Daniela • 8/02/21 14:40
Gran Burattinaio - 5941 interventi Il Trittico fuori posto e fuori tempo.Ad un certo punto della vicenda, il protagonista Boccadoro viene invitato in un castello al cui interno di trovano delle grandi tele, disposte come se si trattasse di un museo. Mentre le sta ammirando, sopraggiunge una donna a cui aveva fatto da istitutore quando era ancora fanciulla: è la moglie del principe che gli rivela di essere lei stessa l'autrice dei dipinti, firmati con pseudonimo perché la società non ammette che le donne possano essere pittrici.
Il personaggio è presente anche nel romanzo ma con caratteri del tutto diversi. Per quanto riguarda le sue presunte opere, vengono mostrati alcuni capolavori di
Hieronymus Bosch, pittore non solo celebre ma anche dallo stile inconfondibile e riconoscibilissimo.
In particolare, vengono inquadrati dettagli del
Trittico delle Tentazioni di sant'Antonio, un dipinto a olio su tavola databile attorno al 1501.
Il romanzo di Hesse non contiene riferimenti storici puntuali, tuttavia vari accenni, compresa l'epidemia di peste nera, fa collocare la vicenda nel XIV secolo, oltre un secolo prima di quando venne dipinto il Trittico.
Siska80
Daniela, Myvincent