Pigro • 9/01/10 10:57
Consigliere avanzato - 1505 interventivoto per "fantascienza", che mi sembra il genere dominante, anche se indubbiamente a un certo punto l'horror assume un peso rilevante. D'altra parte la fantascienza di per sé, quasi sempre trasporta nel futuro dinamiche che potrebbero essere tranquillamente collocate nel presente (ovviamente con le necessarie modifiche), dimostrando così di essere un genere trasversale: "ET" è un fantasy, "Guerre stellari" è un film di guerra ecc ecc...
Mettere il doppio genere sul Davinotti non mi sembra una buona idea, perché questo complicherebbe ulteriormente anziché semplificare. Infatti, se oggi capita raramente che ci siano discussioni sul genere primario, nel caso avessimo un genere secondario (più difficile da stabilire) le discussioni si moltiplicherebbero all'infinito proprio per la sua minor consistenza. E anzi, a quel punto ci sforzeremo tutti di indicare un secondo genere anche dove non se ne sente il bisogno, giusto per riempire una casella.
Capannelle, Deadmarcio, Enzus79, Didda23
Daniela, Gestarsh99, Mickes2, Taxius, Pesten
Fabbiu, Red Dragon, Lercio, Stubby, MAOraNza, Galbo, Cotola, Enricottta, Zardoz35, Greymouser, Pinhead80, Ducaspezzi, Jdelarge, Minitina80, Il ferrini
Blutarsky, Mascherato, Rebis, Piero68, Satyricon, Luchi78, Macguffin, Mutaforme, Almicione, Parsifal68, Rambo90, Giùan
Caesars, Undying, Puppigallo, Redeyes, Pigro, Patrick78, Magi94, Marcel M.J. Davinotti jr.
Saintgifts, Trivex