Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Lucius • 11/09/11 13:46 Scrivano - 9053 interventi
Stralcio di un'intervista al regista:
"Il senso del film è il tentativo di raccontare ai giovani lo spirito di quel momento. Erano giorni in cui i giovani erano attivi, presenti. C'era la certezza di un futuro di speranza, utopia. L'illusione che con la trasgressione si poteva cambiare il mondo. E invece oggi i ragazzi non sanno nemmeno cosa sia stato il '68. Non se ne parla, nemmeno tra i figli di chi il '68 l'ha fatto. Forse perché c'è imbarazzo, o il senso di un fallimento. Una bella differenza con quei giorni in cui c'era una grande confusione tra politica, amore per il cinema e la musica, il sesso''.
Bernardo Bertolucci
Lucius • 11/09/11 13:56 Scrivano - 9053 interventi
Il film segna il debutto di Eva Green, attrice dea, scoperta dallo stesso Bertolucci.
Lucius • 10/07/12 11:22 Scrivano - 9053 interventi
Il film è considerato dal regista l'ideale continuazione di Novecento.
Fonte: 501 grandi registi di Steven Jay Schneider.
Lele Emo
Lucius
Il Gobbo, Giacomovie, Reeves
Homesick, Galbo, Xamini, Redeyes
Pinhead80, Mco, Enzus79, Taxius, Lou, Thedude94, Noodles
G.Godardi, Ale nkf, Nancy, Paulaster, Capannelle
Ciavazzaro, Belfagor, Deepred89, Saintgifts, Cotola, Faggi, Pessoa
Rebis, Renato, Pigro, Lythops, Daniela, Gius