Rebis • 20/02/16 16:59
Compilatore d’emergenza - 4452 interventiCompletato. Gli ultimi tre episodi erano molto attesi, soprattutto per un irriducibile fan del primo
Evil dead quale sono, quindi il rischio di delusione era alto ed atteso. Dico subito che avrebbero potuto osare di più quanto a macelleria, visionarietà e affondi horror, ma nel complesso tiene botta, assestandosi su un intrattenimento solido e dignitoso che strappa più di una sincera risata: non ci sono scivoloni o clamorose cadute di gusto, questo gli va riconosciuto. Rivedendo in parallelo i capitoli canonici, e tolto il primo che considero qualcosa di irripetibile ed unico, colloco questa serie su un livello superiore a
L'armata delle tenebre (che è stato piuttosto deludente rivedere) ma al di sotto de
La Casa 2 (che invece rivisto mi ha notevolmente sorpreso). Stilisticamente è qualcosa che si distingue da entrambi, pur accordandosi a
Evil dead II, anche se lo splatter qui è molto più cospiquo e oltragioso che lì, dove alberga un sospetto di autocensura. Il taglio grafico e fumettistico è comunque preponderante. Narrativamente anche si collega solo a
La Casa 2, pur omaggiando
La Casa e
L'armata ma senza di fatto connettersi con quanto vi viene narrato. Che sia un atto d'amore a Bruce Campbell invece mi sembra fuori discussione, visto che è l'anima stesssa della serie e la sua fisicità prorompe su tutta la CGI erogata. Finale accettabile, ma non memorabile e forse anche un tantino volatile. Una seconda stagione - già approvata da quanto leggo - potrebbe portare a saturazione il giochino che fin qui ha funzionato per quanto lo story telling si sia rivelato veramente esiguo e pretestuoso (e infatti credo gli abbia giovato una visione dilazionata nel tempo piuttosto che un'abbuffata, perché è molto ripetitiva...), mentre si sono rivelati vincenti i tre protagonisti... sebbene capitalizzare su di loro per una nuova stagione mi parrebbe un po' pretenzioso. I fan comunque credo si sentiranno trattati piuttosto bene e le lamentele andranno imputate ad un mutamento fisiologico dell'estetica cinema con la quale Raimi ha dovuto fare i conti (e non era facile se considerimo in quali condizioni produttive e tecniche è stato girato il primo capitolo... è un po' come passare da Melies ad
Avatar...), non riesco invece a capire se le nuove leve troveranno pane per i loro dentini acuminati....
Ultima modifica: 16/08/18 13:12 da
Rebis
Siska80
Schramm, Ryo, Taxius
Anthonyvm
Fabbiu, Ogre, MAOraNza
Herrkinski, Rebis, Puppigallo