Undying • 1/10/08 22:43
Comunicazione esterna - 7565 interventiStralcio di una intervista realizzata a
Ovidio G. Assonitis (produttore e regista del film) realizzata a cura di
Manlio Gomarasca.
A proposito di Roberto D’Ettorre Piazzoli, il film Chi Sei? lo avete praticamente diretto insieme con gli pseudonimi di Oliver Helmann e Robert Barrett, come mai?
Siccome era la prima volta che facevo la regia ed ero anche produttore del film, non volevo correre dei rischi e ho preferito farmi affiancare dal direttore della fotografia che era
Roberto D’Ettorre Piazzoli.
L’origine degli pseudonimi che abbiamo utilizzato rappresenta un aneddoto divertente: era il periodo di
Love Story ed il protagonista si chiamava Oliver Barrett, allora io ho preso Oliver e
Roberto ha preso Barrett. Hellman invece, era un mio amico che voleva a tutti i costi che gli facessi fare un film come regista. Insisteva, insisteva e alla fine gliel’ho fatto fare: ho preso il suo nome (
ride).
Da dove nasce l’idea del film?
Nasce dal fatto che avevo letto
L’Esorcista, il libro, e volevo comprarne i diritti per farne un film.
I diritti erano già venduti e ho deciso lo stesso di fare un film sul genere, anche perché all’epoca andavano molto questo tipo di prodotti.
Ho cercato però di interpretare l’orrore nella stessa maniera che aveva fatto
Polanski in
Rosemary’s Baby, cioè di portare l’orrore nel quotidiano.
Infatti l’aspetto esorcistico nel film è alquanto marginale; i motivi di fascino di Chi Sei? scaturiscono da ben altre situazioni, penso al personaggio di Dimitri e alle incertezze che attraversano quello del protagonista interpretato da Gabriele Lavia ...
Certo, il fascino del diavolo ...
Tra l’altro, una curiosità riguardante il diavolo nasce dal fatto che la voce fuori campo che si sente all’inizio è stata aggiunta in un secondo tempo, in fase di post-produzione. È un’idea che mi è venuta al montaggio e la trovo molto suggestiva.
Un’altra scena molto suggestiva è quella della cerimonia iniziale; c’è stato qualcuno che ha pensato di vederci addirittura un chiaro riferimento a riti realmente esistenti ...
Quella è stata un’idea che si è aggiunta al copione in fase di lavorazione.
Idea che è venuta a
Wally Gentleman, che ha curato gli effetti speciali.
Gentleman era una persona intelligente e capace, aveva collaborato agli effetti speciali di
2001 Odissea nello Spazio e quando mi propose quella scena mi piacque subito e la girai.
Tra l’altro, lui voleva sperimentare alcuni effetti, come quello della faccia della donna che diventa uomo. Il risultato finale è superlativo.
Parliamo del cast, di Juliet Mills, Richard Johnson e Gabriele Lavia ...
Juliet Mills è la figlia di
John Mills, un’attrice inglese di teatro molto importante che vive a Los Angeles e l’abbiamo presa perché era adatta al ruolo.
Johnson è un grande attore e un amico; mentre
Lavia era agli esordi e aveva un volto interessante. Indubbiamente un buon cast.
Circolano due versioni di Chi Sei?, una italiana completa e una americana tagliata e rimontata; come mai?
C’è un’unica versione che è quella italiana, anche per gli Stati Uniti.
Purtroppo chi possiede i diritti video per l’America ha accorciato il film per motivi tecnici.
Nella versione che è uscita in cassetta con il marchio Nocturno rispetto a quella uscita precedentemente per la Avo Film c’è una differenza, ovvero manca la scritta lampeggiante “chi sei?” nella scena in cui Dimitri/Johnson scende con l’ascensore e incrocia lo sguardo di Lavia ...
La versione giusta è quella con la scritta.
Ho inserito la scritta nel film per dargli una dimensione più da fumetto. Non so perché l’abbiano levata.
Una curiosità: come mai nel film a un certo punto l’audio scompare?
Perché ho voluto creare un momento di silenzio assoluto per scioccare il pubblico in sala.
Non solo, molte volte abbiamo distorto apposta l’audio per rendere incomprensibili le parole di Dimitri.
Fonte:
Nocturno Book n. 6 - La Frusta e il Corpo
Ultima modifica: 3/10/08 09:09 da
Undying
John trent
Undying, Buiomega71, Bullseye2
Ryo, Bruce, Fedeerra
Homesick, Ciavazzaro, Stefania, Markus, Maik271, Jena, Teddy
Spectra, Paolog., Trivex, Daidae, Lucius, Herrkinski, Rebis, Giùan, Bubobubo, Noodles, Nick franc
Cotola, Rigoletto, Max renn, Tomastich, Rufus68, Siska80, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Caesars, Keyser3, Rambo90
Sardonicus