Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ash vs Evil dead - Serie TV (2015) | Pagina 3

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/16 DAL BENEMERITO SCHRAMM
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Siska80
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Schramm, Ryo, Taxius
  • Grande esempio di cinema:
    Anthonyvm
  • Davvero notevole!:
    Fabbiu, Ogre, MAOraNza
  • Quello che si dice un buon film:
    Herrkinski, Rebis, Puppigallo

DISCUSSIONE GENERALE

75 post
  • Schramm • 17/02/16 13:09
    Scrivano - 7824 interventi
    permettimi una domanda forse stupida, comunque meno provocatoria di quel che sembra: se le serie ti tediano a tal disappunto e hai decretato per esse tanto di fossa comune, perché ostinarsi a guardarle? qual è / dove sta il pro?
    Ultima modifica: 17/02/16 13:10 da Schramm
  • Brainiac • 17/02/16 14:00
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Infatti in questo momento ne sto guardando zero. Ho iniziato Ash perchè di horror guardo tutto e Fargo perchè la prima era bella ma non mi ha retto la pompa a proseguirle. The walking dead dopo anni l'ho abbandonata. Mi è piaciucchiata Fear of the walking dead ma altre cose osannate a destra e manca le ho accantonate dopo una rapida occhiata. Poi non è che le serie abbiano tutte la stessa mano produttiva quindi una possibilitá la si puó dare... restando scettico magari.
  • Rebis • 20/02/16 16:59
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Completato. Gli ultimi tre episodi erano molto attesi, soprattutto per un irriducibile fan del primo Evil dead quale sono, quindi il rischio di delusione era alto ed atteso. Dico subito che avrebbero potuto osare di più quanto a macelleria, visionarietà e affondi horror, ma nel complesso tiene botta, assestandosi su un intrattenimento solido e dignitoso che strappa più di una sincera risata: non ci sono scivoloni o clamorose cadute di gusto, questo gli va riconosciuto. Rivedendo in parallelo i capitoli canonici, e tolto il primo che considero qualcosa di irripetibile ed unico, colloco questa serie su un livello superiore a L'armata delle tenebre (che è stato piuttosto deludente rivedere) ma al di sotto de La Casa 2 (che invece rivisto mi ha notevolmente sorpreso). Stilisticamente è qualcosa che si distingue da entrambi, pur accordandosi a Evil dead II, anche se lo splatter qui è molto più cospiquo e oltragioso che lì, dove alberga un sospetto di autocensura. Il taglio grafico e fumettistico è comunque preponderante. Narrativamente anche si collega solo a La Casa 2, pur omaggiando La Casa e L'armata ma senza di fatto connettersi con quanto vi viene narrato. Che sia un atto d'amore a Bruce Campbell invece mi sembra fuori discussione, visto che è l'anima stesssa della serie e la sua fisicità prorompe su tutta la CGI erogata. Finale accettabile, ma non memorabile e forse anche un tantino volatile. Una seconda stagione - già approvata da quanto leggo - potrebbe portare a saturazione il giochino che fin qui ha funzionato per quanto lo story telling si sia rivelato veramente esiguo e pretestuoso (e infatti credo gli abbia giovato una visione dilazionata nel tempo piuttosto che un'abbuffata, perché è molto ripetitiva...), mentre si sono rivelati vincenti i tre protagonisti... sebbene capitalizzare su di loro per una nuova stagione mi parrebbe un po' pretenzioso. I fan comunque credo si sentiranno trattati piuttosto bene e le lamentele andranno imputate ad un mutamento fisiologico dell'estetica cinema con la quale Raimi ha dovuto fare i conti (e non era facile se considerimo in quali condizioni produttive e tecniche è stato girato il primo capitolo... è un po' come passare da Melies ad Avatar...), non riesco invece a capire se le nuove leve troveranno pane per i loro dentini acuminati....
    Ultima modifica: 16/08/18 13:12 da Rebis
  • Redeyes • 21/10/16 08:55
    Segretario - 966 interventi
    Zen,
    aggiorna il numero delle stagioni.

    In Italia viene trasmessa in contemporanea con l'America, sul servizio streaming Infinity TV, la seconda stagione, dal 03/10.

    Ciao
  • Redeyes • 14/12/16 11:16
    Segretario - 966 interventi
    Il 12 Dicembre è andata in onda l'ultima puntata della seconda stagione, il 7 ottobre 2016, viene rinnovata per una terza.
  • Redeyes • 23/01/17 07:49
    Segretario - 966 interventi
    STAGIONE 2 (2016)

    *** Ash, Pablo e Kelly gozzovigliano forti del patto con Ruby, ma un oceano di sangue bolle in pentola. Le 10 puntate girano attorno alla sfida con Baal, finendo per riportare i nostri all'origine di tutto. L'orgia di budella e squarci ha perso un po' di smalto, saturandoci. Si sorride, forti anche di rimandi a Christine (l'auto), e di una sorta di remake della scena con Henrietta, anticipante un Ruby bis. Divertente, ma non debordante come la prima stagione.
    (Redeyes)
  • Zender • 23/01/17 08:28
    Capo scrivano - 49207 interventi
    E per la prima stagione che faccio? Prendo il commento che hai messo nella generale? O vuoi rifarlo?
    Ultima modifica: 23/01/17 08:29 da Zender
  • Redeyes • 23/01/17 08:51
    Segretario - 966 interventi
    Zender ebbe a dire:
    E per la prima stagione che faccio? Prendo il commento che hai messo nella generale? O vuoi rifarlo?

