colonna sonora suonata dai Goblin? Io proprio questa non la sapevo!
è il pezzo "spaziale" suonato nella scena del night.
Zender • 12/05/08 11:34 Capo scrivano - 48503 interventi
Grazie Markus, ma... la colonna sonora esiste in cd che tu sappia? Giusto per capire il titolo della canzone del night (ammesso che esista un titolo e che sia compresa nella colonna sonora)
Markus • 12/05/08 12:39 Scrivano - 4777 interventi
Zender ebbe a dire: Grazie Markus, ma... la colonna sonora esiste in cd che tu sappia? Giusto per capire il titolo della canzone del night (ammesso che esista un titolo e che sia compresa nella colonna sonora)
Purtroppo nel 1975 non è uscito la ost in lp e nemmeno il 45 con il tema principale, cosa strana poichè usciva tutto ai tempi, forse non consideravano i pezzi importanti boh...
Effettivamente il film non andò benissimo.
Per i pezzi del night non ti sò dare i titoli...o meglio qualche mese fà estrapolai tutti i pezzi dal film e gli ho dato nomi di fantasia, ma poi segai il tutto.
Zender • 26/05/09 18:37 Capo scrivano - 48503 interventi
Markus nella sezione curiosotà del film ebbe a dire: Ho avuto conferma da fonte certa, che i Goblin eseguirono in studio alcuni pezzi della soundtrack di GRAZIE…NONNA, che ricordo essere di partitura di Enrico Simonetti (qui in veste anche di attore). In particolare, i due pezzi vagamente “disco” della scena in cui Fioravanti porta al night la Fenech.
Iniziai tempo fa a sospettare questa cosa, poiché alcuni suoni inconfondibili, li avevo già sentiti in un’operazione simile fatta successivamente in SOLAMENTE NERO.
Questo fa parte delle innumerevoli esecuzioni-gavetta, eseguite in "segreto" da Claudio Simonetti ed il suo gruppo, sotto il “regime” di suo padre Enrico, prima della consacrazione con PROFONDO ROSSO e relativo repertorio proprio. Ottima info Markus. Effettivamente anche a me i suono sembravano proprio Goblin. E' vero appunto che all'epoca i Goblin facevano i session man suonando "nascosti" in un gran numero di dischi. Naturale che visto che c'era papà Simonetti alla soundtrack ci fossero loro a suonarla.
B. Legnani • 8/09/09 16:24 Pianificazione e progetti - 15113 interventi
Undying ebbe a dire: Sottolineo quanto detto da Markus più sopra: Enrico Simonetti, attivo compositore di colonne sonore (tra le quali quella di Grazie nonna) e qua interprete nel ruolo dell'ingegnere Pino Persiquetti...
"Persichetti".
"Persiquetti" è un errore di IMDb, immagino per inserimento di un internauta spagnolo o francese...
Il ruolo più vistoso, oltre questo, di Simonetti che io ricordi è quello in AMANTI di De Sica.
B. Legnani ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Undying ebbe a dire: Sottolineo quanto detto da Markus più sopra: Enrico Simonetti, attivo compositore di colonne sonore (tra le quali quella di Grazie nonna) e qua interprete nel ruolo dell'ingegnere Pino Persiquetti...
"Persichetti".
"Persiquetti" è un errore di IMDb, immagino per inserimento di un internauta spagnolo o francese...
Il ruolo più vistoso, oltre questo, di Simonetti che io ricordi è quello in AMANTI di De Sica.
Grazie: ho corretto.
Raremirko • 7/09/12 21:23 Call center Davinotti - 3863 interventi
Incredibile la storia del remake turco.
Raremirko • 7/09/12 21:29 Call center Davinotti - 3863 interventi
B. Legnani, dove lo hai letto che questo film è un remake?
B. Legnani • 7/09/12 23:01 Pianificazione e progetti - 15113 interventi
Raremirko ebbe a dire: B. Legnani, dove lo hai letto che questo film è un remake?
Markus • 9/09/12 10:34 Scrivano - 4777 interventi
Ciao Roger, ora sono in viaggio e vedo male le immagini. Da casa ci guardo anche io con molta calma (come forse sai ci sono in palio i RRM, dunque punti aggiuntivi per te concordati con il gestore del sito). Intanto ti ringrazio ;)
Zender • 9/09/12 11:20 Capo scrivano - 48503 interventi
Bravissimo Roger, però Markus avevo già ripetuto all'epoca di Menego che non esistono location singole che diano punti, non sarebbe corretto nei confronti di chi trova altre cose difficilissime e perché non possono essere altri ad assegnare punti, altrimenti tutti avrebbero il diritto di richiederlo. Premi e attestati di stima quanti se ne vuole, son sacrosanti e giustissimi, punti è diverso. Ad ogni modo siccome ho cancellato il post in cui lo spiegavo (assieme agli altri mille relativi a Menego) è giusto che assegni 3 punti bonus a Roger (se si riuscirà a dimostrare).
Roger • 9/09/12 12:19 Fotocopista - 2926 interventi
la prima soddisfazione resta quella di trovare una location che altri cercano da tempo(credo che anche per loro sia una soddisfazione, quasi una liberazione non indifferente). Insomma è una soddisfazione per tutti ed è bello condividerla. Poi cio che ne consegue come riconoscimenti o punti è comunque ben gradito. Per il riconoscimento ho cercato di essere nella descrizione il più preciso possibile, dato che senza andare sul posto non si vede nulla di più.Forse si può aggiungere il profilo collinare che si vedeva in un fg, e in cui si riconosce forse il casolare
http://maps.google.it/maps?hl=it&ll=41.755518,12.635736&spn=0.002437,0.004823&t=h&z=18&layer=c&cbll=41.755517,12.635867&panoid=Hcy1uDttbe4FtS7gm3K4bA&cbp=12,32.84,,2,-0.43
Markus • 9/09/12 12:27 Scrivano - 4777 interventi
Grazie Zender.
Sì, sul caro Iena avevo contato molto (se guardi i vecchi post l'avevo anche scritto) e comunque ringrazio anche tutti gli altri utenti-amici per l'interessamento, ma certamente chi trova la location esatta porta a casa il malloppo.
Ecco la cronistoria dei prestigiosi RRM (Rallegramenti Reali Markus):
Zender per la Villa di Pozzetto nel film NESSUNO E' PERFETTO
Neapolis per la “casa del fantasma” del film FANTASMA D'AMORE
Gaetano per la trattoria veneta “da Menego” per il film LA MOGLIE IN VACANZA... L'AMNTE IN CITTA'
Roger (da confermare) per la villa del film GRAZIE... NONNA
Complimentissimi Roger!!.È una soddisfazione prima di tutto tua,ma come hai detto giustamente te,anche per chi ha perso delle ore (come il sottoscritto) a cercarla.Ringrazio Markus per la fiducia e anche te Zender per aver sottolineato (oltre alla scoperta del bravo Roger che viene prima di tutto) il mio aiuto,seppur giustamente minore.Comunque per quanto mi riguarda la soddisfazione di aver dato finalmente una posizione a questa villa fa passare tutto in secondo piano il resto.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 9/07/13
Mco
Markus, Plauto
Daidae, Herrkinski, Stefania, Jurgen77, Noodles, Gold cult
Ilfigo, Trivex, Rogerone, Pol, Homesick, Deepred89, Special, Bruce, Pessoa
B. Legnani, Cotola, Saintgifts, Faggi, Il Dandi, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Lovejoy