Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Credo che sia unabella e divertente commediaquesto nuovo film di Salemme con la Argento che credo sia la prima volta che si cimenta in una commedia divertente come coprotagonista. La storialla della presunta vincita che risolve tanti prblemi è gia stata rivista piu volte crdedo che il regista Costellaabbia fatto un buon lavoro con un buon cast, andrò certament e a vederlo sabato quando esce per dare un giudizio più completo, ma non credo che sarò deluso, ci saranno tante gag divertenti e inoltre i film corali mi sono sempre molto piaciuti, oltretutto ne arriverà anche un altro a breve.
Markus • 28/09/11 18:26 Scrivano - 4772 interventi
Penso (e spero) di andarlo a vedere alla prima "in smoking" venerdì. Le italianate sono sempre ben gradite e l'argomento mi è alquanto caro, visto che è il mio sogno.
Ruber ebbe a dire: ... la Argento che credo sia la prima volta che si cimenta in una commedia divertente come coprotagonista. un verdoniano come te che si scorda di "Perdiamoci di vista", non me l'aspettavo!!!
tra l'altro con un'interpretazione convincente della Argento!
Blutarsky ebbe a dire: Ruber ebbe a dire: ... la Argento che credo sia la prima volta che si cimenta in una commedia divertente come coprotagonista. un verdoniano come te che si scorda di "Perdiamoci di vista", non me l'aspettavo!!!
tra l'altro con un'interpretazione convincente della Argento!
la Argento ha interpretato anche la commedia Viola bacia tutti di Giovanni Veronesi
Galbo ebbe a dire: Blutarsky ebbe a dire: Ruber ebbe a dire: ... la Argento che credo sia la prima volta che si cimenta in una commedia divertente come coprotagonista. un verdoniano come te che si scorda di "Perdiamoci di vista", non me l'aspettavo!!!
tra l'altro con un'interpretazione convincente della Argento!
la Argento ha interpretato anche la commedia Viola bacia tutti di Giovanni Veronesi
Blutarsky ebbe a dire: Galbo ebbe a dire: Blutarsky ebbe a dire: Ruber ebbe a dire: ... la Argento che credo sia la prima volta che si cimenta in una commedia divertente come coprotagonista. un verdoniano come te che si scorda di "Perdiamoci di vista", non me l'aspettavo!!!
tra l'altro con un'interpretazione convincente della Argento!
la Argento ha interpretato anche la commedia Viola bacia tutti di Giovanni Veronesi
e il Fantasma dell'opera dove lo mettiamo?? :-)
ah ah ah :)
Zender • 28/09/11 19:56 Capo scrivano - 48824 interventi
E' vero Ruber, come puoi dimenticarti proprio tu di Perdiamoci di vista??? Che tra l'altro è forse il film in cui Asia mi è piaciuta di più...
Markus • 28/09/11 20:02 Scrivano - 4772 interventi
...forse anche l'unico film in cui lei "funziona", ma è un parere personale.
Come al solito scrivo picche e rispondete cuori:) io mi riferivo a commedie abbastanza scanzonate proprio come questa e non mi sembra che “Perdiamoci di vista” sia un commedia sul generis di “Baciato dalla fortuna”, direi che sono un tantino distanti, direi molto distanti! Inoltre Perdiamoci di vista ha alcuni momenti in cui scivola nel drammatico o cmq sia non proprio nella commedia da ridere, oltretutto si affronta un tema molto difficile e complesso come la disabilità.
Uguale per tutti gli altri film per non parlare di Viola bacia tutti (!!) commediaccia a mio giudizio in cui l'Argento non mi è piaciuta per nulla ma oltretutto commedia con ben altra sceneggiatura rispetto a questo.
Blutarsky: “Il fantasma dell'opera” una commedia????????? sei in pieno delirio
Ruber ebbe a dire: Come al solito scrivo picche e rispondete cuori:) io mi riferivo a commedie abbastanza scanzonate proprio come questa e non mi sembra che “Perdiamoci di vista” sia un commedia sul generis di “Baciato dalla fortuna”, direi che sono un tantino distanti, direi molto distanti! Inoltre Perdiamoci di vista ha alcuni momenti in cui scivola nel drammatico o cmq sia non proprio nella commedia da ridere, oltretutto si affronta un tema molto difficile e complesso come la disabilità.
Uguale per tutti gli altri film per non parlare di Viola bacia tutti (!!) commediaccia a mio giudizio in cui l'Argento non mi è piaciuta per nulla ma oltretutto commedia con ben altra sceneggiatura rispetto a questo.
cos'è, il solito giudizio dato dalla visione del trailer? o hai visto il film in anteprima ?
Zender ebbe a dire: In effetti io aspetterei di vedere il film prima di lanciarsi in giudizi su sceneggiatura, tipo di film ecc.
Io sono specialista del trailer:)) si cmq sia ho visto anche la versione estesa e credo non mi deluderà come ho scritto nel post, cmq sia ho anche scrito che aspetto di vederlo per dare un giudizio piu completo ed esauriente.
Si Galbo spero anche io che Blutarsky abbia fatto una battuta sul "Fantasma dell' opera" o almeno credo...
Ruber se senti una ventata d'aria che ti scombina i capelli è l'ironia che ti passa accanto a 300 Km all'ora...
...come dicono a Palermo "rob'de mat"....
Blutarsky ebbe a dire: Ruber se senti una ventata d'aria che ti scombina i capelli è l'ironia che ti passa accanto a 300 Km all'ora...
...come dicono a Palermo "rob'de mat"....
E infatti l'avevamo capito che ra una battuta, ma sai poichè bisogna stare sul chi va la, ho pensato che il caldo poteva ancora nuocere brutti scherzi:))infatti qui a Torino diciamo: "minchiaaaaaaaaaaa cacchiu diciiii":))
'Sto film mi ricorda l'esperimento che fecero tempo fa le Iene, quando nel paese toscano di Bagnone vinsero 148 milioni di euro. Un tizio, d'accordo con loro, si finse vincitore e d'improvviso si presentavano amici a cercar fortuna di struscio.
Zender • 7/10/11 17:58 Capo scrivano - 48824 interventi
Eh beh, inevitabile che capiti così. Se uno è in difficoltà è normale che vada da chi sa per certo non esserlo più :) E' la natura umana... PS: grazie per le correzioni. Fatte.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 1/10/11
Rambo90, Ruber
Belfagor, Reeves
Markus, Piero68, Domino86, Marcel M.J. Davinotti jr.
Nando, Stelio, Redeyes, Nick franc, Caveman
Galbo, Didda23, Cloack 77