Zender • 2/11/07 22:43
Capo scrivano - 49268 interventiPiù che sul valore musicale degli Squallor a me piacerebbe soffermarmi sul film vero e proprio, completamente folle nella sua concezione frammentaria capace di infilare nella storia base sketch del tutto avulsi ma di una energia comico-demenziale insolita, per il panorama italiano:
Pierpaolo in primis, naturalmente (come dice il Gobbo), con quel padre troppo buono che pare
Tremonti che al figlio deficiente concede tutto e si lascia insultare, o la serie
Tranvel trophy che magnificamente sfruttava le musiche dell'allora celeberrimo Camel Trophy per fare quello che candidamente potrebbe fare un ragazzetto con in mano la macchina da presa in vena di parodiare rozzamente gli spot del tempo (Undying ha perfettamente ragione in questo). E' un film volgare, scemo, sfrontato ma che resta un unicum, nella storia del nostro cinema (
UCCELLI D'ITALIA e imitazioni a parte, ovvio). Capisco che possa irritare, certo, ma è a suo modo sincero e (per chi lo apprezza, ovvio) divertente.
Didda23, Bullseye2
Fabbiu, Zender, Markus, Dave hill
G.Godardi, Puppigallo, Enricottta, John trent, Pol, Belfagor, Pessoa, Michdasv, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Il Gobbo, Enzus79, Daidae, Paulaster
Renato, B. Legnani, Maineng, Capannelle, Jena
Deepred89, Undying, Matalo!, Cotola, Vanadio, Galbo, Ryo