    Prendi pure quello e trasformalo in STAGIONE 1

    A serie finita faccio il generale...!


    Grazie
  • Zender • 23/01/17 13:58
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Ok, aggiunto, grazie.
    Ultima modifica: 23/01/17 14:39 da Zender
  • Redeyes • 23/03/17 08:57
    Segretario - 966 interventi
    Puppy, perché non ci fai un commento per stagione? Così chi vi si approccia ha un'idea più definita?

    Ciao
  • Puppigallo • 23/03/17 13:59
    Scrivano - 506 interventi
    Non hai tutti i torti. Calcola però che sono pigro.
    In caso non lo faccia, la prima stagione è comunque superiore, anche se la comparsa del padre e di Cheryl (presente ne La Casa) nella seconda, la risolleva un po', mitigando la delusione per lo scontro finale, non proprio indimenticabile.
    Ultima modifica: 23/03/17 14:27 da Puppigallo
  • Redeyes • 24/03/17 07:56
    Segretario - 966 interventi
    Puppigallo ebbe a dire:
    Non hai tutti i torti. Calcola però che sono pigro.
    In caso non lo faccia, la prima stagione è comunque superiore, anche se la comparsa del padre e di Cheryl (presente ne La Casa) nella seconda, la risolleva un po', mitigando la delusione per lo scontro finale, non proprio indimenticabile.


    Concordo in pieno sulla prima stagione.....

    Il padre è notevole, ma, per quanto lo sia tutta la serie, è un po' troppo gigione...
    La parentesi auto, non ti ha ricordato la kinghiana Carrie...?
  • Puppigallo • 24/03/17 16:59
    Scrivano - 506 interventi
    Vero. Spero sia un omaggio.
  • Redeyes • 31/08/17 08:11
    Segretario - 966 interventi
    Il 7 ottobre 2016, durante il New York Comic Con, Starz ha annunciato il rinnovo della serie per una terza stagione.
  • Redeyes • 9/11/17 07:39
    Segretario - 966 interventi
    Redeyes ebbe a dire:
    Il 7 ottobre 2016, durante il New York Comic Con, Starz ha annunciato il rinnovo della serie per una terza stagione.
    La premiere della terza stagione andrà in onda il 25 febbraio 2018
  • Ryo • 20/06/18 15:01
    Portaborse - 109 interventi
    Le stagioni sono 3 ed è stata chiusa :'(
  • Herrkinski • 16/08/18 03:21
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Pensavo di aver scritto qualcosa sulla seconda stagione, vista ormai l'anno scorso, ma vedo che non l'avevo fatto. M'era comunque piaciuta forse più della prima a causa degli eccessi grotteschi che creavano alcune situazioni tragicomiche veramente riuscite (la puntata dell'obitorio, il furto della Delta) pur avendo anche a questo giro una chiusura un po' deludente. Gli altri personaggi venivano delineati meglio e c'erano alcune chicche per i fans della serie come la puntata con la sorella di Ash, la Ellen Sandweiss dell'originale La Casa. Anche il personaggio del padre di Ash era un'aggiunta riuscita.

    Orbene, ho finito ora di vedere la terza e ultima stagione e si può tranquillamente dire che sia la meno appassionante; è di fatto una riproposizione di quanto già visto nelle prime due stagioni e la ripetitività comincia a farsi sentire con una certa mancanza d'idee; per carità, Ash/Campbell è sempre simpatico, così come i due comprimari e la figura della figlia è una buona aggiunta, ma salvo pochi momenti non ci sono grandi acuti e il finale è un delirio di CGI francamente un po' fuori luogo. Non stupisce che gli ascolti siano calati drasticamente e che quindi la serie non sia stata rinnovata, portando Campbell a "mandare in pensione" ufficialmente il suo Ash a serie terminata. Un po' dispiace, ma effettivamente il giocattolone di Raimi e Tapert cominciava a mostrare evidenti segni di stanchezza. Buon riposo, Ash!
    Ultima modifica: 16/08/18 03:23 da Herrkinski
  • Fabbiu • 25/11/18 12:45
    Archivista in seconda - 662 interventi
    STAGIONE 1 (***!)

    Si avvertiva un po di nostalgia di quell'aria scanzonata, caciarona e divertita che faceva di Army Of Darkness un cult, così gli autori ne hanno estremizzato ogni spunto - ed in particolare con l'elemento splatter - in questi 10 episodi di sfrenata ironia pulp e Gore. Una trama semplicissima (Ash ha risvegliato il male) ma le puntate sono confezionatie a meraviglia sin dalle introduzioni, con delle atmosfere horror impeccabili (si riconosce la mano del maestro Raimi) dal taglio più cinematografico che seriale. Il trio di personaggi principali è ben congegnato ed alcuni dialoghi regalano perle di un'idiozia unica.
  • Zender • 25/11/18 13:38
    Capo scrivano - 49207 interventi
    Grazie Fabbiu, inserita.
  • Caveman • 26/11/18 23:47
    Servizio caffè - 403 interventi
    Ho visto solo la prima stagione ed è veramente una bomba! Giusto mix tra horror, action e situazioni da commedia!